6 disagi che alterano l’umore dei viaggiatori

6 disagi che alterano l’umore dei viaggiatori

Carenza di igiene, sedute anguste e poca chiarezza circa le restrizioni sui bagagli: AirHelp ha evidenziato le situazioni che più infastidiscono i passeggeri.
Disagi in viaggio: tabellone voli
Foto di nelen/Shutterstock

Quando si viaggia, qualche piccolo intoppo è da mettere in preventivo. Soprattutto se è previsto uno spostamento in aereo, la minaccia è dietro l’angolo: le insidie sono tante e il rischio è quello di rovinarsi la partenza – o il rientro – a causa delle difficoltà riscontrate. Quali sono i principali disagi che mettono a dura prova l’umore dei viaggiatori? AirHelp, attraverso l’indagine Passenger Pain-Points Survey, ha fatto tesoro delle segnalazioni dei passeggeri provenienti da Europa, Stati Uniti e Brasile, evidenziando quelli che sono stati etichettati come i momenti più ostici.

Voli cancellati o in ritardo

A chi non è capitato, soprattutto nei periodi di altissima stagione, di ritrovarsi con un volo cancellato oppure in ritardo? In tali circostanze, purtroppo, la confusione regna sovrana. Le informazioni lacunose e frammentarie infastidiscono il 66% dei passeggeri in quanto non vengono forniti aggiornamenti esaustivi circa le possibilità e le modalità di proseguire il viaggio. Il 57% degli intervistati, inoltre, è piuttosto risentito a causa della mancanza di voli sostitutivi adeguati in caso di bisogno.

Pratiche di rimborso poco snelle

In presenza di disservizi, per il 63% dei rispondenti uno dei momenti più farraginosi riguarda la richiesta di rimborso e risarcimento. Si tratta di una trafila piuttosto ingarbugliata che può richiedere tempo e pazienza. Da non dimenticare che non tutti sono avvezzi al computer: soprattutto le persone un po’ avanti con gli anni, potrebbero trovarsi in difficoltà.

File interminabili all’aeroporto

Quando si arriva in aeroporto si spera sempre che tutti fili liscio e che le procedure di controllo siano snelle e veloci ma purtroppo, a causa della disorganizzazione aeroportuale, in molti casi ci si ritrova a dover affrontare una lunga coda che, oltre ad alimentare l’ansia di perdere il volo, crea malumore.

Politica sui bagagli poco chiara

Alcuni disagi si riscontrano a monte, in fase di prenotazione: a volte la policy relativa ai bagagli non risulta molto trasparente e, giunti in aeroporto, l’amara sorpresa. In fase di imbarco, le restrizioni severe e i costi imprevisti colpiscono il 64% degli intervistati che rivendicano una maggiore chiarezza onde evitare di incappare in spiacevoli conseguenze proprio nel momento in cui ci si accinge a spiccare il volo.

Sedute anguste e scarse condizioni igieniche

I fastidi si riscontrano anche a bordo: una volta saliti in aereo, soprattutto a fronte di un viaggio di svariate ore, le sedute non sono sempre così accoglienti, anzi. Il 63% dei passeggeri, infatti, ha lamentato spazi ristretti che non permettono di avere sufficiente margine di movimento per le gambe. Anche la questione pulizia lascia a desiderare: a far storcere il naso a molti viaggiatori sono le condizioni in cui vertono gli aeromobili, i bagni in primis ma anche i sedili, spesso non adeguatamente puliti e curati per assicurare una piacevole percorrenza.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter