Passalacqua Hotel Lake Como

Moltrasio (CO), Lombardia
Facciata esterna Passalacqua Hotel Lake Como
Facciata esterna Passalacqua Hotel Lake Como

Sulle sponde del Lago di Como, nel cuore del paese di Moltrasio, c’è una casa dei sogni: è Villa Passalacqua, antica dimora del XVIII secolo – costruita su un terreno originariamente di proprietà di Papa Innocenzo XI e progettata per volere del Conte Andrea Lucini Passalacqua – riportata in vita, dopo un lungo restauro, da Paolo, Antonella e Valentina De Santis, famiglia già proprietaria del Grand Hotel Tremezzo. Oggi Passalacqua propone un’esperienza che si rifà alla villeggiatura italiana, con attività per ogni gusto: una partita a bocce, una visita all’orto, un tour sul lago a bordo di una lancia d’epoca.

E poi c’è la cucina, raffinata e classicheggiante, della chef Viviana Varese, che si occupa anche della sontuosa colazione. L’hotel dispone di 24 suite distribuite su tre diversi edifici, ciascuno con una personalità ben distinta: la Villa, il Palazz e la Casa al Lago. È dal Palazz che si accede alla spa, che occupa gli spazi delle antiche scuderie, sapientemente recuperate. All’ingresso, una serie di preziose tappezzerie, repliche degli affreschi di casa del celebre architetto Portaluppi a Milano, raffigurano un rigoglioso herbarium di piante esotiche (e non solo).

Spa pool. Foto di Ruben Ortiz

Un tunnel tra luce, natura e silenzio

Poi si accede alla scenografica sala delle colonne: tra pilastri di granito e volte a crociera, spiccano i lampadari firmati da Yahya, celebre artista della luce. Un lungo e affascinante tunnel di pietra lungo 50 metri conduce dall’area umida alla piscina coperta, una vasca ricavata all’interno di un’antica serra. Lunga 20 metri e dotata di un’area idromassaggio, è stata rivestita con una preziosa palladiana in marmo. Mentre si nuota nelle calde acque, si può ammirare il giardino all’italiana – capolavoro di Emilio Trabella, artista del verde e botanico di fama internazionale – e il lago con le sue montagne, vivendo la vera essenza di Passalacqua.

Per i trattamenti benessere – che si possono fare anche nella nuova area all’aperto, immersi nella natura – viene utilizzata Seed to Skin, una linea toscana per la cura della pelle basata su ingredienti naturali, biologici e selvatici di alta qualità. Ogni giorno, si celebra il saluto al sole con sessioni di yoga e meditazione, tra le antiche magnolie del giardino. Mentre i cultori del fitness hanno a disposizione la palestra, circondata dagli ulivi, con una prospettiva unica sul lago. Allenarsi qui vale tutta la fatica.

Sorpresa nei sotterranei

Spa tunnel. Foto di Ruben Ortiz

Un lungo tunnel di 50 metri collega l’area umida della spa con la nuova piscina coperta, ricavata all’interno di un’antica serra. Questo affascinante e misterioso percorso – che comprende, tra le volte in pietra, un bagno di vapore, una sauna e un’area relax – serviva in passato per garantire il passaggio delle derrate alimentari nel modo più discreto e rappresentava una via di fuga o un accesso segreto alla villa. È uno degli angoli più affascinanti di Passalacqua. – FDCV

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter