Al bando i luoghi comuni: il concetto di crociera si è ormai evoluto e salire a bordo di resort galleggianti significa catapultarsi in un vero e proprio microcosmo deputato al relax ma anche al divertimento, a prescindere dall’età. La bellezza del viaggio, d’altronde, risiede anche nel percorso e non solo nella destinazione. Ad accogliere i passeggeri più esigenti, che da una vacanza in mare si aspettano un’esperienza immersiva, è Norwegian Luna ovvero la 21° nave della flotta all’avanguardia della Norwegian Cruise Line costruita, al pari della gemella Norwegian Aqua, in collaborazione con Fincantieri e con il contributo di architetti di fama mondiale del calibro di AD Associates, Piero Lissoni, Rockwell Group, SMC Design e Studio Dado. «Offriamo ai nostri ospiti più cose da fare, con una varietà di esperienze divertenti, emozionanti ed elevate per ogni tipo di viaggiatore», ha dichiarato David J. Herrera, President Norwegian Cruise Line.
La rotta di navigazione
Il debutto della Norwegian Luna è previsto il 4 aprile 2026 con un percorso inaugurale di 7 giorni con partenza da Miami (Florida) e diretto alla volta di gioielli come Harvest Caye (Belize), Roatán (Honduras), Costa Maya e Cozumel (Messico) per poi rientrare al porto di partenza. Successivamente invece, l’imbarcazione si muoverà in direzione dei Caraibi Orientali navigando, sempre da Miami, verso Puerto Plata (Repubblica Dominicana), St. Thomas (Isole Vergini americane), Tortola (Isole Vergini britanniche) e Great Stirrup Cay, l’isola privata di Ncl alle Bahamas, prima di fare ritorno alla base.
Adrenalina in alto mare tra scivoli e giochi interattivi
Cosa fare durante la navigazione? Il tempo e lo spazio a disposizione permettono di assecondare ogni desiderio e aspettativa. La Game Zone ad esempio, consentirà ai passeggeri di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo spaziando dalla realtà virtuale, misurandosi con attrazioni come Space Racing e Beat Hero, al divertimento nostalgico dei giochi arcade retrò come Ms. Pac-Man, Donkey Kong e Down the Clown. O ancora si potrà sperimentare la versione aggiornata delle freccette, presso il The Bull’s Eye Bar, dove alternare sessioni di gioco a pause di gusto. Altro spazio, altro sport: il Tee time è infatti l’area interattiva dedicata al minigolf high-tech a tema “Wonders of the World”.
![](https://travelandleisureitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Game-Zone-1024x768.jpg)
Non è tutto perché a stupire con effetti speciali sarà inoltre il Glow Court, campo sportivo digitale di giorno che, al calar della sera, si trasformerà in una movimentata area lounge illuminata da un pavimento LED ad alta tecnologia. A offrire momenti di pura adrenalina spetterà invece all’Aqua Slidecoaster, un’attrazione ibrida che unisce il brivido delle montagne russe al divertimento dei più lunghi e veloci scivoli d’acqua in mare dove sperimentare emozionanti giri su tre livelli. Non sarà da meno The Drop, uno scivolo a chiocciola posizionato lungo il fianco della nave con una discesa che copre ben 10 piani.
Il romantiscimo sale a bordo
Se invece si è in cerca di un’atmosfera romantica, si potrà ammirare l’orizzonte dall’Infinity Beach con due piscine a sfioro o ancora dalle vasche idromassaggio nonché dall’Oceanwalk, una passerella caratterizzata da pareti di vetro che si affaccia direttamente sull’oceano. Chi punta all’esclusività, a rispondere alla voglia di lusso e privacy saranno le suite Duplex Haven a due piani i cui ospiti potranno usufruire non solo del servizio di concierge e del maggiordomo personale – disponibile h24 – ma avranno anche l’accesso a una terrazza privata, a una piscina, alla spa all’aperto, alle vasche idromassaggio, a un salotto privato e infine, a un bar esclusivo.
![](https://travelandleisureitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Sukhothai-1024x768.jpg)
Il viaggio è anche in tavola: tra le proposte gastronomiche Sukhothai, il ristorante di specialità Thai e ancora l’Indulge Food Hall con 10 diverse opzioni di ristorazione, compresa la zona Planterie a base vegetale.
Spa e area fitness per un soggiorno salutare
Gioco ma anche relax e sport: a offrire l’opportunità di prendersi cura di sé saranno il Pulse Fitness Center, spazio di allenamento all’avanguardia, e la Mandara Spa and Salon, area deputata al benessere dove rigenerarsi sperimentando la cascata a due piani, la sauna all’argilla, la talassoterapia, la terapia IV drip e tanto altro.
![](https://travelandleisureitalia.com/wp-content/uploads/2024/10/Mandara-Spa-and-Salon-1024x768.jpg)