Simboli celesti, zodiaci scolpiti nella pietra e riferimenti cosmici nascosti tra palazzi ed edifici religiosi: Venezia e l’astrologia si intrecciano da secoli con grande fascino. Un legame che oggi prende forma in un tour esclusivo firmato Palazzina Grassi, dimora di charme affacciata sul Canal Grande, che propone un itinerario guidato a piedi tra i luoghi della città dove l’influenza degli astri è molto forte.
Il percorso, intitolato “Venezia Astrologica”, dura circa due ore e si snoda a partire da Piazza San Marco. Qui l’astrologia si manifesta in molteplici dettagli: dai leoni alati – emblema della ex Repubblica marinara e richiamo al segno del Leone – fino ai decori zodiacali che ornano le architetture della piazza.
Il tour include una tappa al Palazzo Ducale, dove la Statua della Giustizia, la Sala del Senato e il celebre Capitello Astrologico offrono ulteriori testimonianze del legame tra potere terreno e ordine celeste. Si prosegue alla Biblioteca Marciana, con il monumentale scalone decorato da simboli cosmici, fino ad arrivare alla Basilica di San Marco, dove sul portale centrale sono scolpiti i dodici mesi e i corrispondenti segni zodiacali: una rappresentazione ciclica che sottolinea come la vita nella Serenissima fosse scandita anche dal tempo degli astri.

Tra le tappe più suggestive, la Torre dell’Orologio progettata da Mauro Codussi e inaugurata nel 1499: con il suo Quadrante Astrologico, è un esempio emblematico dell’astrologia rinascimentale, capace di offrire non solo l’ora esatta, ma anche una visione cosmica dell’esistenza. Il viaggio tra le stelle veneziane continua al Museo Correr dove si può ammirare la celebre xilografia “Veduta di Venezia a volo d’uccello” realizzata da Jacopo de Barbari nel 1500: un’opera monumentale in cui, accanto alla dettagliata rappresentazione della città, compaiono anche Mercurio e Nettuno, a evocare l’influenza planetaria sul destino della Serenissima.
Il tour si chiude con una visita alle antiche farmacie e spezierie veneziane, luoghi dove scienza e astrologia convivevano: in passato, infatti, gli speziali consultavano le stelle per stabilire il momento più propizio alla preparazione dei rimedi, convinti che ogni pianta fosse governata da un pianeta.
A rendere l’esperienza ancora più personale, ogni partecipante riceverà un consulto astro cartografico: un’analisi individuale che, combinando tema natale e mappa planetaria, suggerisce le aree geografiche del mondo più favorevoli per realizzare i propri obiettivi personali o professionali.