Le città dove prenotare un hotel a 5 stelle per meno di 200 euro a notte

Le città dove prenotare un hotel a 5 stelle per meno di 200 euro a notte

Dove scegliere un albergo di lusso senza che pesi in maniera sproporzionata sul budget delle vacanze.

La piattaforma Hotels.com ha di recente pubblicato il suo rapporto 2025 Hotel Price Index che analizza le tariffe di tutto il mondo, al fine di individuare le città dove poter fare un vero affare in fase di prenotazione di una camera.

La ricerca ha raccolto i dati sulle tariffe medie giornaliere degli hotel a tre, quattro e cinque stelle prenotati sul sito nel 2024, confrontandoli poi con quelli del 2023. Dopo aver analizzato i numeri, il risultato è stato chiaro: se cercate un’esperienza in un hotel a cinque stelle con un budget contenuto, la soluzione migliore spesso è andare all’estero.

“Molti viaggiatori tendono a pensare che i viaggi internazionali siano per forza più costosi, ma l’Hotel Price Index dimostra che i prezzi degli hotel, e soprattutto quelli degli hotel di lusso, possono essere un vero affare”, ha dichiarato Melanie Fish, vicepresidente delle relazioni pubbliche globali di Hotels.com, in una dichiarazione inviata a Travel + Leisure. “Trovare un hotel a cinque stelle a meno 150 euro ad Hanoi o Pattaya è davvero un ottimo modo per concedersi il lusso spendendo meno”.

Anche se non esiste un sistema di classificazione a stelle universalmente riconosciuto, i viaggiatori possono generalmente aspettarsi servizio personalizzato, sistemazioni eleganti, ristoranti di qualità e comfort di lusso da strutture a quattro e cinque stelle. Cinque città in tutto il mondo si sono distinte per la loro convenienza e lì è possibile prenotare camere di hotel di alto livello per meno di 200 euro a notte.

Tra queste, Hanoi in Vietnam offre belle camere a circa 133 euro a notte, mentre a Pattaya, in Thailandia, potrete soggiornare spendendo intorno ai 134 euro a notte. Anche Göteborg, in Svezia, si distingue per prezzi accessibili, con circa 139 euro a notte. Se invece preferite l’America Centrale, la città di Panama propone hotel di lusso a circa 158 euro a notte. Infine, ad Auckland, in Nuova Zelanda, potrete vivere un’esperienza simile con una spesa di circa 163 euro a notte.

Negli Stati Uniti gli hotel di lusso tendono a essere più costosi, ma è comunque possibile trovare camere di alta qualità a prezzi accessibili, spesso sotto i 275 euro a notte. Tra le città americane più convenienti per un soggiorno a cinque stelle spicca Portland, in Oregon, con tariffe intorno ai 246 euro a notte. A San Antonio, in Texas, i prezzi si aggirano sui 291 euro, mentre a Las Vegas, Nevada, si trovano offerte simili, con circa 292 euro a notte. Ad Atlanta, Georgia, il costo sale a circa 309 euro, e a Miami, Florida, una notte in hotel di lusso può arrivare a circa 330 euro.

Il rapporto ha anche evidenziato alcune tendenze interessanti: i prezzi degli hotel stanno diminuendo in alcune città popolari degli Stati Uniti, tra cui San Francisco, Austin (Texas) e Atlanta. A Chicago, invece, i prezzi sono aumentati del 7% rispetto all’anno precedente. E, forse senza sorpresa, le tariffe stanno salendo alle stelle in destinazioni turistiche di tendenza come Kyoto e Tokyo.

Per chi non può o non ama viaggiare all’estero, Hotels.com ha sottolineato che gli hotel a quattro stelle negli Stati Uniti offrono generalmente il miglior rapporto qualità-prezzo. Anche se costano circa il 38% in più rispetto agli hotel a tre stelle, sono 118% meno costosi rispetto a quelli a cinque stelle, pur offrendo un valore comparabile.

“Sapere che un soggiorno a cinque stelle costa oltre il 115% in più rispetto a uno a quattro stelle negli Stati Uniti, mentre passare da tre a quattro stelle comporta solo un aumento del 38%, ha messo gli hotel a quattro stelle in cima alla mia lista quando cerco un soggiorno nazionale”, ha aggiunto Fish.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter