Il calendario non mente: l’estate è ormai solo un bel ricordo. I ritmi lenti hanno lasciato spazio a giornate frenetiche: corpo e mente sembrano essere già sull’orlo del burnut. Anche se le prossime vacanze sembrano lontane, basta una piccola fuga fuori porta o un pomeriggio insolito in città per fare il pieno di nuova energia. È questione di trovare il proprio locus amoenus, un luogo intimo e speciale dove poter spegnere il telefono e mettere in pausa i pensieri per focalizzarsi solo sul qui e ora lasciandosi trasportare da percorsi rigeneranti che conducono, idealmente, in giro per il mondo.
A far viaggiare sono un mix di profumi, tradizioni e manualità che, a seconda del trattamento, catapultano in Giappone con i suoi rituali di purificazione, in India grazie alla medicina ayurvedica, nel Medio Oriente con il tradizionale hammam, o ancora in Finlandia con le gettate di vapore conosciute come Aufguss. Ecco alcune oasi in cui riconnettersi con se stessi e riscoprire la bellezza di volersi bene.
Palazzo Dama, Roma

Nel cuore della Capitale, Palazzo Dama è un rifugio raro: una volta varcata la soglia di questa villa liberty, appartenuta un tempo alla famiglia dei Malaspina, il ritmo cambia. Il frastuono metropolitano cede il passo a un silenzio rigenerante mentre nell’aria si diffondono i profumi avvolgenti della Daham Health & Beauty Spa. Daham, in sanscrito, significa “colui che possiede saggezza interiore”, principio che ispira l’intera esperienza. Le terapiste guidano gli ospiti in un viaggio di consapevolezza con un’ampia selezione di trattamenti olistici, tra cui il Karma Massage, in grado di liberare i blocchi energetici e riportare armonia tra corpo e mente.
Il percorso inizia con un colloquio introduttivo, basato su un ascolto empatico, pensato per comprendere i bisogni individuali. Ogni trattamento mira a riequilibrare i tre Dosha – Vata, Pitta e Kapha – mediante un tocco consapevole e l’utilizzo di oli essenziali, selezionati in base alla propria energia vitale. Al rituale, gli ospiti possono abbinare piacevoli momenti nella spa privata dove, su prenotazione, viene servito anche un aperitivo a base di frutta fresca e piccole coccole golose, da gustare nella vasca idromassaggio o distesi sulle chaise longue nell’area relax.
De Montel Terme, Milano

Evadere dal caos metropolitano per ritrovarsi in un mondo di benessere dove l’acqua termale non è l’unica vera protagonista: De Montel Terme è un urban retreat, il punto di riferimento ideale per chi desidera una pausa rigenerante senza allontanarsi dal contesto urbano. Situato a San Siro ed esteso su una superficie di 16mila metri quadrati, tra spazi indoor e outdoor, il primo parco termale urbano di Milano offre quattro saune dove è possibile vivere diverse esperienza tra cui la Banija russa, un rituale sensoriale dalle proprietà detossinanti ed energizzanti che purifica corpo, mente e spirito. Un viaggio sensoriale di circa 12 – 15 minuti dove, a fare la differenza, è il profumo avvolgente dei rami di betulla utilizzati per stimolare la circolazione, il tutto immersi in un ambiente di legno e avvolti da un calore secco a una temperatura compresa tra 80-90°C e un’umidità tra il 10 e il 20%.
Adler Spa Resort Dolomiti, Ortisei

Ispirati a ciò che i finlandesi chiamano Gluthauch (letteralmente “soffio ardente”), gli Aufguss rappresentano il fiore all’occhiello dell’Adler Spa Resort Dolomiti, raffinato gioiello della Val Gardena che, immerso nel suggestivo paesaggio montano, invita a una pausa rigenerante nelle saune panoramiche affacciate sul lago. Cosa aspettarsi? Una performance decisamente scenografica e multisensoriale. Il maestro di sauna (Aufgussmeister), accompagnato da un piacevole sottofondo musicale, versa dell’acqua aromatizzata con oli essenziali sulle pietre calde, generando un vapore profumato che viene diffuso nell’ambiente tramite movimenti coreografici dell’asciugamano. Il calore del braciere libera le essenze naturali estratte da piante tipiche dell’ambiente alpino dell’Alto Adige — abete rosso, pino cembro, pino mugo e ginepro — apprezzate per le loro proprietà antisettiche, calmanti e balsamiche.
COMO Castello Del Nero, Barberino Tavarnelle

Quando lo stress bussa, è il momento di correre ai ripari. Cambiare ambiente può fare davvero la differenza, soprattutto quando a dominare è una palette verde brillante. Tra le dolci colline del Chianti, nel cuore autentico della Toscana, sorge il COMO Shambhala Retreat di COMO Castello Del Nero: non solo una spa ma un vero santuario dedicato al benessere dove è possibile concedersi un percorso di auto-recupero per ritrovare la pace interiore. Tra i trattamenti in menu, l’Indian Head Massage, un massaggio mirato ad alleviare il mal di testa di origine tensiva. Una volta accomodati, mantenendo la posizione seduta, il trattamento agisce su testa, collo e spalle ovvero le zone dove più facilmente si accumula la tensione causata dallo stress. A completare l’esperienza, un massaggio ayurvedico del viso focalizzato su nove punti Marma — centri di energia vitale — che dona una profonda sensazione di leggerezza e rilassamento.
Palazzo di Varignana, Castel San Pietro Terme

La spensieratezza dei colli bolognesi non è solo quella cantata da Cesare Cremonini, ma anche la promessa dell’Ars Vivendi Private Spa, la private spa di Palazzo di Varignana, un rifugio rigenerante immerso in un’oasi di quiete. Qui si può vivere un’esperienza che attinge a tradizioni millenarie: un viaggio spazio-temporale che inizia con il Rituale Suntory e conduce alla scoperta dell’Ofuro, antico rito giapponese di purificazione del corpo e dello spirito. Il percorso prevede uno scrub al bamboo seguito da un’immersione nelle pregiate vasche di legno hinoki e si conclude con la cerimonia del tè, conosciuta anche come Cha no yu.
Castelfalfi, Montaione

Alla RAKxa Wellness Spa di Castelfalfi, l’essenza del benessere prende vita attraverso trattamenti esclusivi che coinvolgono tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Oltre a sperimentare tutta la ricchezza del patrimonio toscano sulla pelle, con il Royal Thai Massage ci si catapulta nella Terra del Sorriso. Questo massaggio, basato sulla digitopressione, aiuta ad allentare la tensione muscolare e a migliorare la mobilità delle articolazioni rigide, stimolando al tempo stesso il flusso sanguigno e linfatico, riducendo infiammazioni e dolori corporei. La pratica è inoltre efficace per liberare i blocchi energetici e favorire un profondo rilassamento.