Glasgow: 10 esperienze da provare in un viaggio in Scozia

Glasgow: 10 esperienze da provare in un viaggio in Scozia

Una città che si rivela ricca di sorprese, tra arte, storia e musica fuse in un vibrante mix.

Glasgow conserva un’anima autentica, vivace e in continua trasformazione. E la buona notizia è che molte delle attrazioni più affascinanti sono gratuite: ecco dieci imperdibili attività da segnarsi per il prossimo viaggio in Scozia.

L’arte millenaria della Burrell Collection

Nel cuore del verde Pollok Country Park si trova una delle collezioni d’arte private più importanti al mondo. Con oltre 9.000 opere, la Burrell Collection abbraccia sei millenni di creatività umana, spaziando dall’arte islamica alle sculture di Rodin, passando per Cézanne e Degas. Un viaggio nel tempo tra capolavori senza tempo.

Tour alternativi con Invisible Cities

Un modo unico per scoprire Glasgow: i tour di Invisible Cities sono guidati da persone che hanno vissuto l’esperienza dell’emarginazione sociale. Le loro storie, intrecciate alla storia urbana, offrono una prospettiva autentica e toccante sulla città. I proventi sostengono direttamente i progetti di reinserimento delle guide.

Glasgow Botanic Gardens

Una passeggiata tra le meraviglie dei Giardini Botanici

Situati nel West End, i Glasgow Botanic Gardens sono un’oasi verde di 20 ettari. Il Kibble Palace, serra vittoriana in ferro battuto, custodisce felci arboree e piante rare, mentre le altre serre offrono uno sguardo su orchidee esotiche e begonie multicolori. Lungo il fiume Kelvin, il percorso conduce fino al Kelvingrove Park.

Kelvingrove Art Gallery and Museum: cultura a tutto tondo

Con oltre 8mila oggetti esposti, il Kelvingrove è uno dei musei più visitati d’Europa. Dai resti preistorici a Salvador Dalí, passando per l’incredibile Sir Roger, l’elefante tassidermizzato alto oltre tre metri, questo museo è un tesoro per chi ama l’arte e la storia. Ingresso gratuito, emozioni garantite.

Serate a ritmo di musica nei pub di Glasgow

Città della Musica Unesco, Glasgow vive anche di notte grazie a pub e bar dove la musica dal vivo è protagonista. Dai suoni del folk tradizionale alle band emergenti, ogni sera è un’occasione per ascoltare talento autentico e vivere la cultura scozzese in modo diretto.

Clydeside Distillery

La magia del whisky alla Clydeside Distillery

A due passi dal centro, lungo il fiume Clyde, la Clydeside Distillery offre un viaggio nei segreti del whisky. Prima distilleria aperta a Glasgow dopo oltre un secolo, propone tour guidati che culminano in una degustazione con vista sul fiume. Un must per gli appassionati del “nettare d’ambra”.

Il City Centre Mural Trail: arte urbana in grande stile

La street art a Glasgow ha rivoluzionato il volto della città. Il Mural Trail porta alla scoperta di opere monumentali firmate da artisti come Rogue-One, Art Pistol e Ali Wyllie. Tra le tappe da non perdere, gli iperrealisti Hand Shadow Puppets e il celebre astronauta di New Wynd Street.

Glasgow Music City Tours: sulle orme delle leggende

Condotti da esperti del settore, questi tour guidati esplorano la storia musicale della città. Dai mitici concerti al King Tut’s Wah Wah Hut alle atmosfere cult della Barrowland Ballroom, ogni tappa è una testimonianza della passione musicale che ha fatto di Glasgow un riferimento internazionale.

Vista aerea dell’Università di Glasgow

Unico nel suo genere: la Glasgow Women’s Library

Un museo e una biblioteca interamente dedicati alle donne, le loro storie e le loro lotte. La Glasgow Women’s Library custodisce collezioni rare, organizza eventi e propone percorsi guidati come le Women’s Heritage Walks, per scoprire il ruolo femminile nello sviluppo della città.

Hunterian Museum and Art Gallery: il più antico museo di Scozia

Un autentico scrigno del sapere. Dal Vallo Antonino al genio artistico di Rembrandt, dalle scoperte scientifiche ai fossili preistorici, l’Hunterian racconta la storia della conoscenza in tutte le sue forme. Un viaggio che affascina adulti e bambini. Anche qui, l’ingresso è gratuito.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter