Flores, il gioiello nascosto dell’Indonesia tra lusso e tradizione

Flores, il gioiello nascosto dell’Indonesia tra lusso e tradizione

Con un resort di lusso inaugurato di recente, un’isola indonesiana poco conosciuta sale alla ribalta.
Ville sull’acqua al Ta’aktana, a Luxury Collection Resort & Spa sull’isola indonesiana di Flores.
Ville sull’acqua al Ta’aktana, a Luxury Collection Resort & Spa sull’isola indonesiana di Flores.

Durante una lezione di cocktail a Ta’aktana, un nuovo resort e spa della Luxury Collection di Marriott a Flores, parte delle Piccole Isole della Sonda, in Indonesia, Andreas Widiyanto, beverage manager dell’hotel, mi ha fatto notare i tetti irregolari delle ville sull’acqua. «L’intento era di farli assomigliare a un guscio di vongola, leggermente aperto», ha detto, sottolineando che le strutture sono un omaggio ai guerrieri e ai pescatori indonesiani che hanno navigato in queste acque per secoli.

Dopo tre notti al Ta’aktana, cominciavo a rendermi conto che ogni dettaglio rivelava qualcosa di nuovo su quest’isola straordinaria – a solo un’ora di volo a est di Bali – ignorata, finora, da tutti i viaggiatori tranne i più intrepidi. L’hotel si trova a 45 minuti di barca dall’isola di Komodo, con i suoi omonimi rettili, ed è vicino a tre dei migliori punti di immersione del Parco Nazionale di Komodo: Batu Bolong, Mawan e Makassar Reef.

Bungalow sull’acqua

Il Nera Lounge al Ta’aktana

Ma c’è tanta bellezza anche nelle immediate vicinanze. Il Ta’aktana dispone di 45 suite e 25 ville, sette delle quali sono bungalow sull’acqua, come quello in cui ho soggiornato. Il mio alloggio di 185 metri quadrati era luminoso e arioso, con grandi vetrate scorrevoli che incorniciavano il mare di Flores. Nel mio bagno scenografico c’erano la doccia a pioggia e una vasca a immersione che si apriva direttamente su un ponte, dove ho trascorso le mattinate a guardare l’acqua limpida e a osservare i pesci palla e le tarta- rughe marine che attraversavano la barriera corallina. Anche la cultura indonesiana viene messa in evidenza, senza che la cosa risulti eccessiva o forzata.

Flores: tra mare cristallino e sapori locali

Ta’aktana e l’atmosfera del tramonto

Durante la lezione di cocktail, ad esempio, ho scoperto il sopi, un liquore locale a base di linfa di cocco utilizzato nel bar all’aperto del resort, il Maiga. Ho anche appreso che i fondi di caffè provenienti dalla torrefazione interna (solo chicchi indonesiani, ovvio) vengono trasformati in un liquore per l’Espresso Martini servito al pool bar. Anche cenare al Ta’aktana è stata una vera lezione di cucina indonesiana.

«Non troverete salmone nel menu», è stato il ritornello allegramente ripetuto dallo staff. La mattina iniziava con un caffè monorigine fatto con chicchi gialli di Caturra. Al ristorante Umasa, sono state servite più portate da convidere, con piatti provenienti dall’intero arcipelago. C’erano i gamberi di Savu (un’isola a sud di Flores) con il rusip (condimento a base di pesce fermentato), il curry di zucca e il pinadar, pollo alla griglia con una salsa a base di peperoni andaliman. Nel ristorante all-day, Leros, piatti più familiari sono stati arricchiti con una nota isolana, come l’“uovo & ikura”, uova strapazzate servite su pane tostato e condite con uova di aragosta o gamberetti.

Ho anche apprezzato il fatto che Ta’aktana stia lavorando per mitigare l’impatto del turismo su Flores. «L’intero resort è connesso con la comunità», mi ha spiegato Peter-Paul Kleiss, il direttore generale. L’hotel collabora con una vicina fabbrica tessile per trasformare gli scarti di tessuto batik in tovaglioli e federe, e i membri del personale dedicano parte del loro tempo alla pulizia delle spiagge e delle strade della città.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter