Dalla campagna toscana alle vette alpine: 4 indirizzi dove rigenerarsi immersi nella natura

Dalla campagna toscana alle vette alpine: 4 indirizzi dove rigenerarsi immersi nella natura

Ritmi lenti in luoghi autentici per un’estate all’insegna del relax.
Bagni di Pisa

Cercate un modo diverso di vivere la bella stagione, soprattutto lontano dalle rotte affollate? Tra colline toscane e paesaggi alpini, Italian Hospitality Collection propone quattro strutture che mettono al centro il benessere, l’aria aperta e l’eleganza discreta di location immerse nel verde.

Fonteverde: estate rigenerante in Val d’Orcia tra terme e crioterapia

Nel cuore della Val d’Orcia, il Fonteverde Lifestyle & Thermal Retreat introduce per l’estate il pacchetto “Freschezza d’Estate” (valido fino al 31 agosto), un mix di trattamenti termali e tecnologie all’avanguardia. Alla tradizionale offerta wellness si affiancano sessioni di crioterapia, ideali per tonificare, rivitalizzare e contrastare lo stress ossidativo. A completare l’esperienza, una piscina d’acqua dolce immersa nel paesaggio toscano, tra vigneti e campi di grano, con vista a 360 gradi sul territorio patrimonio Unesco.

Grotta Giusti: una pausa tra storia, natura e trattamenti hi-tech

A Monsummano Terme, Grotta Giusti Thermal Spa Resort unisce l’eleganza ottocentesca della sua villa alla maestosità della grotta termale naturale più grande d’Europa. Durante l’estate, gli ospiti possono godersi la piscina all’aperto Oasi, incastonata nel verde, con servizio bar e cucina leggera. Il pacchetto “Crio & Fitness” combina la crioterapia a esercizio fisico, massaggi rilassanti e bagni termali, per un programma detox pensato per ricaricare corpo e mente.

Bagni di Pisa: musica, arte e relax tra terme e grandi eventi estivi

Antica dimora dei Granduchi di Toscana, Bagni di Pisa Palace & Thermal Spa è il punto di partenza ideale per chi vuole abbinare il relax termale agli appuntamenti culturali dell’estate toscana. Il resort propone un pacchetto esclusivo in occasione del concerto di Andrea Bocelli (22 luglio, Teatro del Silenzio), che include soggiorno di tre notti, brunch e cena gourmet. A pochi chilometri, il Lucca Summer Festival porta in scena grandi nomi della musica internazionale – da Jennifer Lopez a Riccardo Muti – mentre gli amanti dell’opera possono assistere al Puccini Festival (18 luglio – 6 settembre), nel suggestivo teatro all’aperto di Torre del Lago.

Trekking a Courmayeur

Le Massif: il lato estivo del Monte Bianco tra sport e avventura

Cambia stagione ma non vocazione all’eccellenza per Le Massif, resort di Courmayeur premiato come “Italy’s Best Ski Hotel 2024”. Per l’estate, l’hotel propone il pacchetto “Active Summer Experience” (fino al 10 settembre), con soggiorno di due notti, accesso alla spa, massaggio sportivo e palestra. Fiore all’occhiello dell’offerta è l’escursione guidata sul Monte Bianco, personalizzabile per livello di difficoltà. Il concierge è a disposizione anche per organizzare attività su misura: tour in e-bike, esperienze gourmet, voli panoramici e l’ascensione in Skyway Monte Bianco, la funivia che porta “tra le nuvole”.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter