Come viaggiare con un anello di fidanzamento

Come viaggiare con un anello di fidanzamento

Hai scelto il posto perfetto per la proposta? Ecco come far arrivare il gioiello a destinazione senza rovinare la sorpresa.
Proposta di matrimonio
Foto di dekazigzag by Shutterstock

Ci siamo, è giunto “quel momento”. Anello scelto, comprato e impacchettato. Non resta che consegnarlo. Oltre ad avere individuato il modello ideale, è però doveroso pensare anche a come e dove consegnarlo: ci vuole una location all’altezza della situazione. E se fosse fuori città? Potrebbe essere una buona idea fare la proposta alla dolce metà in occasione di un viaggio: magari scegliendo un posto con un significato speciale per entrambi oppure optando per uno sfondo nuovo purché scenografico. Quando si viaggia in aereo con un prezioso al seguito ogni dubbio è lecito: e se dovesse far suonare il metal detector? E se gli agenti volessero controllare il contenuto della scatola? Niente panico, Travel + Leisure Us ha stilato una mini guida per viaggiare in sicurezza e godersi in relax la magia del momento.

Come metto in valigia un anello?

La cosa più importante da ricordare quando si viaggia con un anello di fidanzamento è di tenere il prezioso nella sua scatola per evitare troppi urti. Se sei preoccupato che possa essere sobbalzato da un angolo all’altro all’interno del bagaglio, infila la scatola in un calzino che andrai poi a inserire in una scarpa elegante. Come per tutti gli oggetti di valore, non lasciarlo nel bagaglio da stiva bensì posizionalo nel bagaglio a mano, idealmente in uno zaino piccolo che non correrà il rischio di essere imbarcato al gate qualora lo spazio nelle cappelliere dovesse esaurirsi.

Come faccio a far passare l’anello ai controlli di sicurezza?

Se l’idea che qualcosa possa andare storto ai controlli di sicurezza ti destabilizza, tieni l’anello nel bagaglio a mano perché è più probabile che tu faccia scattare il metal detector se lo infili in tasca. Onde evitare ulteriori complicazioni, attieniti a quanto previsto dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. In ogni caso, sarebbe meglio effettuare i controlli di sicurezza separatamente rispetto al proprio partner, seguendo due file diverse.

Cosa succede se un agente vuole ispezionare il bagaglio?

Se hai timore di essere selezionato a campione per un controllo del bagaglio, non preoccuparti. Alcuni viaggiatori suggeriscono di applicare un biglietto sopra alla scatola in cui si spiega che all’interno è custodito un anello di fidanzamento, così l’agente sarà più discreto mentre ispeziona il contenuto. Stai tranquillo, non stai facendo nulla di illegale, quindi non corri alcun rischio che venga confiscato.

Devo dichiarare l’anello alla dogana?

Se hai acquistato l’anello di fidanzamento nel tuo Paese e hai intenzione di portarlo all’estero per poi rientrare in patria, non c’è bisogno di dichiararlo poiché è considerato un bene personale. Se hai paura di essere interrogato, registra il tuo anello prima di lasciare il Paese. Ancora meglio, scattati una foto con il prezioso ben in vista prima di partire in maniera tale da poter dimostrare che non è stato comprato in viaggio. È anche una buona idea farlo ispezionare e assicurarlo in anticipo nel caso di imprevisti. A scanso di equivoci, è preferibile conservare una copia dello scontrino di acquisto.

Dove dovrei conservarlo?

Questa è l’unica volta in cui non consigliamo di conservare il tuo oggetto di valore nella cassaforte della camera d’albergo: la tua dolce metà potrebbe guardarti in modo strano o iniziare a insospettirsi se non condividi il codice. Invece, sgattaiola al piano di sotto e chiedi al concierge se c’è una cassaforte separata in cui custodirlo. Quando devi recuperarlo, trova una scusa plausibile. Oppure, se preferisci tenerlo vicino, avvolgilo in un capo di abbigliamento e nascondilo in un angolo della borsa dove il tuo partner non andrà a guardare.

Come faccio ad assicurarmi di non perderlo?

Se una scatola per anelli risulta troppo ingombrante, ci sono altri modi per trasportarlo in maniera pratica e sicura. Puoi ad esempio indossare l’anello facendolo scivolare all’interno di una catenina da fissare al collo, appuntarlo con una spilla all’interno della tasca dei pantaloni o metterlo in un piccolo contenitore discreto (come una custodia per occhiali da sole) e tenerlo chiuso con cerniera nella tasca della giacca. Un consiglio: programma la proposta subito dopo il tuo arrivo a destinazione. Così facendo allevierai lo stress di portare il gioiello in giro e di sicuro darai un twist romantico al resto del viaggio.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter