Londra è una delle capitali del mondo più apprezzate. È una preferita perenne tra i viaggiatori, offrendo un po’ di tutto per chiunque. C’è un’architettura leggendaria, una storia variegata, parchi verdi pieni di cigni e alberi in fiore, e una scena gastronomica multiculturale di livello mondiale.
“Londra ha un richiamo globale,” dice Nicola Butler, una delle travel advisor di punta di Travel + Leisure e proprietaria di NoteWorthy, compagnia specializzata in viaggi verso Regno Unito, Irlanda e Francia. “Le ottime infrastrutture, l’anima multietnica e la sicurezza contribuiscono alla sua reputazione generale di città accogliente“.
Ci sono infinite ragioni per visitare Londra, ma se hai bisogno di più motivazione per pianificare un viaggio, considera questo – spiega Nicole Trilivas su Travel + Leisure. Ultimamente c’è stato un boom enorme di hotel, con nuove strutture che entrano in scena e alzano la già altissima asticella fissata da icone come Claridge’s e The Savoy. Non importa quante volte o quanto spesso tu abbia esplorato Londra, c’è sempre un posto nuovo in cui stare — e qualcosa di nuovo da vedere.
Ecco tutto quello che devi sapere prima di pianificare un viaggio a Londra.

Migliori hotel
The Peninsula London
Una costruzione relativamente nuova, perfettamente situata all’incrocio tra Hyde Park, il sofisticato Belgravia, e il luccicante Knightsbridge (Harrods è a 15 minuti a piedi), The Peninsula London è la definizione stessa di lusso discreto — nonostante si dica sia costato più di 1 miliardo di sterline. Nominato come uno dei migliori nuovi hotel del 2024 da T+L, questa proprietà di alto livello con 190 camere rende omaggio alla storia automobilistica e aeronautica britannica con una replica del Concorde sul soffitto dell’elegante ristorante sul tetto, Brooklands by Claude Bosi.
Raffles London at The OWO
Butler descrive Raffles London at The OWO come un hotel dalla “ristrutturazione favolosa e magnifico design con servizio all’altezza”. È anche uno dei migliori hotel di Londra, votato dai lettori di T+L nei World’s Best Awards 2025. Situato in quello che fu il quartier generale di Churchill durante la Seconda guerra mondiale, questo capolavoro glamour è pieno di storia — chiedi del The Spy Bar speakeasy, nascosto nei tunnel sotterranei segreti dell’hotel.
Broadwick Soho
C’è una sola parola per descrivere questo indirizzo inserito nella 100 Best New Hotels of the Year 2024 di T+L: divertente. Broadwick Soho è un carnevale outré in forma di hotel con decorazioni colorate e vibranti — e ha un elefante da circo come mascotte, proprio quello che ci si aspetta da un hotel nel cuore della vita notturna e dei teatri di Soho.
The Cadogan, A Belmond Hotel
Se vuoi sentirti come un vero londinese, fai il check‑in al The Cadogan di Chelsea. Parte del suo fascino si deve al fatto che è “situato in un quartiere tranquillo,” dice Butler. La sua posizione è elegante e raffinata, vicino a Sloane Square e Harrods.
Claridge’s
“Claridge’s è uno degli hotel più classici di Londra,” dice Butler. Situato con orgoglio nel ricco Mayfair, questo gioiello art déco molto lodato è l’hotel prescelto da reali, capi di stato, e celebrità fin dal 1856.

Migliori cose da fare
Visita i più grandi monumenti di Londra
I visitatori, la prima volta, non possono perdersi i più grandi successi architettonici della città, incluso il Palazzo di Westminster, Big Ben, Buckingham Palace (dove avviene il Cambio della Guardia), e l’Abbazia di Westminster. L’aspetto vantaggioso è che sono tutti situati nello stesso quartiere: Westminster.
Altre attrazioni principali sono anch’esse raggruppate insieme, inclusi la Torre di Londra e il Tower Bridge, spesso confuso con London Bridge, da cui a volte puoi vedere la cima della cupola della Cattedrale di San Paul. La maggior parte dei viaggiatori guarda solo da lontano queste famose attrazioni, ma Butler raccomanda di dare un’occhiata più da vicino se il tempo lo permette.
“Al Cambio del Reggimento della Household Cavalry Montata a Whitehall, avrai la possibilità di vedere, e a volte anche incontrare, la Guardia Reale mentre si prepara per l’ispezione. Poi, osserva la cerimonia dal miglior punto dietro i cancelli,” spiega Butler. “Dopo la cerimonia, gli ospiti possono visitare il Guards Museum per provare le tuniche rosse e i cappelli in pelliccia di orso per degli scatti fotografici memorabili.”
Passeggia nei giardini
I giardini pubblici e parchi di Londra — come Hyde Park, i Kew Gardens, Primrose Hill, Holland Park, e St. James’s Park — sono spazi verdi pacifici perfetti per rilassarsi o fare un picnic quando il tempo lo consente. Se stai cercando qualcosa di più tranquillo, ci sono molte opzioni fuori dai sentieri turistici. “I giardini intorno a Londra sono gemme nascoste,” dice Lady Amelia “Mel” Windsor, modella britannica con base nel nord di Londra. I suoi preferiti sono St. Mary’s Gardens, il Garden of Earthly Delights nell’East London, e Bloomfield Garden a Little Venice.
Visita i pub
Secondo Windsor, questa è un’attività da veri londinesi quindi da non perdere. Tutti, naturalmente, hanno la propria opinione su quale sia il migliore, ma alcune opzioni conclamate e storiche includono Ye Olde Cheshire Cheese, The Spaniards Inn, Ye Olde Mitre, e The Grapes, quest’ultimo in parte di proprietà di Sir Ian McKellen. La scelta di Windsor è The Culpeper nell’East London, che ha un giardino sul tetto e una terrazza con vista sulla città.

Migliore shopping
Islington
“Islington è un buon posto per trovare pezzi unici nei vecchi mercati di strada e boutique anticonformiste,” dice Hector Maclean, stilista britannico e abitante di Islington. Maclean raccomanda in particolare di visitare Blue17 Vintage Clothing, dove puoi trovare vestiti degli anni ’40 e ’50, oltre a una selezione buona di classici americani.
Notting Hill
Notting Hill è un altro punto caldo per lo shopping. “Ospita due negozi vintage designer, Retro Man e Retro Woman, che frequento perché ospitano gemme accessibili. Ho comprato pezzi di Alexander McQueen lì,” dice Maclean. Il quartiere affascinante è noto anche per Portobello Road, una strada e mercato con una varietà di negozi bizzarri ed eclettici. “È una parte di Londra per carabattole carine, antiquariato e deliziose cose da mangiare al volo,” aggiunge. “Inoltre, la sua energia bohémien è innegabile”.
St. James’s
A St. James’s, fai visita ai commercianti di vini Berry Bros & Rudd; Lock & Co. Hatters (che si presenta come il negozio di cappelli più antico del mondo); e il calzolaio storico John Lobb. Dopo lo shopping, pranzate al ristorante di pesce Wiltons, che ha ricevuto un mandato reale come fornitore di ostriche per la regina Vittoria. “St. James’s è famosa per i negozi più raffinati di Londra, dotati di Royal Warrant, concesso a coloro che hanno fornito beni o servizi alla famiglia reale”, afferma Butler. “Questo riconoscimento è detenuto da una vasta gamma di organizzazioni, dalle sartorie e dalle cappellerie alle cioccolaterie e gastronomie”.
Mayfair
Vicino a St. James’s, Mayfair offre probabilmente lo shopping più lussuoso di Londra, con i grandi flagship internazionali di Bond Street e gallerie d’arte chic come Halcyon e Hauser & Wirth sparse ovunque. Per posti britannici unici, fai shopping alla Royal Arcade e alla Burlington Arcade. E per abiti su misura degni di Bond, vorrai andare a Savile Row.

Vita notturna
Hackney Wick
“Hackney Wick sarà sempre una delle mie preferite,” dice Maclean. “Ho vissuto in questo parco giochi dell’East London per moltissimo tempo, e la scena rave non è seconda a nessuno. Colour Factory, per esempio, offre una piattaforma per artisti locali per esibirsi in uno spazio sonoro curato”.
Dalston
Il quartiere dell’East London di Dalston è un’altra opzione valida per la vita notturna per Maclean. “Cerco di sostenere i nuovi club. Uno dei nuovi arrivi, The Divine, sta già raccogliendo consensi. Dalston Superstore e Ridley Road Market Bar sono classici sempre divertenti. E Hacha è un posto stellare per un cocktail fatto come si deve, se il mezcal è il tuo genere; prepara probabilmente anche i migliori tacos della città,” dice.
Migliori ristoranti
Core by Clare Smyth
A Notting Hill, Core by Clare Smyth è un ristorante fine‑dining che si specializza in cucina britannica moderna ed enfatizza il cibo sostenibile fatto con i migliori prodotti locali. Core è il primo ristorante nel Regno Unito guidato da una chef donna ad ottenere e mantenere tre stelle Michelin.
Gymkhana
Londra — e il Regno Unito in generale — è famosa per i suoi ristoranti indiani. Inizia con Gymkhana di Mayfair, che serve piatti indiani contemporanei in un ambiente soffuso, con poca luce. Fatto con agnello allevato in Hampshire e marinato per ore, le costolette di agnello tandoori sono uno dei signature più amati.
St. John Smithfield
St. John Smithfield è un precursore della cucina britannica nose‑to‑tail. Con un’ambientazione monacale senza fronzoli, questa istituzione ha diverse sedi a Londra, ma Smithfield è l’originale, servendo piatti caratteristici come midollo arrosto e madeleine appena sfornate. “Non riesco a resistere ai suoi cinnamon buns della panetteria,” dice Maclean.
The Devonshire
“The Devonshire — il mio preferito!” dice Butler. Questo classico di Soho serve cibo in stile pub e quello che Butler dice è “la miglior pinta di Guinness di Londra.” Le prenotazioni sono difficili, quindi muoviti in anticipo.
Mount St. Restaurant
Un ristorante ricco di opere d’arte nell’elegante Mayfair, situato sopra il locale gemello, The Audley Public House, il Mount St. Restaurant serve piatti tradizionali rivisitati come bubble and squeak (piatto tradizionale britannico a base di patate e verdure) e l’omelette Arnold Bennett, in presenza di opere di inestimabile valore di Lucian Freud, Henri Matisse e Andy Warhol.

Quartieri da visitare
Soho
Un quartiere vivace nel West End di Londra, Soho è rinomato per la vita notturna e la scena LGBTQ+. Le strade sono fiancheggiate da teatri, locali di musica e boutique, rendendolo un polo di riferimento per tutto ciò che riguarda l’intrattenimento.
Shoreditch
Situato nell’East London ruvido ma alla moda, Shoreditch è un punto caldo per creativi giovani; è pieno di street art, ristoranti rinomati e vita notturna. Dai un’occhiata alla vicina Brick Lane, al mercato di Spitalfields, e al mercato dei fiori di Columbia Road.
Notting Hill
Famoso per le sue case dai colori pastello e per Portobello Road, Notting Hill è Londra nella sua forma più affascinante e cinematografica. Una serie di nuove aperture di ristoranti e riaperture (Dorian e The Pelican) e grandi classici (The Ledbury e Core by Clare Smyth) rendono questa una meta imperdibile per i buongustai.
Covent Garden
Covent Garden è una destinazione obbligatoria per chi va a Londra per la prima volta, in quanto ospita la Royal Opera House, lo storico mercato di Covent Garden, le strade acciottolate di Seven Dials, e i librai di Cecil Court (conosciuta anche come Booksellers’ Row). Trafalgar Square, dove si trova la National Gallery, e la sempre affollata Leicester Square (praticamente la Times Square di Londra) sono lì vicino.