Questo Paese sta diventando una delle migliori destinazioni outdoor dell’Asia

Questo Paese sta diventando una delle migliori destinazioni outdoor dell’Asia

Il Bukit Gasing Circular, in Malesia, attira sempre più escursionisti locali e internazionali.
The Wat Pha Lat Buddhist
The Wat Pha Lat, tempio buddista nella giungla. Foto di Stephane Bidouze/Shutterstock

Tra le mete outdoor più popolari in Asia, come riporta Travel + Leisure Us, spiccano le spiagge e la giungla della Thailandia, il Kumano Kodo in Giappone e le montagne selvagge del Bhutan. Eppure, un Paese del Sud-est asiatico spesso sottovalutato, sta rapidamente emergendo come nuova meta imperdibile per gli amanti del trekking. Secondo uno studio condotto dal tour operator Exoticca.com, la Malesia ospita alcuni dei migliori sentieri escursionistici della regione: ben nove dei dieci percorsi presenti nella classifica si trovano nella cosiddetta Penisola d’Oro.

Per realizzare la ricerca, Exoticca ha analizzato i dati della piattaforma AllTrails prendendo in considerazione 11 Paesi — Brunei, Cambogia, Timor Est, Indonesia, Laos, Myanmar, Filippine, Singapore, Thailandia, Vietnam e Malesia — e assegnato un punteggio basato su tre fattori: le valutazioni degli escursionisti, il traffico pedonale e il numero di recensioni positive. «La Malesia si conferma particolarmente apprezzata», ha dichiarato un portavoce di Exoticca.com in un comunicato condiviso con Travel + Leisure Us. «I dati mostrano che gli escursionisti danno valore ai sentieri che uniscono accessibilità e bellezza naturale».

Bukit Gasing Circular, il sentiero più amato del Sud-est asiatico

Sebbene la Malesia abbia dominato, complessivamente, la classifica, è un sentiero in particolare ad aver conquistato il primo posto come miglior percorso escursionistico del Sud-est asiatico: il Bukit Gasing Circular. Si tratta di un anello verdeggiante immerso nel Bukit Gasing Forest Park, tra Kuala Lumpur e Petaling Jaya che, lungo circa 3,8 km, si completa in circa un’ora e mezza. Il percorso, molto amato dai residenti, su AllTrails è valutato di difficoltà moderata data all’alternanza di tratti pianeggianti e salite più impegnative con scale ripide.

Nell’analisi inoltre, il Bukit Gasing Circular ha ottenuto un punteggio di 98,4 su 100, grazie a una media di 4,6 stelle basata su 2.225 recensioni e a un indice di popolarità del 99,6%. Al secondo posto si è classificato il Bukit Kiara via Changkat Abang Haji Openg (96,73 punti), un percorso di 4,5 km che collega diverse aree verdi nei pressi di Kuala Lumpur. Il terzo posto è andato al network Twin Peaks–Quill Killer–Rock Garden–Lower Carnival (95 punti), un intreccio di sentieri con salite costanti e tratti ombreggiati che attraversano una fitta foresta, sempre nei dintorni della capitale malese.

Oltre le solite mete: la Malesia si prende la scena outdoor

Anche i percorsi più brevi hanno ricevuto punteggi elevati, come il Ketumbar Hill Trail che, lungo circa 2,25 km e situato nel quartiere Cheras di Kuala Lumpur, si è aggiudicato il quarto posto con 93,9 punti e un indice di popolarità del 98,9%. Apprezzato per la facilità di accesso e la vista sulla città, è frequentato dagli amanti delle camminate mattutine. A interrompere il dominio malese è la Thailandia, con il Wat Pha Lat “Monk’s Trail” verso Doi Suthep, a Chiang Mai: un itinerario di quasi 7,2 km che si è guadagnato la quinta posizione.

Il resto della classifica, è ancora una volta appannaggio della Malesia. Al sesto posto si trova infatti il Sri Bintang Hill, un sentiero molto gettonato per le sue suggestive vedute all’alba mentre in settimana posizione figura il Bukit Gasing Fence Trail Loop, un altro circuito panoramico all’interno della riserva forestale di Bukit Gasing. Chiudono la classifica il Tiga Puteri Peak via Merbuk, il Mount Datuk – il più impegnativo tra i sentieri selezionati, valutato 5 su 5 per difficoltà – e infine il Taman Tugu Green–Yellow–White Trails, con sentieri ben curati e segnalati con indicazioni chiare con diverse aree di sosta e punti panoramici dove ci si può fermare per riposare e ammirare il paesaggio.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter