Trascorro più di un mese all’anno alle Maldive — ed ecco il mio consiglio n. 1 per chiunque voglia visitarle

Trascorro più di un mese all’anno alle Maldive — ed ecco il mio consiglio n. 1 per chiunque voglia visitarle

Le Maldive sono una meta che, per molti, capita una sola volta nella vita. Ecco come viverla al meglio.

L’aeroporto delle Maldive offre un contrasto curioso. I passeggeri appena atterrati, con gli occhi ancora stanchi dopo il terzo volo, sorridono pieni di aspettative, mentre chi sta partendo — con l’abbronzatura ben visibile — li guarda con invidia. Chi ha già avuto la fortuna di trascorrere qualche giorno in questo paradiso tropicale sa bene cosa aspetta ai nuovi arrivati: un viaggio che ricorderanno per sempre.

La maggior parte dei visitatori, soprattutto gli americani che arrivano dall’altra parte del mondo, probabilmente visiterà le Maldive una sola volta nella vita. La distanza, il costo elevato, le ferie limitate — tutti questi fattori rendono questo luogo una destinazione speciale, riservata a lune di miele o a ricorrenze importanti come compleanni o anniversari. Ma io sono una delle poche fortunate – racconta Katie Lockhart su Travel + Leisure. Come scrittrice di viaggi, passo circa un mese all’anno alle Maldive, e questo è il mio consiglio principale: fai le cose in grande, oppure non andarci proprio.

Concediti un lusso di quel resort: quello che sogni ad occhi aperti dalla tua scrivania, sospeso sull’acqua con pesci dai colori dell’arcobaleno da ammirare dal pavimento in vetro. Un’oasi privata su un’isola con una gelateria aperta 24 ore su 24, rifornita di coni appena fatti, accanto alla spiaggia, dove lo Champagne scorre a fiumi e le omelette sono servite con una cucchiaiata di caviale. Rifugi di sabbia bianca con un servizio di maggiordomo così cordiale da commuoversi al momento dei saluti sul molo di legno.

Con circa 180 resort sparsi tra gli atolli, ci sono dozzine di fughe a cinque stelle che meritano. Dopo aver visitato più di un quarto dei resort del paese, alcuni dei miei preferiti sono: Patina Maldives, Six Senses Laamu, Joali Maldives, Soneva, The St. Regis Maldives Vommuli Resort, Kudadoo Maldives e Gili Lankanfushi. Sì, dovrai risparmiare seriamente.

Una volta arrivato sull’isola da sogno che hai scelto, tutto prende vita a colori vividi. Toni di blu che non pensavi potessero esistere, sabbia così bianca da aver bisogno degli occhiali da sole per guardarla, e tramonti che passano dal rosa al rosso al viola, come l’interno di una prugna matura.

E se è vero che relax e tranquillità sono il cuore pulsante di questa destinazione, c’è anche un’enciclopedia di attività per riempire le giornate. Molti resort adottano l’”orario dell’isola”, offrendo un’ora di luce in più al giorno. Quindi, non dormire fino a tardi. Svegliati con il richiamo distintivo del koel asiatico e cammina sulle rive di silice mentre i granchi eremiti scivolano via e piccoli squali pinna nera giocano tra le onde.

Le giornate qui sono pensate per fare tutto o niente. Ma, visto che potresti non tornare mai più, io consiglio di fare tutto. Ogni resort propone un calendario settimanale di attività — alcune gratuite, altre a pagamento — a cui gli ospiti possono partecipare. Le attività gratuite vanno dallo stretching mattutino con la brezza marina alla pallavolo pomeridiana sulla spiaggia, fino a sessioni di Boduberu, un tipo di tamburo tradizionale, per conoscere meglio la cultura locale.

Una o due di queste attività al giorno si abbinano perfettamente a letture da spiaggia e nuotate in piscina a sfioro. Ma dato che potrebbe essere un’esperienza irripetibile, vale la pena concedersi anche alcune attività a pagamento. Se il tuo budget ne consente solo una, scegli snorkeling o immersioni. Nei resort come il Six Senses Laamu, puoi prenotare un’escursione di snorkeling guidata dal biologo marino per vedere tartarughe e mante. Ti consiglio di soggiornare nell’atollo di Baa, in resort come Soneva Fushi o Anantara Kihavah Maldives, dove da maggio a novembre puoi nuotare con centinaia di mante che si nutrono di plancton.

Credit: Six Senses Hotels Resorts Spas

Se invece preferisci i massaggi rilassanti, le Maldive offrono alcuni dei migliori trattamenti al mondo. Prova l’esperienza dell’hammam tradizionale al Joali Maldives, uno dei pochi nel paese a offrire questo trattamento. Oppure concediti un massaggio con conchiglie riscaldate nella spa sospesa sull’acqua del St. Regis Maldives Vommuli Resort, dove le conchiglie calde sciolgono le tensioni accumulate durante il volo. Se soggiorni all’all-inclusive Kudadoo Maldives, massaggi, trattamenti viso e scrub sono inclusi nel pacchetto.

E quando ti ritroverai di nuovo in aeroporto, con la pelle arrossata dal sole e cercando di evitare l’ultimo gruppo di arrivi sorridenti, prova a sorridere anche tu.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter