Partire per Halloween: 6 destinazioni da brividi in giro per il mondo

Partire per Halloween: 6 destinazioni da brividi in giro per il mondo

Dalla vivacità di New York alla spiritualità del Messico, passando per le atmosfere misteriose dell’Europa dell’Est.
Halloween nella Grande Mela

Quando si pensa ad Halloween vengono subito in mente zucche intagliate, travestimenti spaventosi e bambini che bussano alle porte per chiedere dolcetti. Ma questa festa, celebrata la notte del 31 ottobre, ha origini antichissime e significati molto più profondi, legati al rapporto tra i vivi e l’aldilà. In tutto il mondo, esistono luoghi in cui Halloween non è solo divertimento, ma una vera e propria esperienza culturale. Viaggiare in questo periodo significa assistere a rituali suggestivi, scoprire storie tramandate da secoli e immergersi in tradizioni che mescolano spiritualità, folklore e mistero. Ecco sei mete imperdibili per vivere Halloween in modo autentico e sorprendente, suggerite dalla community di viaggiatori WeRoad .

New York e New Orleans – Il volto spettacolare (e oscuro) di Halloween

Negli Stati Uniti Halloween è una vera e propria istituzione, festeggiata con entusiasmo in ogni angolo del Paese. Tra le città con le celebrazioni più spettacolari ci sono New York – la Village Halloween Parade trasforma Manhattan in un enorme palcoscenico a cielo aperto, dove migliaia di persone sfilano in costume in un’esplosione di creatività e follia – e New Orleans che offre invece un’atmosfera più gotica e intrigante. Con i suoi cimiteri storici, le musiche jazz che risuonano nell’aria e le leggende legate al Voodoo, la città del Louisiana racconta un Halloween diverso: più cupo, ma ricco di fascino. Gli itinerari consigliati sono New York 360 oppure USA Rock’n Music (con 2 giorni a New Orleans).

La sfilata dedicata al Día de los Muertos a Città del Messico

Messico – Spiritualità e Día de los Muertos

In Messico, Halloween si fonde con una delle ricorrenze più emozionanti e visivamente straordinarie al mondo: il Día de los Muertos. Tra altari decorati, marigold dai colori accesi, candele, teschi di zucchero e processioni notturne, la morte non è un tabù ma un’occasione per ricordare con gioia chi non c’è più. Un viaggio in Messico a fine ottobre è un’esperienza profonda, che permette di conoscere un modo diverso di vivere la spiritualità e il legame con chi non c’è più. L’itinerario consigliato è Messico: Dia de Los Muertos tra spiriti e festività.

I panorami misteriosi della Transilvania

Transilvania – Sulle tracce di Dracula

Pochi luoghi evocano l’immaginario di Halloween come la Transilvania. Incastonata tra le montagne dei Carpazi, questa regione della Romania è celebre per essere la patria del leggendario Conte Dracula, ispirato al principe Vlad l’Impalatore. Castelli avvolti nella nebbia, borghi medievali e paesaggi da brividi rendono l’esperienza unica. Visitare il Castello di Bran (spesso associato a Dracula) è come entrare in un romanzo gotico dove realtà e fantasia si fondono. L’itinerario consigliato è Transilvania week-end, sulle orme del Conte Dracula.

Scozia e Irlanda – Dove tutto ha avuto inizio

Per scoprire le vere radici di Halloween bisogna viaggiare tra Irlanda e Scozia, culle del festival celtico di Samhain, che celebrava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. Tra castelli avvolti nella bruma, brughiere deserte e villaggi pieni di storia, l’autunno prende un sapore magico. Oggi città come Dublino ed Edimburgo mantengono viva questa eredità con festival, tour dei fantasmi e rievocazioni storiche. Qui gli itinerari consigliati sono Irlanda Express e Scozia Express.

La chiesa gotica di Tyn a Praga

Praga – Tra leggende e magia

Con i suoi vicoli stretti, le torri gotiche e le storie di alchimisti e maghi, Praga è una delle capitali europee più affascinanti per vivere Halloween. La città sembra sospesa nel tempo, soprattutto quando cala il sole e le luci dorate dei lampioni illuminano i ponti e i palazzi storici. Tra misteri, folklore e una bellezza che incanta, Praga offre un Halloween elegante e misterioso, perfetto per chi ama il lato più romantico dell’occulto. L’itinerario consigliato è Praga week-end, alla scoperta della Boemia.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter