Lupaia, la gemma nascosta della Toscana per la vostra prossima fuga deluxe

Lupaia, la gemma nascosta della Toscana per la vostra prossima fuga deluxe

Una coppia affiatata ha trasformato una storica tenuta agricola in un luogo incantevole di ospitalità, relax e buon cibo.
La Lupaia
La Lupaia

É con una buona dose di coraggio, ma anche con grande spirito d’avventura che, al loro primo appuntamento a Salisburgo nel 2000, Christopher Mueller disse a Heidi che un giorno avrebbe voluto aprire un albergo in Italia. Beh, è andata a finire che si sono sposati e che quel sogno è diventato realtà nel 2016 quando, dopo un anno di importanti lavori e attenta ristrutturazione, è nato Lupaia.

Poco lontano da Montepulciano, rinomata destinazione enoturistica, questa tenuta rurale trasformata in boutique hotel di lusso è una meta da sogno in cui il comune senso dell’ospitalità della coppia si percepisce a ogni angolo. Perché se è vero che Lupaia ha tutti i dettagli di stile e i comfort moderni che ci si aspetterebbe da un albergo a cinque stelle, Christopher e Heidi ci hanno messo cuore e anima, che insieme a una grande passione sono gli ingredienti che rendono un soggiorno qui davvero speciale.

Camera Vigna

Da dimora agricola a romantico rifugio

Risalenti al 1662, gli edifici che compongono Lupaia nacquero come dimore agricole, e molte delle loro caratteristiche storiche sono state conservate, se non sottolineate, dal restauro. Muri in pietra e soffitti con travi di legno sono stati lasciati in bella vista, mentre gli archi in mattoni e i pavimenti in cotto contribuiscono all’atmosfera senza tempo. Nelle 12 camere, questi dettagli originali sono accompagnati da oggetti di antiquariato e tessuti scelti con cura per creare un ambiente complessivo raffinato ma anche molto accogliente e confortevole. Ampie finestre lasciano entrare la luce del sole, mentre giardini e terrazze private offrono scorci ammalianti di vigne e oliveti che circondano la struttura; ovunque si guardi, l’idilliaca campagna toscana offre uno sfondo incomparabile al vostro soggiorno.

La proposta gastronomica

Le aree comuni non fanno che rendere ancor più vivida la sensazione di essere ospiti in una tipica villa toscana privata. Nella sala da pranzo il camino, i fiori sempre freschi e alcuni oggetti della coppia di proprietari creano un’atmosfera rilassata e “casalinga”, dove ci si sente invitati a godersi la genuina cucina tipica preparata a vista. La prima colazione prevede un’allettante proposta à la carte, con una scelta che va dal dolce al salato con pancake, pane appena sfornato e persino le uova deposte dalle galline che razzolano felicemente all’esterno.

Ristorante interno

Durante il giorno, il pranzo o snack e bevande possono essere serviti ovunque nella struttura, scegliendo il proprio angolo preferito e comunicandolo attraverso il sistema di messaggistica concierge: che sia nei graziosi giardini o al bordo della favolosa piscina a sfioro, il premuroso staff vi porterà le bevande e gli spuntini che desiderate. La cena prevede quattro portate che cambiano quotidianamente, spesso a base dei prodotti dell’orto, e valorizzano ingredienti e ricette locali. Lo staff vi svelerà il menu a colazione assicurandosi che vada bene per voi: ulteriore dimostrazione di quanto abbiano a cuore che il vostro soggiorno sia perfetto.

Ristorante esterno

Le esperienze multisensoriali

Una visita a Lupaia non sarebbe completa senza un’immersione a 360 gradi nell’incantevole paesaggio circostante, dunque siete invitati ad avventurarvi nei dintorni per raccogliere quanto offre il territorio. Guide esperte vi condurranno alla scoperta della campagna incontaminata, alla ricerca di una varietà di delizie stagionali che includono ortaggi, erbe e fiori eduli poi trasformati dagli chef della struttura in un delizioso pasto studiato per esaltare questa connessione speciale tra Lupaia e la terra in cui sorge.

Orto

Altre attività vi permetteranno di non dover nemmeno lasciare l’hotel per sperimentare i veri sapori di Toscana: degustate vini locali e olio extravergine nella bella cantina, o partecipate a una lezione di cucina per imparare a preparare un tipico menu toscano da zero scegliendo tra le tre proposte possibili. Se invece deciderete di inoltrarvi in ulteriori esplorazioni all’esterno, con un breve tragitto in auto potrete raggiungere un gran numero di cantine locali o anche le vicine cittadine di Pienza, Montepulciano e Montalcino, in Val d’Orcia.

Negroni en plein air

Ogni cosa, a Lupaia, intreccia la storia della tenuta, il luogo in cui sorge e i dintorni, con risultati inebrianti. Facendo vagare lo sguardo lungo le dolci colline al tramonto, mentre sorseggiate un Negroni e respirate profondamente per assorbire l’incanto della scena, comprenderete ciò che è davvero magico qui: è un posto dove rilassarsi, rinfrancarsi e lasciarsi avvolgere dalla pace, bellezza e tranquillità che permeano ogni attimo.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter