Weekend al Bvlgari Hotel Milano, tra rituali benessere e colazioni firmate Niko Romito

Weekend al Bvlgari Hotel Milano, tra rituali benessere e colazioni firmate Niko Romito

In una struttura risalente al Settecento, ex convento delle Suore del Cenacolo, l’iconico albergo della Maison di moda offre soggiorni esclusivi tra Spa e alta cucina.
Bvlgari Suite terrazza
Bvlgari Suite terrazza

Lasciandosi alle spalle via Manzoni e il Quadrilatero della moda, tra Montenapoleone e il quartiere Brera, una via privata costeggiata da imponenti palazzi d’epoca conduce alla corte d’ingresso del Bvlgari Hotel Milano. Percorrendo il viale verso l’edificio, si comincia a intravedere la vegetazione lussureggiante che colora il giardino esterno: un’oasi verde di 4mila metri quadrati, delimitata da eleganti siepi, che abbraccia l’albergo isolandolo dal contesto cittadino. Rapisce l’occhio la contrapposizione cromatica tra le piante e la facciata principale bianca e nera.

Quest’ultima, costruita in marmo e granito, presenta finestre alte e strette profilate in rovere, che le conferiscono un aspetto ordinato, in armonia con il design rigoroso degli interni. Attraversando un’alta porta scorrevole, protetta da una tettoia sporgente in bronzo, si accede al salottino del pian terreno: uno spazio elegante e dalle tinte scure, incorniciato da grandi ritratti di celebrità: come Monica Vitti e Sophia Loren, un tempo clienti affezionate della Maison di moda romana. I preziosi dettagli che caratterizzano la hall e la lounge arricchiscono tutti gli spazi dell’hotel Bvlgari: dalla Spa al centro fitness, dal salone di bellezza alle prestigiose suite, passando per il ristorante con affaccio sul giardino.

Ogni mese una nuova esperienza Spa

Giardino esterno

Il primo spazio dell’albergo che ho visitato è stata la Bvlgari Spa. Il mio percorso benessere iniziava alle 8 in punto di un sabato mattina di giugno: così mi sono fatta trovare in reception alle 7 e tre quarti, raggiungendo l’hotel a piedi. L’area wellness mi attendeva al piano inferiore: 1.000 mq di rifugio esclusivo per la rigenerazione psicofisica rivestito di decorazioni in pietra di Vicenza, finiture in teak, mosaici in foglia verde e piastrelle oro zecchino.

Il motivo della mia visita? Sperimentare finalmente The Vitality Reset: il nuovo wellness retreat del mese, pensato per l’inizio dell’estate. Ogni rituale Bvlgari, della durata di sei ore, consente di immergersi in un viaggio personalizzato e totalizzante tra sessioni di fitness su misura, terapie mirate, massaggi e trattamenti sempre diversi. Luglio è dedicato alla riscoperta dei benefici del sonno con The Serenity Path: un percorso che rende protagoniste suggestive esperienze yoga, vasche calde al magnesio e saune per alleviare le tensioni, oltre a un massaggio indiano per il rilassamento del cuoio capelluto.

Doppio massaggio per il recupero muscolare

Bvlgari Gymnasium

La Spa Journey è cominciata con una sessione di allenamento al Bvlgari Gymnasium, il centro fitness dell’hotel situato sullo stesso piano dell’area relax e parte integrante della proposta benessere. L’obiettivo del personal trainer, Giacomo, era potenziare e ottimizzare le mie prestazioni fisiche con una serie di esercizi in serie: dai piegamenti per la parte superiore del corpo agli squat con la kettlebell per rafforzare femorali e glutei. Strumenti di ultima generazione come il Technogym Check-up – un macchinario multifunzionale ideato per studiare nel dettaglio la composizione corporea – e la pistola massaggiante Hypervolt per il rilassamento muscolare post allenamento, hanno reso unica e irripetibile l’esperienza in palestra.

Dopo una doccia fredda e un tuffo liberatorio in piscina, ero pronta per il rituale in Spa Suite con Nicole. Come prima cosa, la giovane terapista mi ha invitata a sorseggiare una centrifuga a base di spinaci, finocchio e sedano per ridurre l’infiammazione muscolare e depurare l’organismo. Dopodiché, mi ha fatta distendere su un comodo lettino, per introdurmi al massaggio The Muscle Recovery Ritual, formulato appositamente per ripristinare l’equilibrio, ottimizzare la qualità del movimento e rinnovare i livelli di energia. Dopo novanta minuti ero come nuova e sprigionavo un buonissimo profumo di agrumi.

Farsi belle non è mai stato così semplice

Salone di bellezza e parrucchiere della Bvlgari Spa

Immaginate la comodità di una messa in piega senza uscire dal vostro albergo. Il lussuoso salone di bellezza e parrucchiere della Bvlgari Spa permette di riscoprire quel senso di piacevole indulgenza legato a un momento tutto per sé. L’ampia parete a specchio davanti alle poltrone si intersecava al legno di teak utilizzato per la boiserie, su uno sfondo retroilluminato decorato con i motivi della casa di moda; mentre un intermezzo in rete di ottone, dallo stile classico e ricco di effetti materici, isolava la postazione lavaggio, abbracciando la sala con il suo design curvilineo. Lorena mi aspettava per restituire vitalità ai miei capelli spenti, combinando ingredienti naturali per un effetto di lucentezza e morbidezza. Il trattamento Vitality Boost, l’ultimo del percorso benessere, prevedeva l’applicazione di una maschera all’argilla bianca, ideale per purificare e ripulire la cute dalle impurità; a seguire, una serie di prodotti idratanti per rinvigorire le punte.

Le camere, espressione dell’arredamento Made in Italy

Junior Suite

Terminato il rituale Spa, la camera era finalmente pronta: non una suite qualunque, ma un rifugio di design dagli arredi raffinati e peculiari. Moquette zafferano, arazzi in lino, mobili della collezione Flexform di Antonio Citterio e Maxalto caratterizzavano l’ambiente, incorniciando un maestoso letto king size. In bagno prevalevano le tonalità calde e tenui del rovere sbiancato, in contrasto con la vasca in granito nero opaco. Completavano lo spazio la cabina armadio, una libreria modulare e iconici schizzi dei più famosi gioielli Bvlgari. Il minibar, come uno scrigno, custodiva una preziosa collezione di dolciumi firmati Niko Romito, pluripremiato chef abruzzese. Solo il preludio della sorpresa che mi aspettava per pranzo.

Buffet principesco

Colazione Bvlgari Suite

L’area ristorante, affacciata sulla veranda e sul giardino, era stata vestita a festa per il brunch del weekend. Osservavo incantata le lunghe tavolate, imbandite con delizie di ogni sorta: dai carpacci di carne e pesce alle insalate di cereali, dai crostoni con salsiccia di Bra ai salumi, alle distese di formaggi stagionati e freschi. Tra gli antipasti freddi, troneggiava sul bancone una teca con esposti crostacei e sashimi di mare mentre, sul retro, un profumo inebriante chiamava l’attenzione verso gli arrosti fumanti.

C’era poi una sala dedicata ai dessert, apparecchiata con meravigliose crostate, torte di alta pasticceria, dolci al cucchiaio e leccornie mignon. L’esperienza del brunch sarà di nuovo disponibile da settembre. Intanto, nello stesso spazio, è possibile godersi una fastosa colazione mattutina alla carta: il menu, sempre firmato Romito, si apre con una selezione di croissant e panificati a lenta lievitazione, serviti al tavolo con burro, confetture della casa, miele millefiori di Casadonna Reale e una crema al cioccolato da leccarsi i baffi.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter