Viaggiare senza mostrare i documenti: nuove regole in Italia verso i Paesi Schengen

Viaggiare senza mostrare i documenti: nuove regole in Italia verso i Paesi Schengen

Addio passaporto o carta d’identità al momento dell’imbarco.
Passaporto
Foto di Krakenimages.com/Shutterstock

Non sarà più obbligatorio esibire il proprio documento d’identità in un aeroporto italiano per un volo interno o verso Paesi europei. La novità è stata annunciata dal presidente dell’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile), Pierluigi Di Palma, che ha spiegato però come passaporto o carta d’identità “dovranno sempre essere portati con sè e disponibili per una qualsiasi verifica se fermati e richiesti dalle forze dell’ordine”.

Aereo in fase di decollo
Viaggiare senza documenti

Rimangono validi tutti i controlli di sicurezza necessari. «C’è molta perdita di tempo a livello burocratico. Togliendo l’obbligo, ci si imbarca anche più velocemente», ha chiarito De Palma. Una novità – già entrata ufficialmente in vigore, dopo essere stata applicata ad alcuni voli degli ultimi giorni – che interesserà circa 51 milioni di passeggeri italiani in viaggio verso i Paesi dell’area Schengen e che, soprattutto in vista delle vacanze estive, potrebbe ridurre del 50% la durata dei controlli all’imbarco. Una decisione che dunque aiuterà a snellire e velocizzare le procedure aeroportuali, così come già accade per i viaggi in treno dove non è richiesto di esibire alcun documento,

Ma le reazioni non si sono fatte attendere, come quella del Codacons che ha mostrato stupore in merito. «Vogliamo capire quale sia l’iter seguito per arrivare a tale decisione e quali confronti siano stati avviati per valutare l’impatto di una simile novità – ha dichiarato l’associazione a tutela dei consumatori. L eliminazione dell’obbligo di presentazione del documento di identità negli aeroporti si presta a più di una criticità: consentirebbe ad esempio ai passeggeri l’utilizzo delle carte di imbarco di terzi, o di salire su un aereo camuffati nascondendo del tutto la propria identità». 

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter