Un nuovo resort di lusso ha inaugurato a Turks e Caicos con suite fronte oceano, 4 piscine e panorami romantici

Un nuovo resort di lusso ha inaugurato a Turks e Caicos con suite fronte oceano, 4 piscine e panorami romantici

Carrie Honaker di Travel + Leisure è stata tra le prime a soggiornare presso Salterra: ecco la recensione completa.
Credit: Salterra

Mentre il piccolo aereo a elica su cui viaggiavo sorvolava le acque limpide e cerulee al largo di South Caicos, ho avvistato quattro branchi di delfini che si divertivano tra le scoscese scogliere sottostanti. Un tempo centro dell’industria del sale nei Caraibi, l’isola (situata a 72 chilometri da Providenciales) ospita ora Salterra, a Luxury Collection Resort & Spa, Turks e Caicos.

Il mio butler per la settimana, Tony Kisna, è venuto a prendermi all’aeroporto e, dopo 10 minuti di viaggio tra asini ai lati della strada, scheletri di mulini a vento nelle saline e case di cemento color pastello, siamo arrivati al resort. Qui, la storia di South Caicos è intrecciata in ogni elemento: dalle grandi porte in legno di acacia nella hall, intagliate con pittogrammi Taino, alla coppia di sedie duho, alle pareti in pietra corallina fossilizzata.

“Per noi era importante mettere in risalto la tradizione dell’isola nel nostro design. Le sedie duho sono simili ad alcune che si trovano nelle grotte di Turks e Caicos. Sono antiche sedute cerimoniali”, ha affermato Michael Tibbetts, amministratore delegato di Salterra e amministratore delegato di JEM Worldwide, lo sviluppatore della proprietà. “La scultura a forma di palla di fuoco nell’area della piscina è stata progettata da un’artista di nome Sandra Vlock, ispirandosi ai miei racconti e alle fotografie naturalistiche di South Caicos. Gli asini, l’euforbia, il mulino a vento, i bonefish, i fenicotteri, un’astrazione dell’arcipelago delle isole Turks e Caicos: ogni immagine racconta la storia di questo luogo”.

Dopo una breve sosta nella mia suite, sono partita per imparare l’arte della pesca del bonefish, in compagnia delle mie due guide e dei capitani delle barche. Ancorati nelle secche di Caicos Bank, siamo usciti con le canne da pesca a mosca e abbiamo guadato l’acqua cristallina, alla ricerca di questo pesce. Uno squalo limone ci ha nuotato accanto con nonchalance. Mentre tornavamo a motore al resort, ho avvistato un’aquila di mare più grande della mia apertura di braccia, una tartaruga marina e vivaci coralli spugnosi arancioni.

Tornata a terra, mi sono diretta verso la piscina per il mio primo tramonto a South Caicos. Così il direttore generale del resort, Santiago Senega: “Questo è un luogo dove possiamo riunirci ogni giorno, condividere la storia dell’isola e celebrare quelle che nascono qui”.

Credit: Salterra

Le Camere

Salterra dispone di 100 sistemazioni con vista sull’oceano, tra cui camere deluxe, suite con una e due camere da letto e il sontuoso attico Premier all’ultimo piano con soffitti rialzati, una dispensa per il maggiordomo e un telescopio in ottone per osservare le stelle.

Ho soggiornato in una suite king di 105 metri quadrati con una camera da letto, un fornito angolo bar, una confortevole zona soggiorno, un enorme bagno con vasca da bagno e doccia in pietra e un’ampia area esterna. Mobili intagliati a mano, cuscini e tappeti nei toni del mare e della sabbia, e arazzi, riflettono il paesaggio circostante. L’attenzione ai dettagli da parte dei designer del Gettys Group e dell’EoA è impressionante, e si estende anche alla selezione curata di libri: una copia di Salt. A World History di Mark Kurlansky era appoggiata sul mio tavolino.

Oltre la metà di tutte le sistemazioni sono suite con maggiordomo disponibile 24 ore su 24. Inviare un rapido messaggio WhatsApp a Tony per modificare gli orari dei pasti e spostare le escursioni ha reso le mie giornate molto più semplici. “Loro [i maggiordomi] hanno modo di conoscere ciascuno dei nostri ospiti per aiutarli a personalizzare un itinerario, che sia attivo o rilassante, a seconda delle loro esigenze”, ha spiegato Senega.

Cibo e bevande

Il Regatta, un ristorante a due piani con terrazza all’aperto, serve ogni giorno la colazione con vista panoramica sull’oceano: una tazza di tè alla menta e un sostanzioso burrito sono stati per me un momento clou. C’è anche la possibilità di cenare con cucina caraibica-britannica.

Tra i piatti più apprezzati, le tenere frittelle di conch (mollusco chiamato anche chiocciola di mare) e il piccante chutney di tamarindo del Cobo Bar & Grill; la crema di zuppa di callaloo del raffinato ristorante Brine; la crostata meringata al lime di Sisal, la migliore che questa ragazza della Florida abbia mai assaggiato; e tutti i piatti caraibici a base di aragosta (sto ancora pensando ai piatti di aragosta grigliata e affumicata del nostro ultimo pasto). Il Flamingo Café offre piatti da asporto, frullati, gelati e bevande a base di caffè espresso. Ogni ristorante presenta motivi di design distintivi: dalle piastrelle rosa del Flamingo Café all’antico timone del Brine, fino al lampadario intrecciato sopra il bar del Cobo. Jack and Jenny’s, il food truck a bordo piscina, prende il nome dagli asini spagnoli portati qui durante l’apice del commercio del sale.

Attività e servizi

Quattro piscine, cabine private, vasche idromassaggio e un’ampia spiaggia da esplorare si estendono lungo tutta la proprietà. La Macori Boutique (macori è la parola taíno che significa mercante o commerciante) propone manufatti artigianali come la coppia di calici di conchiglia che ho portato a casa.

“[La designer di gioielli] Carolina de Barros sta disegnando pezzi ispirati all’oceano realizzati con oro e metalli riciclati. Ci saranno costumi da bagno ecosostenibili, abbigliamento maschile Fair Harbor, vari prodotti a base di sale che potrete portare a casa per ricordare il vostro soggiorno qui. Ci siamo concentrati sul collegamento tra punti di contatto locali e marchi boutique sostenibili”, ha spiegato Dahlia Lilleslåtten, curatrice del marchio Salterra e direttrice associata del marketing. Accanto si trova la biblioteca che ospita una collezione di libri Assouline. Proprio dietro l’angolo si trova il banco del concierge dove è possibile prenotare escursioni come una visita guidata alle saline naturali di South Caicos – qui vive una parte dei fenicotteri dell’isola – dove provare raccolta, degustazione e miscelazione del sale. Sono disponibili anche corsi di preparazione del ceviche, assaggi di rum, corsi di mixology, birdwatching, tour storici di South Caicos e molto altro.

Ho puntato dritto alle escursioni ambientali. Il centro di sport acquatici offre una serie di barche e personale esperto per guidare gli ospiti attraverso tutti i livelli di immersioni subacquee PADI. Joseph Plant, il direttore delle avventure, ha facilitato le immersioni per mio marito in diversi siti. È possibile noleggiare anche l’attrezzatura.

Mentre mio marito esplorava le acque profonde, io ho raggiunto la director of conservation and experiences Anna Zuke per un’attività di snorkeling. Una parte del ricavato di ogni escursione sostiene il lavoro di ripristino dei coralli presso il Centro per gli Studi sulle Risorse Marine della School for Field Studies (SFS). Dopo aver appreso del lavoro svolto per ripristinare la popolazione di coralli, siamo saliti a bordo della barca per raggiungere l’Admirals Aquarium, dove si trovano le piantagioni, e ammirare alcune stelle marine a Starfish Alley.

La spa di Salterra a Turks e Caicos

L’edificio imbiancato a calce con contrafforti color cacao a sinistra dell’ingresso di Salterra ospita un’oasi appartata di relax. Sale per trattamenti individuali e di coppia, un centro termale acquatico con bagno turco, sauna e stanza del sale completano la spa.

Gli ospiti possono scegliere tra un’ampia gamma di massaggi, ma quello rilassante di 60 minuti ha lenito i miei muscoli stanchi dopo una giornata trascorsa a pescare il bonefish, seguito da qualche momento di tranquillità rannicchiata sul divano sorseggiando tè allo zenzero e citronella.

Credit: Salterra

Offerte per famiglie

L’attenzione particolare rivolta ai bambini include un club al coperto e uno all’aperto con diverse esperienze educative pensate per coinvolgere i giovani avventurieri. Corsi di kayak e paddleboard offrono divertenti esperienze in acqua, mentre le avventure di snorkeling lungo il Caicos Bank e le gite organizzate dalla SFS mirano a un apprendimento pratico dell’ambiente circostante.

Al momento del check-in, i piccoli esploratori (dai quattro ai dodici anni) ricevono un album da disegno pieno di missioni da completare durante il loro soggiorno. Spuntando le attività, guadagnano timbri e, se le completano tutte, ricevono una copia del libro illustrato Story of Salt insieme a un peluche di Salterra o un giocattolo. Oltre al programma giornaliero di attività per bambini, c’è anche una spiaggia incontaminata per costruire castelli di sabbia e raccogliere conchiglie.

Accessibilità e sostenibilità

La maggior parte delle camere è dotata di docce con accesso per sedia a rotelle, vasche da bagno con sedili e maniglioni, nonché prese elettriche ribassate, chiavistelli e oblò. Gli ascensori sono disponibili in ogni edificio. La piscina in stile laguna include un ingresso inclinato e in loco non manca una sedia a rotelle da spiaggia.

Nella progettazione del resort, Tibbetts e il team di JEM Worldwide hanno dato priorità alla sostenibilità e alla conservazione delle risorse naturali e della ricca storia di South Caicos. Non sono presenti plastiche monouso nelle camere e gli scarti alimentari vengono compostati. La struttura ha collaborato con Fortis TCI, un’azienda fornitrice di energia, per costruire il più grande impianto solare delle Isole Turks e Caicos e ora ricava oltre la metà della sua energia dall’energia solare.

“Abbiamo scelto appositamente piante autoctone come l’uva di mare e le palme da paglia: quest’isola è arida e secca. Invece di grandi cespugli e piante fiorite che potremmo vedere in altre parti dei tropici, abbiamo sisal, agave, cactus ed euforbia”, ha affermato Tibbetts. “Questo riduce il nostro consumo di acqua e l’utilizzo di materiali e piante autoctone della regione riduce la nostra impronta di carbonio sul fronte dei trasporti”.

E questi sono solo i programmi in loco. Nella comunità, Salterra collabora con la SFS per ripristinare le barriere coralline che circondano South Caicos. Come co-fondatori del South Caicos Coral Reef Consortium, hanno finanziato la costruzione di un impianto di ripristino dei coralli a terra presso il campus della SFS, situato a solo un miglio e mezzo di distanza dal resort.

Turks e Caicos – Come raggiungere il resort Salterra

La posizione remota del resort rende difficile raggiungerlo. Attualmente, gli ospiti possono atterrare a Providenciales (PLS) e salire su un breve volo di 18 minuti per South Caicos (XSC) con InterCaribbean o Caicos Express. I voli potrebbero essere cancellati se non vengono prenotati posti a sufficienza.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter