Questo resort all-inclusive rappresenta l’essenza della filosofia Yin e Yang

Questo resort all-inclusive rappresenta l’essenza della filosofia Yin e Yang

L’InterContinental Danang Sun Peninsula Resort, il miglior Beach Island Resort del sud-est asiatico secondo i T+ L Luxury Awards Asia Pacific 2024, si trova nell’unica foresta pluviale costiera rimasta in
InterContinental Danang Sun Peninsula Resort
InterContinental Danang Sun Peninsula Resort

Arrivare all’InterContinental è stato come entrare in un santuario, tra le alture e la vegetazione di una montagna incantata. L’atrio è ricco di soggetti tropicali, ricorrenti nei templi sacri, come ananas, fiori di loto e statuette di scimmie: ogni pezzo di design è studiato per ritrarre la quintessenza della cultura vietnamita, ma in un contesto di lusso che prende le distanze dal mondo reale. Ho fatto il check-in al piano più alto dei quattro, in un salone di marmo a picco sul mare, rischiarato da una luce argentea purissima e immacolata. Da qui ho potuto gettare uno sguardo sui piani inferiori e sul resto della struttura: un resort diffuso circondato dalla riserva incontaminata di Son Tra, un’isola privata con oltre 2.500 ettari di foresta e una sorprendente diversità di fauna selvatica.

Vista panoramica dall’ultimo piano della hall. Foto di InterContinental Danang Sun Peninsula Resort

Sbirciando dal colonnato della hall, ho subito compreso cosa distingue e rende speciale questo capolavoro architettonico firmato Bill Bensley: una combinazione di tonalità bianche e nere a contrasto, intervallate da tocchi di verde e giallo che rimandano ai colori della natura e mettono il complesso in relazione con l’esterno. Colpiscono logicità e chiarezza costruttiva: ciascun elemento è stato pensato, lavorato e posizionato in contrapposizione con gli altri fino a creare, nell’insieme, un organismo in equilibrio e armonia.

Il design, infatti, si rifà al principio Yin e Yang della filosofia cinese, basato sull’interazione di energie opposte – una bianca (il giorno) e l’altra nera (la notte) – che si completano. Gli elementi formali, comunque, non si riducono alla raffigurazione di iconografie asiatiche, ma si spingono fino alla California, di cui Bensley è originario: ecco dunque che tra lanterne di seta e fiori di loto vi imbatterete in comodini foggiati come tavole da surf, un ristorante a forma di barca a vela e persino un cinema in perfetto stile hollywoodiano.

South Beach Son Tra. Foto di InterContinental Danang Sun Peninsula Resort

L’hotel ha fatto il suo ingresso nella scena alberghiera nel 2012, mentre l’interesse per il Vietnam cresceva e il Paese diventava sempre più una destinazione anche di svago, attirando così gli investimenti nel settore dell’hospitality. Oggi il residence è pronto ad accrescere la propria notorietà di meta balneare esclusiva, al pari di località rinomate come Phuket o Bali. La dedizione nel fornire un servizio d’eccellenza, insieme al design non convenzionale e alla posizione unica tra l’oceano e la giungla, ne sta già decretando il successo a livello internazionale.

La posizione

Centro storico di Hoi An. Foto di Anna Gentili

L’InterContinental Danang Sun Peninsula Resort è nascosto tra le pendici della montagna di Son Tra, nella regione centrale del Vietnam, a 20 km dall’aeroporto internazionale di Da Nang. Un luogo dove ritrovare la tranquillità a pochi minuti dalla città. È comodamente raggiungibile da qualsiasi punto del Paese, in aereo o in treno. Da Milano ci sono i voli della Singapore Airlines direttamente per Da Nang. Il centro di Hoi An e le colline di Ba Na si trovano a 30 chilometri, e in un’ora di macchina si raggiunge My Son, la valle dei templi.

Le camere

Terrace Suite. Foto di InterContinental Danang Sun Peninsula Resort

Tutte le 189 sistemazioni – tra cui 17 ville esclusive – hanno ampie vedute sulla foresta pluviale, sul mare o sulla laguna sottostante. Offrono ampi spazi per rilassarsi o mangiare all’aperto e sono dotate di bagni con doppi lavandini, docce e vasche in marmo. Ricorrono elementi decorativi e d’arredo ispirati alle forme vietnamite e non dovrete stupirvi se troverete, ad esempio, uno struzzo in ghisa accanto alla vasca idromassaggio. Le residenze private dispongono di piscine e docce all’aperto.

La proposta gastronomica

Citron Restaurant. Foto di InterContinental Danang Sun Peninsula Resort

Ci sono 4 punti ristoro e 2 bar. Citron Restaurant vanta uno dei dehors più scenografici di tutta la costa, affacciato sull’oceano e la spiaggia. Si assaggiano deliziose specialità del luogo, ma a togliere il fiato sono i tavoli circolari esterni, sospesi a mezz’aria e a forma di cappello conico vietnamita. Per una proposta più raffinata c’è La Maison 1888, ristorante una stella Michelin situato in una villa coloniale indocinese. La vista è sul mare e si gustano piatti che strizzano l’occhio alla cucina francese. All’interno c’è anche il Wine & Champagne Bar.

Long Bar. Foto di InterContinental Danang Sun Peninsula Resort

Chi viaggia con bambini, invece, apprezzerà Barefoot, un locale sulla spiaggia per una cena informale a base di pesce e carne alla griglia. Oppure il ristorante giapponese Tingara, per un’esperienza omakase o teppanyaki. Il Long Bar si estende per 50 metri sul lungomare ed è davvero il bar più lungo del Vietnam. Qui ho sorseggiato un coconut coffee da leccarsi i baffi, sdraiata su un enorme divano letto zebrato e all’ombra di un ventilatore punkah.

Attività ed esperienze

Family Pool. Foto di InterContinental Danang Sun Peninsula Resort

Le giornate si scandiscono tra bagni in piscina o al mare, passeggiate nella natura, trattamenti e sessioni di sport. La long pool è riservata agli adulti e comprende aree relax e idromassaggio, mentre la Garden pool è aperta alle famiglie e ai più piccoli. Per i bambini ci sono anche una piscina esclusiva e il miniclub. La struttura organizza attività di surf, vela, paddleboarding e snorkeling; mentre a terra si gioca a biliardo, ping-pong, badminton o beach volley. Senza dimenticare che il resort custodisce innumerevoli specie di piante e animali e si trova nei pressi di siti patrimonio UNESCO come la città di Hoi An e le rovine di My Son. Potrete prenotare tour naturalistici e culturali direttamente in reception.

La Spa

Beachside yoga. Foto di InterContinental Danang Sun Peninsula Resort

La Mi Sol Spa prende il nome dalle frequenze della scala musicale e, infatti, ogni rituale che troverete è studiato per rigenerare corpo e mente attraverso l’uso di vibrazioni e suoni. Lo stesso vale per lo yoga di frequenza e la meditazione privata. Si può trascorrere l’intero soggiorno nel santuario del benessere, in una delle due Spa Lagoon Villa ad uso esclusivo.

Accessibilità e sostenibilità

Scalinata panoramica tra Paradiso, Cielo, Terra e Mare. Foto di InterContinental Danang Sun Peninsula Resort

In fase di costruzione, sono stati fatti grandi sforzi nell’interesse di preservare l’integrità naturale del sito, evitando la rimozione degli alberi e assicurando un disegno imprenditoriale fondato sul legame tra ospitalità ed ecologia. I giardinieri lavorano per mantenere sulla spiaggia il Palm Grove, fonte di molte delle erbe e verdure utilizzate nelle cucine, e i mandorli tropicali. Dal punto di vista sociale, l’albergo supporta la comunità con una serie di iniziative rivolte alla formazione dei giovani e al sostegno degli ospedali. Tutti i livelli della struttura sono raggiungibili per mezzo di una funicolare su ruote.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter