La capitale della Malesia, Kuala Lumpur, è piena di vita e dominata da grattacieli. Per vivere davvero l’energia e la frenesia di questa città, basta fare una passeggiata notturna nel quartiere di Bukit Bintang. I marciapiedi sono costellati di artisti di strada e la folla invade le strade. Le bancarelle di cibo si mescolano con boutique di lusso, mentre gli edifici torreggiano sopra le persone.
Tuttavia, proprio ai margini di questo crogiolo di attività si trova il Banyan Tree Kuala Lumpur: un bastione di pace e serenità. Il rumore della città è scomparso non appena sono entrata e sono stata accompagnata al 53° piano per il check-in — ha raccontato Taylor McIntyre su Travel + Leisure. Uno degli aspetti più attraenti dell’hotel è proprio la sua altezza: si trova sopra il 52° piano della Conlay Tower. L’hotel è perfettamente posizionato per ammirare alcuni degli edifici più iconici di Kuala Lumpur. Potevo osservare le Petronas Twin Towers mentre nuotavo nella piscina sul tetto, e avevo una vista perfetta sulla Kuala Lumpur Tower dalla mia camera. Ancora meglio, l’intera metropoli si apriva davanti ai miei occhi dal Vertigo TOO, il bar panoramico dell’hotel (il più alto di Kuala Lumpur).
Oltre alle viste spettacolari, l’hotel è incentrato sul relax. Ogni sera viene offerto un servizio di aromaterapia per la buonanotte, con menu da bagno in camera e vasche da bagno profonde. Un centro benessere completo con una vasta gamma di trattamenti olistici completa l’esperienza.
Le camere
Il Banyan Tree Kuala Lumpur dispone di 55 camere e suite, situate tra il 54° e il 56° piano. Alcune camere offrono viste sulle Petronas Twin Towers, sulla Kuala Lumpur Tower e su altri punti di riferimento della città. Le sistemazioni sono spaziose: da 50 a 67 metri quadrati per le camere, e da 93 a 313 metri quadrati per le suite.
Il comfort e il relax sono al centro del design: letti soffici con un ampio menu di cuscini, bagni moderni con docce a pioggia, grandi vasche da bagno (o mini piscine in alcune camere), e comodi divani. Le suite offrono extra esclusivi come sauna, home theater, maggiordomo personale e bagno turco. Ogni sera è previsto anche un servizio di aromaterapia, con una rotazione di fragranze. Gli ospiti possono anche scegliere incensi e candele per creare un’esperienza personalizzata.

Cibo e bevande
Di una vista mozzafiato si può godere anche dai ristoranti. Le opzioni culinarie del Banyan Tree Kuala Lumpur uniscono piatti deliziosi a panorami incredibili. Horizon Grill, al 58° piano con terrazza affacciata sulle Petronas Twin Towers, è guidato dallo chef Francesco Fedrighi e offre una varietà di piatti a base di carne e pesce. Da provare l’antipasto di midollo, seguito da wagyu o aragosta.
Al 53° piano, vicino alla reception, si trova Torrito, il nuovo ristorante dell’hotel che propone una fusione peruviano-giapponese. Tutto il menu è impressionante: dal ceviche e sushi, al confit d’anatra e alla bistecca. La carta dei cocktail include diverse varianti del pisco sour. Al piano terra c’è anche Bake by Banyan Tree, che serve cioccolatini artigianali, pasticceria e piatti caldi per colazione e pranzo. I più famosi però sono i bar panoramici sul tetto, Vertigo e Vertigo TOO, che offrono viste spettacolari della città. Il Vertigo TOO, il livello superiore, è il bar sul tetto più alto di Kuala Lumpur, con una vista panoramica a 360 gradi, cocktail classici e stuzzichini gourmet.

Attività ed esperienze
Non c’è modo migliore per combattere l’umidità di Kuala Lumpur che fare un tuffo nella piscina dell’hotel, situata al 53° piano, con vista diretta sulle Petronas Towers. L’area lounge attorno alla piscina offre molte sedute e zone d’ombra.
Accanto alla piscina c’è la palestra dell’hotel, e dall’altra parte della hall si trova la spa. L’hotel offre anche tante opzioni per rilassarsi in camera: i bagni includono menu da bagno con candele, aromaterapia e bombe da bagno. C’è anche un menu per coppie, con petali di rosa e champagne per rendere più romantico il soggiorno. Il team dell’hotel può anche organizzare attività in città, come tour a piedi e passeggiate sospese nella KL Forest Eco Park.
La spa
La pluripremiata Banyan Tree Spa Kuala Lumpur è una vera e propria destinazione di benessere. Utilizza pratiche curative tradizionali e un approccio olistico al rilassamento e al benessere. Tra le proposte troviamo i trattamenti esclusivi Banyan Tree, come il Royal Banyan da 180 minuti, massaggi malesi, indonesiani e thailandesi, scrub corpo (da non perdere il Turmeric Honey Cleanser), trattamenti viso e bagni rilassanti.

Accessibilità e sostenibilità
Il Banyan Tree Kuala Lumpur dispone di una camera accessibile secondo gli standard ADA. L’hotel fa parte del Green Imperative Fund, che sostiene iniziative ambientali e comunitarie nei luoghi in cui si trovano gli hotel del gruppo Banyan Tree.
Posizione
L’hotel si trova nella vivace zona di Bukit Bintang a Kuala Lumpur. Il quartiere è animato da negozi (l’hotel è collegato al Pavilion Mall), ristoranti e locali notturni, tutti facilmente raggiungibili a piedi. Spostarsi nel resto della città è semplice grazie ai numerosi mezzi pubblici e servizi di ride sharing disponibili.