Questa città europea è la più costosa del mondo

Questa città europea è la più costosa del mondo

Ginevra, la più internazionale delle città svizzere, domina la classifica stilata da Numbeo.
Skyline Ginevra
Skyline Ginevra, foto di Sean Pavone by Shutterstock

Stai pensando di trasferiti all’estero e sei in fase di valutazione? Una scelta sfidante ma prima di preparare i bagagli e intraprendere una nuova avventura dovresti studiare la destinazione considerando fattori come la qualità e il costo della vita. Se tra le mete papabili hai inserito anche la Svizzera, attratto dal posizionamento nel Global Liveability Index dell’Economist Intelligence Unit (EIU) che, per il 2024 ha visto Zurigo e Ginevra posizionarsi rispettivamente al 3° e 5° posto, dovresti sapere che la scelta potrebbe costarti cara. Ginevra infatti, stando a quanto emerso dall’indagine condotta da Numbeo – il più grande database a livello mondiale dedicato alla valutazione del costo della vita nelle grandi città – risulta essere la città più costosa al mondo. A seguirla è proprio Zurigo.

Ginevra è più costosa di New York: l’analisi

La società, per stilare la classifica, ha preso in considerazione vari fattori tra cui il prezzo dei beni di consumo, dei ristoranti, dell’affitto e la spesa complessiva per il vivere quotidiano. Il termine di paragone è stato il costo della vita a New York. Con un punteggio di 101,7 Ginevra risulta essere più dispendiosa della Grande Mela dell’1,7 %. Ma ciò non significa che tutti i servizi abbiano un prezzo più alto. Numbeo infatti ha evidenziato che l’indice degli affitti della bella svizzera è 59,6 ovvero il 40% in meno rispetto alla città che non dorme mai. Tuttavia i generi alimentari sono più cari dell’11,4 % e i prezzi dei ristoranti sono più alti dell’1,5%. Da non dimenticare che Ginevra ospita le sedi centrali di numerose organizzazioni internazionali quali l’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) e l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN).

La Svizzera domina la classifica seguita dagli Usa

Zurigo, invece, rinomato centro finanziario nonché la città più popolosa della Svizzera, con un punteggio complessivo di 100,4 guadagna la seconda posizione. Sebbene abbia un indice di affitto inferiore a quello di New York, ovvero il 46,5 % in meno, la spesa e i ristoranti hanno prezzi più elevati. A chiudere il podio è proprio la Grande Mela che si è classificata terza. Per quanto riguarda il Belpaese, dobbiamo scorrere la classifica in quanto la prima città italiana si trova in 46° posizione ed è Milano mentre Roma è all’86° posto.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter