Dopo ore di viaggio, entrare in una stanza d’hotel pulita è una vera rigenerazione. Al contrario, doverla cambiare una volta sistemati rappresenta un disagio che tutti vorrebbero evitare. Prima di appoggiare la valigia sul letto e togliersi le scarpe, è consigliabile effettuare un rapido controllo. Tra sicurezza e igiene, alcuni esperti del settore alberghiero – interpellati da Travel + Leisure Us – suggeriscono semplici accorgimenti per rendere il soggiorno più tranquillo e senza imprevisiti. Ecco cosa andrebbe verificato secondo il personale delle pulizie.
Inizia dalla sicurezza
«Quando entri per la prima volta nella tua camera d’hotel, parti dalla sicurezza», consiglia Afi Anifrani, responsabile delle pulizie al Thompson Savannah. «Controlla che la porta si chiuda e si blocchi correttamente e, se hai intenzione di usare la cassaforte, verifica che funzioni bene». Mary D’Argenis-Fernandez, fondatrice e CEO di MDA Hospitality, suggerisce anche di accertarsi che le porte comunicanti siano chiuse a chiave. «Se il buco della serratura ha una copertura, assicurati che sia completamente chiusa», aggiunge. «Prenditi un momento per osservare la mappa delle vie di emergenza appesa sul retro della porta e individua dove si trovano le scale di sicurezza».
Accertati che tutto funzioni
Dopo aver controllato la sicurezza della stanza, è importante accertarsi che tutto funzioni correttamente. Secondo Anifrani, è buona prassi controllare che «gli elementi essenziali siano funzionanti—prese di corrente, termostato, tv, rubinetti del bagno e macchina del caffè—così da evitare spiacevoli sorprese». Anche gli interruttori della luce e gli orologi rientrano tra i dettagli da esaminare, come sottolinea Denise Perry, responsabile delle pulizie del Brenton Hotel di Newport, Rhode Island. «Inoltre è utile aprire tende o persiane per far entrare quanta più luce possibile ed esaminare attentamente l’intera stanza», conclude.
Pulisci le superfici più toccate
Secondo Anifrani, superfici ad alto contatto, come telecomandi, termostati e macchine del caffè, vengono disinfettate quotidianamente. Tuttavia, è sempre consigliabile che gli ospiti prestino particolare attenzione a queste aree “critiche”. Alcuni viaggiatori, come Laura Asilis, consulente di Travel+Leisure A-List, preferiscono comunque igienizzare personalmente alcune superfici, anche negli hotel di lusso. «Il telecomando della tv è notoriamente uno degli oggetti più contaminati all’interno di una stanza d’albergo: per chi è particolarmente scrupoloso, una semplice salvietta disinfettante può fare davvero la differenza», spiega Asilis. «Anche interruttori della luce e la cornetta del telefono rientrano tra le superfici ad alto contatto che, a suo dire, non sempre vengono pulite in modo approfondito».
Sistemati comodamente
Verificare che tutto sia in ordine prima di sistemarsi consente di evitare il disagio di dover rifare le valigie in caso di cambio stanza. Una volta accertato che la camera dispone di tutto il necessario, è possibile rilassarsi. «Se disponibile, è consigliabile attivare subito una chiave digitale sul proprio telefono», suggerisce D’Argenis-Fernandez. Consiglia inoltre di impostare il termostato alla temperatura desiderata e di organizzare il bagno secondo le proprie abitudini.