Le terrazze d’hotel più belle di Roma? Tante, ciascuna con un’angolazione diversa sulla Città Eterna. Difficile quindi stabilire quale offra la vista migliore, ma c’è un unico comune denominatore: si trovano quasi sempre agli ultimi piani degli alberghi di lusso. Con la bella stagione, i rooftop romani diventano la location ideale per ritagliarsi momenti di svago dall’aperitivo al dopocena: oltre alle curatissime drink list, l’offerta gastronomica si distingue per qualità e raffinatezza.

La Terrazza – Bvlgari Hotel Roma
Raffinata e accogliente, la terrazza del Bvlgari Hotel Roma, firmata dai paesaggisti di P’arcnouveau, è un inno alla romanità, come si evince osservando la pavimentazione in opus spicatum, contraddistinta da pietre posate a spina di pesce, e la ricca presenza di piante e fiori autoctoni che richiamano i giardini delle ville dell’Antica Roma. Sia che si scelga un Negroni o un Bulgari — signature cocktail a base di Gin Tanqueray Ten, Aperol, ananas, arancia e limone, disponibile anche in versione analcolica — accompagnati da una selezione di bites à la carte curati da Niko Romito, tra cui la bombetta con gamberi rossi e maionese al limone, al calar del sole si vive un’esperienza sensoriale con una vista privilegiata sul centro storico fino a Monte Mario.

Notos Rooftop – Six Senses Rome
Il Notos Rooftop del Six Senses Rome, che si definisce un “social hub”, è uno spazio con vista meravigliosa sulla Capitale (da qualche mese aperto anche a pranzo). Il nuovo executive chef Fabio Sangiovanni unisce i sapori di Napoli e della Costiera Amalfitana alla tradizione romana, con un menu stagionale che punta su piatti di mare, carne e creazioni tipiche come gnocchi con vongole e ricciola al sale. Il locale propone inoltre un’offerta rinnovata di cocktail e mocktail ispirati al territorio, accompagnati da stuzzichini gluten-free e vegetariani. La sera si anima anche con dj set internazionali e musica dal vivo.

Seen by Olivier Rome – Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel
In estate a Roma torna protagonista la terrazza panoramica all’ultimo piano dell’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel con il rooftop restaurant Seen by Olivier Rome – una cucina fusion mediterranea e brasiliana, oltre a classici romani rivisitati dallo chef portoghese Olivier da Costa – e lo Sky Bar (aperto dalla mattina e fino alle 2 nelle serate del venerdì e del sabato). Da quassù sembra quasi di poter toccare con un dito il Vittoriano e la Basilica di Santa Maria Maggiore. L’atmosfera si fa ancora più suggestiva all’ora del tramonto, quando il locale si anima con musica dal vivo, cocktail creativi e bollicine, tutto sullo sfondo dei tetti romani.

Gigi Rigolatto Roma – Orient Express La Minerva
Recentemente, Gigi Rigolatto ha debuttato a Roma con una nuova apertura sulla terrazza panoramica dell’hotel Orient Express La Minerva, una delle più suggestive in città. Da qui, lo sguardo abbraccia il Pantheon (a pochi metri di distanza), mentre sullo sfondo si apre l’immensità della Capitale. Il menu è un omaggio alla cucina italiana più autentica: pasta fresca lavorata a mano e pescato del giorno raccontano i sapori della tradizione, con un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime e alla stagionalità. Cuore del locale è il Bellini Bar, dove il celebre cocktail originario di Venezia viene proposto in versioni creative e originali. Completano l’offerta una selezione curata di vini d’eccellenza, distillati artigianali e aperitivi.

Wet Deck – W Rome
Pizza d’autore e cocktail raffinati sono i due ingredienti vincenti di Seu Pizza con Vista sul rooftop del W Rome, hotel di design a due passi da via Veneto. Gustare le creazioni del pluripremiato Pier Daniele Seu su un’ampia terrazza panoramica – un’oasi circondata da alberi di limoni e piante profumate – con vista sui monumenti più celebri della Capitale, in un’atmosfera sofisticata e rilassata accompagnata da dj set, regalerà indimenticabili serate da vivere in coppia o in compagnia.

The Roof – The Rome EDITION
Al settimo piano dell’albergo cinque stelle The Rome Edition, The Roof si distingue per la sua piscina in travertino e l’ampia area bar: un indirizzo dove gustare specialità mediterranee, piatti alla griglia e cocktail con una vista spettacolare sulla Città Eterna (fino a tarda sera). Grande attenzione è dedicata alla proposta enogastronomica – con una cucina mediterranea autentica che valorizza ingredienti semplici e tecniche tradizionali di cottura – ma anche all’ambiente che unisce il fascino storico di Roma a uno stile moderno e raffinato.

Terrazza Les Étoiles – Atlante Star Hotel
Tra Prati e Borgo Pio, la Terrazza Les Étoiles – al settimo piano dell’Atlante Star Hotel – è immersa in un rigoglioso roof garden profumato di menta e rosmarino con affaccio a 360 gradi sulla Capitale. La carta dei drink spazia dai cocktail classici italiani e internazionali alle creazioni signature. Tra le sezioni più particolari spiccano quella dedicata ai Campari Lover, che reinterpreta l’aperitivo italiano con diverse opzioni, tra cui il drink Garibunny, un Garibaldi rivisitato con carota e arancia. C’è poi quella intotolata The Bottled Negroni che propone tre varianti dell’iconico Negroni (classico, à la Madame e à la Monsieur). Il menu è completato da una ricca offerta di bollicine, Champagne, vini italiani, francesi, birre artigianali e mocktails.

Terrazza del 7° piano – Hotel Hassler
Al settimo piano dell’Hotel Hassler, iconico albergo in cima a Trinità dei Monti, si trova una splendida terrazza con vista sulla Città Eterna dove concedersi momenti di relax dall’aperitivo al dopocena. Qui è possibile rilassarsi con classici e signature drink come, per esempio, il Lady Diana 1996 a base di Gin Hendrick’s, sciroppo di pop corn e Delamotte Champagne con una lieve affumicatura di vaniglia. O ancora il Luciano Pavarotti 1989 con Dry Gin Portofino, salamoia, Bitter Gran Torino e Vermouth Rosso. Fiore all’occhiello è l’Audrey 610 (Tito’s Vodka, sciroppo ai lamponi, succo di limone, albume vegano) decorato con una foto edibile della star di Colazione da Tiffany.

Paparazzo Bar&Rooftop – Le Méridien Visconti Rome
Paparazzo Bar & Rooftop, all’interno di Le Méridien Visconti Rome nel quartiere Prati, si ispira agli eclettici anni ’60 rifacendosi a La Dolce Vita di Federico Fellini e alla figura del fotografo dei vip. Il locale in stile retrò ha un design moderno ed elegante con un lungo bancone che corre sulla parete di fondo della sala, regno del bar manager Edoardo Arcesi. La drink list include dodici signature ispirati a quel periodo storico: per citarne alcuni, il Paparazzo (cocktail servito in un bicchiere-obiettivo dal gusto fresco e speziato), il Man On The Moon, il Marilyn Monroe e il Woodstock. La proposta gastronomica, curata dallo chef Giuseppe Gaglione, si concentra su piatti da condividere: da non perdere è sicuramente la Frittatina di ziti napoletani.

Flora RoofTop Terrace – Rome Marriott Grand Hotel Flora
Al civico 191 di via Vittorio Veneto si trova il Rome Marriott Grand Hotel Flora: la sua terrazza panoramica, durante la bella stagione, propone serate d’intrattenimento con musica live. La drink list, che si ispira – nomen omen – al mondo floreale, prevede cocktail ideati dal bar manager Alessio Mercuri, come Tulipano con Johnny Walker Black Whisky, Amaretto Disaronno, Ancho Reyes, mela verde, lime e sciroppo d’agave o Magnolia con Gin del Vicolo, zafferano, passion fruit, ananas, sciroppo d’agave, lime e albumina. Il momento della cena è reso altrettanto speciale dalla nuova carta elaborata dallo chef Massimo Piccolo che porta il mare in tavola.

Settimo Roman Cuisine & Terrace – Sofitel Roma Villa Borghese
Al settimo piano del Sofitel Roma Villa Borghese, Settimo Roman Cuisine & Terrace è un incantevole rooftop che affaccia sulla Cupola di San Pietro, sui giardini di Villa Medici e Villa Borghese. In estate è una location ideale per prendere un aperitivo o cenare sotto le stelle: gli ambienti, solitamente al chiuso, si trasformano grazie all’apertura delle ampie vetrate e del tetto mobile, amplificando così la sensazione di libertà e continuità tra interno ed esterno. La drink list della stagione calda è un omaggio al territorio e ai grandi classici della mixology, reinterpretati con ingredienti italiani e twist contemporanei. Spiccano il VII Hills Gin, con botaniche che richiamano la tradizione romana, il Settimo Bloody (versione mediterranea del Bloody Mary con tequila, pomodorini freschi ed erbe aromatiche) e il Roman Spritz che fonde Prosecco, amaro Formidabile e bitter all’arancia.

Il Giardino ristorante – Hotel Eden
L’estate ha un sapore speciale presso Il Giardino Ristorante, situato al sesto e ultimo piano dell’Hotel Eden. La sua formula vincente unisce una prospettiva unica sulla città, circondati da un contesto verdeggiante, alla proposta gastronomica curata dall’executive chef Salvatore Bianco. Tra i signature cocktail del bar spicca La Grande Bellezza, a base di Vermouth rosato infuso al tamarindo, Mezcal e mandarino bitters, da sorseggiare mentre si assaporano le proposte del menu tapas, che include specialità come bocconcini di pollo marinato con hummus e kimchi o il Bao con tartare di gambero, coriandolo, aneto e salsa rosa.