Il 4 maggio 2026 segnerà un nuovo capitolo nella storia dei viaggi di lusso su rotaia. Il Venice Simplon-Orient-Express, A Belmond Train, Europe annuncia il suo primo itinerario da Parigi alla Costiera Amalfitana, aggiungendo un nuovo capitolo alla collezione “Villeggiatura in treno”.
Un’esperienza che intreccia il romanticismo del viaggio ferroviario più iconico d’Europa con la magia del Mediterraneo: tre notti tra eleganza Belle Époque, alta gastronomia e panorami sospesi tra cielo e mare.
Un viaggio tra storia e leggenda
Partendo da Parigi, gli ospiti del Venice Simplon-Orient-Express attraverseranno l’Europa a bordo delle sue carrozze originali degli anni Venti e Trenta, sapientemente restaurate. Tra interni in legno lucidato, tessuti damascati e lampade in vetro Lalique, il tempo scorre lento, accompagnato dalle creazioni culinarie dello chef stellato Jean Imbert e dall’atmosfera sofisticata della carrozza bar 3674, cuore musicale del treno.

Dopo l’arrivo nel Sud Italia e tappa a Pompei, il viaggio prosegue tra i profumi e i colori della Costiera Amalfitana. Gli ospiti soggiorneranno al Caruso, A Belmond Hotel, Amalfi Coast, celebre per la sua piscina a sfioro a 300 metri sul mare e la vista che abbraccia l’intera costa. Qui si potranno vivere esperienze uniche: una lezione di cucina con l’executive chef Armando Aristarco, dedicata ai sapori autentici della Campania; degustazioni con i produttori artigianali del Cilento – dai fagioli di Controne alle alici di Menaica – e momenti conviviali tra vini regionali e musica tradizionale sotto le stelle.
Il giorno seguente, spazio all’esplorazione: un tour in barca privata lungo la costa permetterà di scoprire Positano e le insenature nascoste, tra grotte e leggende marine. Chi preferisce restare a terra potrà invece dedicarsi all’arte, partecipando a una lezione di pittura en plein air sulla terrazza Loggia del Caruso, catturando su tela i colori e la luce inconfondibile della Costiera. L’ultima sera si concluderà con una cena di gala nei giardini Wagner del Caruso, dove lo chef Aristarco proporrà un menu ispirato ai profumi e ai prodotti locali, accompagnato da musica dal vivo e dalla vista meravigliosa sul mare.

Così Pascal Deyrolle, general manager del Venice Simplon-Orient-Express: “Siamo entusiasti di aggiungere la Costiera amalfitana ai nostri itinerari in Italia, continuando a rafforzare il legame tra il nostro leggendario treno e i nostri hotel Belmond. Questo viaggio offre agli ospiti l’opportunità di scoprire una delle coste più amate d’Italia, con le sue scogliere, i suoi borghi e la straordinaria vista sul mare da una prospettiva davvero unica che solo il Venice Simplon-Orient-Express può offrire.”
Nuovi itinerari Belmond per il 2026
A complemento di questo storico debutto, la stagione 2026 introduce anche nuovi itinerari italiani che culminano a Venezia e Firenze, ciascuno della durata di tre notti, pensati per celebrare il romanticismo di Parigi e la tradizione dell’ospitalità firmata Belmond. Chi sceglie il classico viaggio verso Venezia potrà soggiornare al Cipriani, A Belmond Hotel, Venice, elegante rifugio nella laguna, mentre l’itinerario per Firenze si concluderà tra le colline fiesolane, a Villa San Michele, A Belmond Hotel, Florence, che riaprirà nella primavera 2026 dopo un importante restyling.
La serie si arricchisce anche con il ritorno della tratta Parigi–Portofino, un viaggio che unisce la Riviera francese a quella italiana e si conclude nel mitico Splendido, A Belmond Hotel, Portofino. Dopo la tanto attesa riapertura dell’estate 2025, l’hotel inaugura una nuova era di splendore grazie al raffinato intervento del Martin Brudnizki Design Studio, che ne ha reinterpretato lo stile con un’eleganza contemporanea.