Il 2026 sarà l’anno perfetto per viaggiare: con soli 8 giorni di ferie ce ne saranno 30 di vacanza

Il 2026 sarà l’anno perfetto per viaggiare: con soli 8 giorni di ferie ce ne saranno 30 di vacanza

Per chi ama pianificare in anticipo: ecco il calendario delle festività e tutti i ponti che ci aspetteranno.

Il 2026 si preannuncia come l’anno d’oro dei viaggi. Sì perché con un po’ di strategia e appena otto giorni di ferie, si può costruire un calendario complessivo che regala fino a 30 giorni di vacanza. Un vero tesoretto di tempo libero, perfetto per organizzare finalmente quell’itinerario tanto sognato.

Certo, non tutto sarà allineato alla perfezione: alcune festività importanti come La Liberazione, FerragostoOgnissanti e Santo Stefano cadranno nel weekend. Ma le altre date offriranno combinazioni davvero vantaggiose, ideali per chi sa muoversi d’anticipo. Ecco come sfruttarle al meglio.

Ponti 2026: a gennaio si inizia subito col botto

Il nuovo anno parte subito bene. Il 1° gennaio 2026 cade di giovedì, mentre la Befana sarà di martedì. Bastano due giorni di ferie – venerdì 2 e lunedì 5 gennaio – per creare un maxi ponte di sei giorni consecutivi, dal 1° al 6 gennaio.
Un’occasione perfetta per una fuga sulla neve o semplicemente per rilassarsi dopo le festività.

Ponti 2026

In primavera due weekend lunghi

Tra aprile e maggio, il calendario regalerà qualche pausa. Oltre a Pasqua e Pasquetta – nel 2026 saranno il 5 e il 6 aprile – il 1° maggio sarà di venerdì: ecco un altro weekend lungo di tre giorni, ottimo per un city break.

Giugno: l’ideale per un assaggio d’estate

Se c’è un ponte da cerchiare in rosso sul calendario, sarà quello di giugno. Il 2 giugno (martedì) permette di allungare infatti il weekend con un solo giorno di ferie: prendendosi lunedì 1° giugno si potranno ottenere quattro giorni liberi, da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno.

Dicembre: il mese più generoso

Il 2026 si chiude in bellezza. L’Immacolata, l’8 dicembre, cadrà di martedì: basterà allora chiedere lunedì 7 come giorno libero e il weekend si trasformerà in una pausa di quattro giorni, dal 5 all’8 dicembre.
E poi il gran finale: Natale (venerdì 25 dicembre) apre la strada a un super ponte di fine anno. Con quattro giorni di ferie – dal 28 al 31 dicembre – si otterrò una vacanza lunga dal 25 dicembre al 3 gennaio 2027, per un totale di dieci giorni consecutivi.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter