Ci sono esperienze di viaggio che lasciano il segno, e un volo in mongolfiera è una di queste: dall’alto, si riescono a cogliere colori, linee e dettagli che da terra possono sfuggire. Che sia sopra un sito archeologico, tra le colline o nella savana, l’hot air ballon offre un punto di vista diverso sul mondo – più libero, più ampio.
Dalla magia lunare della Cappadocia al deserto di AlUla, passando per la grazia francese della Loira, la dolcezza delle colline toscane e la potenza selvaggia del bush africano, abbiamo selezionato cinque luoghi dove il volo in mongolfiera è un’esperienza da ricordare per sempre.
Cappadocia, Turchia

La Cappadocia è la capitale indiscussa del volo in mongolfiera. Le sue iconiche formazioni rocciose – i cosiddetti “camini delle fate” – si ergono tra enormi vallate dall’aspetto quasi lunare. Al sorgere del sole, è un vero spettacolo per gli occhi assistere a decine e decine di palloni ad aria calda che si alzano in volo tutti insieme: un’esperienza da non perdere assolutamente.
Masai Mara, Kenya

La savana che si perde all’orizzonte, punteggiata da branchi di gnu in migrazione, elefanti, giraffe e leoni: osservare la fauna africana dall’alto è una prospettiva che riesce a unire tutto il fascino del safari alla grazia di un volo silenzioso. Al termine di questa gita, in genere viene preparato un piccolo rinfresco con tanto di Champagne nel mezzo del bush.
Loira, Francia

Antichi manieri circondati da boschi e prati curati, fiumi che scorrono lenti e vigneti che orlano il paesaggio. Sorvolare questa regione significa attraversare la storia della Francia, ammirando dall’alto dimore leggendarie come Château de Chenonceau, che si riflette elegantemente nelle acque del Cher, o il maestoso Château de Chambord, con le sue torri che sembrano sfidare le nuvole.
Toscana, Italia

Non serve andare dall’altra parte del mondo per vivere la meraviglia di un volo in mongolfiera: la Toscana, con i suoi paesaggi senza tempo, offre uno degli scenari più affascinanti e armoniosi d’Europa. Tra le mete più apprezzate ci sono le campagne intorno a San Gimignano, le colline senesi con vista su Montalcino e Pienza, oppure la zona di Montisi e Val d’Orcia, patrimonio Unesco.
AlUla, Arabia Saudita

AlUla è una delle meraviglie più sorprendenti e ancora poco conosciute del mondo. Sorvolare in mongolfiera questo angolo remoto dell’Arabia Saudita significa fluttuare sopra canyon infuocati dal sole, formazioni rocciose scolpite dal tempo e l’antico sito di Hegra, patrimonio Unesco, con le sue tombe nabatee scavate nell’arenaria. Ad aprile 2026 tornerà anche l’AlUla Skies Festival: uno spettacolo più che memorabile.