Forest Bathing: quattro indirizzi dove praticarlo (e ritrovare il benessere interiore)

Forest Bathing: quattro indirizzi dove praticarlo (e ritrovare il benessere interiore)

Alla scoperta del potere rigenerante della natura, con grandi benefici per corpo e mente.

L’autunno è la stagione ideale per praticare il Forest Bathing, disciplina nata in Giappone negli anni ’80 e che aiuta a ritrovare l’armonia interiore passeggiando lentamente tra i boschi. Diversi studi scientifici hanno dimostrato infatti come lo Shinrin-yoku riesca ad abbassare i livelli di stress e migliorare l’umore. Le conifere, in particolare, rilasciano fitoncidi: sostanze aromatiche volatili che stimolano il sistema immunitario, oltre a garantire effetti rilassanti. Basta dunque una semplice camminata tra pini e abeti: il cortisolo si abbassa, la respirazione migliora, la concentrazione è potenziata. Non servono attività intense: il solo contatto lento e consapevole con l’ambiente naturale è sufficiente per rigenerarsi profondamente.

Dove vivere il Forest Bathing: gli indirizzi da segnare

Sessioni di yoga nel bosco al Pineta Nature Resort

Pineta Nature Resort – Benessere profondo tra gli alberi

Nel cuore del Trentino, il Pineta Nature Resort propone il programma Pineta Olistic Wellness Emotion, un percorso olistico che include Forest Bathing guidato, meditazioni all’aperto, passeggiate consapevoli e trattamenti benessere immersi nella natura. Ogni attività è pensata per coinvolgere tutti i sensi e risvegliare la connessione autentica con l’ambiente. Camminare a piedi nudi nel bosco, abbracciare gli alberi, ascoltare il vento tra i rami: qui lo Shinrin-yoku diventa un vero rituale di rigenerazione.

Gnollhof – Tennis tra gli abeti e yoga sul prato

A Chiusa (Bolzano), nel silenzio dei boschi altoatesini lo Gnollhof – Mystic Place Dolomites offre un’esperienza unica: la possibilità di giocare a tennis (fino a novembre) su un campo in terra rossa circondato da abeti secolari. L’hotel, in una posizione panoramica a 1.160 metri d’altezza, mette a disposizione degli ospiti anche risvegli meditativi e sessioni di yoga all’aperto. Non manca la possibilità di godersi lo spettacolo del foliage dall’infinity pool.

Engels Park, Vipiteno – Relax e natura immersi in parco privato

A pochi passi dal centro di Vipiteno, Engels Park – Cuore Felice è un’oasi di pace immersa in un parco privato di 6.000 metri quadrati. Qui ci si può dedicare a passeggiate tra i sentieri fioriti, letture sotto il gazebo, pedalate leggere lungo piste ciclabili e tisane rilassanti. Il centro benessere da oltre 1.200 metri quadrati si compone di piscina coperta riscaldata con idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco alle erbe alpine, cabina a infrarossi e nido di fieno profumato.

Una delle piscine del Bio-Hotel Stanglwirt

Bio-Hotel Stanglwirt – Forest Bathing di lusso nel Tirolo

Tra le montagne del Tirolo austriaco, il Bio-Hotel Stanglwirt rappresenta un perfetto esempio di eco-lusso 5 stelle. Circondato da boschi e prati alpini, propone esperienze quotidiane di Forest Bathing, camminate consapevoli e trattamenti spa ispirati alla natura. Anche qui, passeggiare nel bosco diventa parte integrante del benessere, così come dormire profondamente immersi nel silenzio. Tante le esperienze a tema wellness negli oltre 12.000 metri quadrati di spa (di cui 1.000 dedicati ai più piccoli) tra piscine coperte e scoperte, grotta salina, saune e un laghetto naturale balneabile.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter