Arabia Saudita: idee di viaggio on the road lungo il Mar Rosso 

Arabia Saudita: idee di viaggio on the road lungo il Mar Rosso 

Una vera avventura, ogni giorno diversa: tra immersioni alla scoperta della barriera corallina, tesori culturali e natura.
Il Mar Rosso saudita

Una destinazione ancora poco esplorata, dal fascino autentico e con tante meraviglie che si svelano a ogni angolo: dai grandi scenari naturali ai siti storici. In un itinerario on the road di cinque giorni, l’Arabia Saudita riuscirà a sorprendere in ogni tappa. Da dove partire? Il punto ideale è la città costiera di Jeddah, prima porta d’accesso al Mar Rosso saudita: quasi duemila chilometri di costa incontaminata che ospita oltre 1.000 isole, 500 spot per immersioni e alcuni dei siti culturali più affascinanti al mondo.

Al Balad, Jeddah

Giorno 1: Jeddah

Jeddah è una meta da non perdere in un viaggio in Arabia Saudita. Una città dove poter rivivere il fiorente passato mercantile della penisola arabica passeggiando nel quartiere storico di Al-Baladpatrimonio Unesco. Un dedalo di viuzze dove immergersi in un’atmosfera d’altri tempi tra edifici costruiti in pietra di coralli, adornati da decorazioni reticolari (roshan) a coprire i balconi, e vivaci souq dove comprare spezie, tessuti e profumi. Ottimi quelli a base del pregiato oud. Merita una visita anche Bait Nassif, antica dimora dove un tempo risiedeva Re Abdulaziz AlSaud: oggi ospita un interessante centro culturale per conoscere la storia del Regno.

Un intenso profumo di cardamomo e di agarwood  arriva dal Souq Al-Alawi e, quando il sole inizia a calare, è di particolare suggestione fare una sosta all’Historic Nights Rooftop Café, particolarmente amato dalla gente del posto. Qui si può ammirare il tramonto accompagnati dal richiamo alla preghiera del Muezzin. La giornata si può concludere al Beit Jokhdaruna residenza di famiglia restaurata con cura e trasformata in una guesthouse tra i vicoli di Al-Balad.

Giorno 2: da Jeddah al King Abdullah Economic City (KAEC)

In un’ora e mezza d’auto (circa 120 chilometri) si raggiunge KAEC, raffinata destinazione sul mare, che ospita Yam Beachtratto di costa ideale per fare kayak o paddleboard oppure per concedersi un pranzo rilassato in uno dei ristoranti della zona. Nel pomeriggio l’avventura può continuare al Juman Park da esplorare in sella a una bici; qui non manca anche un campo da golf, il Royal Greens Golf & Country Club, con panorami sul mare e colline verdi. All’ora del tramonto, il relax è assicurato al Bay La Sun Hotel dove poter gustare una cena sulla terrazza vista mare.

Giorno 3: da KAEC a Yanbu

L’itinerario può proseguire in direzione nord (per 250 chilometri) verso Yanbu, detta anche “la Perla del Mar Rosso”. Qui il tempo sembra rallentare, soprattutto nella Città Vecchia, dove vicoli labirintici celano botteghe artigiane, souq profumati e case in pietra corallina che raccontano storie di antichi scambi commerciali. Due le attività da non perdere: una passeggiata lungo la Corniche di Yanbu, il lungomare della città, e un tuffo per fare snorkeling o immersioni e ammirare la barriera corallina.

Six Senses Southern Dunes

Giorno 4: da Yanbu a Umluj

Altri 150 chilometri ancora più a nord lungo la costa e si arriva a Umluj, un angolo di paradiso dove il mare ha sfumature turchesi talmente intense da sembrare irreali ed è punteggiato da isole incontaminate. L’ideale è prendere parte a un tour privato o noleggiare una barca per fare snorkeling tra pesci colorati e rilassarsi su spiagge immacolate. E come concludere al meglio la giornata se non con un barbecue sulla spiaggia? Lusso assicurato invece al Six Senses Southern Dunes, uno degli ultimi resort aperti sul Mar Rosso saudita, appena fuori Umluj. 

Giorno 5: da Umluj a Tabuk

Il viaggio on the road alla scoperta dei tesori dell’Arabia Saudita può concludersi – con una tratta un po’ più lunga di circa 500 chilometri – a Tabuk, una regione ricca di storia e di straordinaria bellezza naturale. Si può partecipare, per esempio, a un tour organizzato a Wadi Al-Disah, una valle nascosta impreziosita da imponenti scogliere di arenaria nella Riserva Reale Principe Mohammed bin Salman. In alternativa si può proseguire verso nord per passeggiare tra vicoli secolari e fare acquisti nel vivace souq della Città Vecchia

Dopo aver fatto il pieno di avventura, si può lasciare l’auto all’aeroporto Principe Sultan bin Abdulaziz e prendere un volo di breve durata per rientrare a Jeddah.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter