Alabama inedito: trekking, bici e canoa tra colori d’autunno e natura selvaggia

Alabama inedito: trekking, bici e canoa tra colori d’autunno e natura selvaggia

I paesaggi, la biodiversità e la perfetta rete di sentieri rendono questa meta l'ideale per chi è in cerca di avventura.

Con l’arrivo dell’autunno, l’Alabama si trasforma in un palcoscenico naturale ricco di colori accesi e paesaggi magnifici. Dalle foreste che si tingono di rosso e oro nel nord dello Stato, fino agli intricati canali del Delta Mobile-Tensaw sulla costa del Golfo, questa stagione offre esperienze outdoor indimenticabili. Con oltre 400 chilometri di sentieri escursionistici distribuiti in 21 parchi statali, l’Alabama è una destinazione ideale per chi ama camminare, andare in bicicletta o pagaiare circondato dalla natura.

Per aiutare viaggiatori ed escursionisti a orientarsi tra le tante opzioni, l’Alabama Tourism Department ha pubblicato la guida “25 Must-Tread Trails for 2025”, una selezione delle mete imperdibili per chi vuole vivere la prossima stagione a contatto con l’ambiente.

Pinhoti Trail: un viaggio a piedi nel cuore dell’autunno

Per chi cerca un’escursione impegnativa e immersiva, il Pinhoti Trail rappresenta una delle esperienze più autentiche. Lungo 540 chilometri tra Alabama e Georgia (di cui 275 km solo in Alabama), questo percorso collega indirettamente l’Appalachian Trail e attraversa paesaggi spettacolari come le colline pedemontane degli Appalachi e la Talladega National Forest, che in autunno offre un’esplosione di colori. Il cammino parte da Flagg Mountain, nota per la sua torre panoramica, e si snoda tra creste rocciose, ruscelli, cascate e sentieri ripidi. È possibile campeggiare in autonomia secondo i principi del “leave no trace”, oppure utilizzare i rifugi forestali, le cabine storiche di Flagg Mountain o gli alloggi nei paesini limitrofi. Lungo il tragitto, non è raro avvistare il picchio dal ciuffo rosso, una specie rara e protetta.

Chief Ladiga Trail: pedalando tra storia e natura

Chi preferisce la bicicletta può esplorare il suggestivo Chief Ladiga Trail, un tracciato asfaltato di circa 53 chilometri che attraversa il nord-est dell’Alabama fino al confine con la Georgia, dove si collega al Silver Comet Trail. Il percorso prende il nome da un leader della nazione Muscogee (Creek) che firmò nel 1832 il Trattato di Cusseta, cedendo le terre tribali agli Stati Uniti. Oggi, pedalando da Anniston verso la Talladega National Forest, si attraversano antiche linee di confine tra i territori Creek e Cherokee, oltre a campagne apertezone umide e paesaggi montani che regalano scorci sul Monte Cheaha, la cima più alta dello Stato. Il tracciato è aperto anche agli escursionisti a piedi ed è perfetto per una giornata all’insegna della natura e della cultura.

Nel cuore del Delta: in canoa lungo il Bartram Trail

Conosciuto come la “Amazzonia d’America”, il Delta Mobile-Tensaw è il secondo delta fluviale più esteso degli Stati Uniti e ospita oltre 50 specie rare, alcune delle quali a rischio estinzione. Questo ecosistema straordinario si può esplorare in canoa seguendo il Bartram Canoe Trail, suddiviso in due itinerari principali (Upper e Lower). Per chi desidera vivere un’avventura completa, esistono piattaforme galleggianti per campeggiare sull’acqua, come quelle presenti lungo il percorso Canal / Dead Lake Island (34 chilometri in tre giorni). In alternativa, è possibile pernottare in campeggi a terra, come nel tragitto Spoonbill Sandbar / Two Rivers Point (48 chilometri in tre giorni).

Perdido River: natura rilassata tra fiume e foresta

Vicino alla costa, il Perdido River Canoe Trail è perfetto per chi cerca un’esperienza più tranquilla. Lungo 30 chilometri, questo fiume dal corso lento è costellato di banchi di sabbia ideali per picnic e campeggio, oltre a sei rifugi lungo il tragitto. Per chi preferisce un’escursione organizzata, l’operatore Adventures Perdido River propone un itinerario guidato di due giorni (18 chilometri) al costo di circa 75 dollari per due adulti. In alternativa, si può esplorare la zona a piedi grazie al sentiero parallelo che attraversa foreste di pini del sud e zone umide ricche di cedri bianchi atlantici, con accesso a tutti i rifugi lungo il percorso.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter