Abbiamo chiesto a 7 esperti di nutrizione cosa non mangiare in aereo: ecco la loro lista di “cibi da evitare assolutamente”

Abbiamo chiesto a 7 esperti di nutrizione cosa non mangiare in aereo: ecco la loro lista di “cibi da evitare assolutamente”

Evitate caffè, cocktail e bevande gassate: cosa assumere al loro posto per un viaggio più tranquillo.

Volare è già abbastanza stressante senza contare l’ulteriore rischio di mal di stomaco e caviglie gonfie […]. Secondo gli esperti di nutrizione, ciò che mangiate e bevete, sia prima del decollo che a quota di crociera, può influenzare notevolmente le vostre sensazioni durante il viaggio. Ecco allora cosa dovreste evitare o mangiare come spuntino per rendere il vostro viaggio molto più confortevole.

Alimenti che provocano gas

Questo consiglio è ottimo sia per voi che per chi vi circonda. “Ci sono alcuni tipi di alimenti e bevande che in genere consiglio di evitare quando si vola. Gli alimenti che sono tipicamente associati alla produzione di gas sono meglio evitati durante il viaggio”, ha detto a Stacey Leasca di Travel + Leisure Marra Burroughs, medico nutrizionista e dietista. “Tra questi rientrano fagioli, lenticchie (la maggior parte dei legumi) e verdure crocifere, tra cui cavoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori e broccoli“.
Il gonfiore, il gas e i crampi a volte associati a questi alimenti, ha spiegato Burroughs, sono spesso aggravati durante il volo a causa delle variazioni di pressione. “Con questo in mente, molti disagi e persino alcune situazioni imbarazzanti possono essere evitati evitando queste opzioni”.

Bevande gassate

La nutrizionista olistica Amber Attell consiglia di tenere a terra anche bevande gassate e caffè. Questo perché le bevande gassate possono causare gonfiore e disagio ad alta quota, ha detto Attell a T+L. Dana Hunnes, dietista clinica senior presso l’UCLA Health, concorda, osservando che raccomanda “di evitare troppe bevande gassate, poiché la bassa pressione in aereo può far sentire gonfi fin dall’inizio, e le bevande gassate a volte possono aumentare la pressione del ‘gas’ nella pancia”.

Piatti ad alto contenuto di sodio

Frutta secca mista e patatine? Sì, mi dispiace, anche quelle sono da evitare. “Consiglio anche di evitare cibi ad alto contenuto di sodio, come patatine e noci salate. Molte persone soffrono già di gonfiore durante il viaggio, in genere a gambe e piedi, e un’elevata assunzione di sodio può peggiorare questo sintomo”, ha detto Burroughs.

Zuccheri aggiunti

Sebbene possa essere allettante mangiare un piccolo dolcetto da gustare a metà volo, i nutrizionisti con cui abbiamo parlato suggeriscono di evitarli fino all’atterraggio. “Consiglio di evitare snack ricchi di carboidrati semplici o zuccheri aggiunti senza altri macronutrienti per bilanciarli correttamente“, ha detto Burroughs. “Viaggiare è estenuante di per sé, e uno spuntino ricco di carboidrati e mal bilanciato può portare a un crollo che può peggiorare l’esperienza e aumentare la stanchezza. Se si desidera uno spuntino più ricco di zuccheri, consiglio di abbinarlo a grassi e proteine ​​per bilanciarlo.”

Alcol e caffè

Elizabeth Katzman, nutrizionista diagnostica funzionale, suggerisce di astenersi da due dei più grandi piaceri della vita: un ottimo cocktail e un buon caffè. “Quando si vola, è meglio evitare cibi e bevande disidratanti, gonfi o difficili da digerire”, ha detto Katzman. “Alcol e caffè sono in cima alla lista, poiché l’aria secca della cabina assorbe già l’umidità dal corpo, ed entrambi peggiorano la disidratazione.”
Fiorella DiCarlo, dietologa, concorda, aggiungendo che l’alcol sugli aerei può “portare non solo alla disidratazione, ma anche a bassi livelli di ossigeno nel sangue e ad un aumento della frequenza cardiaca, anche per individui sani e sicuramente per chi soffre di patologie cardiache”. Ha spiegato a T+L che l’effetto può influire sulla qualità del sonno, causare problemi gastrointestinali come la stitichezza e prolungare il jet lag.

Acqua del rubinetto

Ormai saprete probabilmente che bere acqua dai rubinetti degli aerei non è una buona idea. Tuttavia, se avete bisogno di ulteriori incoraggiamenti per evitarla, Hope Barkoukis, direttrice del dipartimento di nutrizione della Case Western Reserve University, è qui per farlo. “Numerose fonti hanno documentato che l’acqua sugli aerei proviene dai serbatoi, e questi notoriamente non vengono premiati per essere ambienti privi di germi; Quindi evitate acqua o ghiaccio sugli aerei, anche se sembra che stiano usando una brocca.” Cosa potete fare invece? “Chiedete acqua in bottiglie sigillate e individuali.”

Non volare a stomaco vuoto

Sebbene possa sembrare che ci siano molti alimenti in questa lista di cose da evitare, Hannah Thompson, dietista registrata presso Parkview Health, ha detto a T+L che è comunque fondamentale mangiare qualcosa durante il viaggio. “Volare può essere stressante e potrebbe essere allettante saltare i pasti per assicurarsi di non mangiare la cosa ‘sbagliata’ o perché le opzioni alimentari sono limitate e costose”, ha detto Thompson. “Tuttavia, rimanere per lunghi periodi senza mangiare può aumentare la stanchezza e rendere più difficile il recupero dopo un lungo volo.”

Cosa mangiare invece

Secondo gli esperti, ci sono ancora molti spuntini che potete gustare a 30.000 piedi di quota che vi aiuteranno anche a partire con grinta nella vostra nuova destinazione.

“Consiglio di fare del proprio meglio per preparare un’opzione ben bilanciata a base di proteine, poiché questi sono spesso gli snack che ci fanno sentire più sazi”, ha detto Burroughs. “Buone fonti di proteine ​​che si trovano più facilmente negli aeroporti includono: frutta secca non salata (mandorle, anacardi, pistacchi), yogurt greco, bastoncini di carne, burro di noci e hummus.”
Attell ha osservato che è fondamentale concentrarsi sull’idratazione prima di un volo, oltre che su alimenti facili da digerire e ricchi di nutrienti. “Frutta fresca, verdure a foglia verde, tisane e semplici snack integrali aiutano a mantenere l’organismo leggero ed energico”, ha detto Attell. “Pensate a cibi ad alto contenuto di acqua e ricchi di nutrienti, come fette di cetriolo, sedano o mela con una manciata di frutta secca cruda. L’idratazione è fondamentale, quindi sorseggiare acqua o acqua di cocco non zuccherata durante il volo fa una grande differenza.”

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter