Rio de Janeiro è il cuore pulsante dell’energia carioca che investe la costa del Brasile. Protagoniste indiscusse sono quelle grandi spiagge urbane dove la cidade maravilhosa accoglie ogni anno milioni di visitatori in cerca di onde, tramonti e relax incondizionato. Promontori, foresta e agglomerati urbani che alternano favelas e quartieri di lusso, ballano il ritmo di una samba fragorosa che non smette mai di suonare sulle spiagge di Ipanema e Copacabana e alle spalle della Pedra do Arpoador, è possibile bere la caipirinha più buona di Rio. Siamo in cima a una terrazza che guarda il mare e la cornice è quella del Fairmont Rio de Janeiro Copacabana, un hotel che non solo incarna lo spirito della città, ma lo rende accessibile con eleganza.
Lusso e comfort sulla spiaggia di Copacabana
Affacciato sulla celebre spiaggia di Copacabana, il Fairmont Rio è più di una destinazione capace di rendere prezioso il soggiorno: è una vista mozzafiato sull’oceano e sul Pan di Zucchero. Una terrazza aperta a tutti che, ogni giorno, propone musica dal vivo a bordo di una piscina a sfioro che divide un ristorante da un cocktail bar. La struttura offre eleganti camere e suite con vista arricchite da ampi spazi comuni. Gli ospiti possono inoltre usufruire della Spa Willow Stream, un’oasi di benessere dove si intrecciano i rituali ispirati alla natura brasiliana e la filosofia olistica. Una vasta gamma di trattamenti rigeneranti permette di sperimentare sulla propria pelle ingredienti locali, come il burro di cupuaçu e l’olio di açaí.
Il Fairmont propone un’esperienza gastronomica che unisce sapientemente cucina internazionale e piatti tradizionali brasiliani. Il ristorante Marine Restô serve specialità come la Moqueca di Peixe, mentre al cocktail bar Spirit Copa, leggenda vuole che si possa bere la caipirinha più buona di Rio.
La caipirinha: il cuore liquido del Brasile
La caipirinha non è solo un drink, è uno dei simboli della cultura brasiliana: preparato con cachaça, lime, zucchero e ghiaccio, questo cocktail è noto per il suo equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. La sua storia risale ai secoli scorsi, quando era una bevanda casalinga preparata nei villaggi brasiliani. Si dice che sia nata nello stato di São Paulo, combinando lime e cachaça con un tocco di miele, come rimedio per curare il raffreddore. Con il tempo si è evoluta divenendo il cocktail nazionale del Brasile, amato in tutto il mondo. Lo zucchero deve essere di canna, grezzo e bianco, il lime fatto a spicchi e pestato molto mentre la cachaça rigorosamente di ottima qualità, sia per la distillazione che l’affinamento.
Ci sono molti botegos sulle spiagge di Rio che preparano questo cocktail e lo servono insieme a spiedini di pollo alla brace, mais bollito o acqua di cocco ghiacciata, ma al Fairmont Rio la caipirinha si eleva a drink perfetto in una location esclusiva, alla portata di tutti. La qualità del distillato è ottima e di lime ce ne sono almeno due, profumati e ben pestati in un tumbler largo di colore azzurro pieno di ghiaccio. La cachaça è un’acquavite aromatica ricavata dalla distillazione del mosto fermentato da succo di canna da zucchero e, per usare le parole di David Wondrich, è uno dei distillati più interessanti del mondo. Nella sua semplicità, questa versione del cocktail viene considerata da molti la migliore di Rio.
Il Bar Spirit Copa propone anche delle versioni differenti rispetto la classica caipirinha, andando a modificare o ad aggiungere diverse qualità di frutta di stagione, ma ce n’è una in particolare che vale davvero la pena di provare ed è quella con il caju. Conosciuto anche come cajueiro, è un vegetale tropicale originario del Brasile, probabilmente della regione amazzonica, che si divide in due parti. Il frutto vero e proprio — lo conosciamo come anacardo — e il peduncolo floreale ovvero la parte che viene venduta come frutta e si può mangiare fresca. La consistenza della polpa — che mescolata e pestata nella caipirinha la rende piacevolmente aromatica — ricorda il caco, mentre il formato e il colore (giallo, rosso o viola-giallo) si avvicinano a quelli di un peperone.
Siamo ancora troppo abituati a vedere gli hotel come esclusivi luoghi di soggiorno, ma il Fairmont Rio de Janeiro Copacabana, al pari di molti altri alberghi, rappresenta una speciale porta d’accesso a quello che di meglio la città può offrire. Basta superare il pregiudizio di farvi ingresso. Rio è uno dei disegni urbani più belli del mondo, un’immagine fatta di colori ed energia che, se guardata da un rifugio speciale, senza mai perdere il contatto con l’autentico spirito carioca, rimane impressa per gusto e spensieratezza.