Dalla cena stellata ai safari tra i boschi: le 10 più belle esperienze in hotel da regalare in Italia

Dalla cena stellata ai safari tra i boschi: le 10 più belle esperienze in hotel da regalare in Italia

Sempre più alberghi di lusso aprono le porte ad attività pensate per chi desidera vivere atmosfere esclusive, senza necessariamente prenotare una suite.
Spa Monasterii

L’hôtellerie di alta gamma spesso è riservata a pochi: a chi può permettersi suite principesche, spa panoramiche e tutti i comfort di un soggiorno a cinque stelle. Eppure, il mondo dell’hospitality offre accesso a esperienze esclusive, da vivere anche senza pernottamento. Una cena stellata, un rituale benessere, serate cinema, brunch sontuosi, visite guidate in acetaia fino a safari tra i boschi. Eccone 10 da regalarsi — o da regalare.

La Via del Seta – Mandarin Oriental, Milan, Milano

Seta by Antonio Guida, ristorante bistellato del Mandarin Oriental, è tra gli indirizzi d’autore da provare almeno una volta. Il menu La Via del Seta raccoglie i piatti simbolo della carriera dello chef, in un viaggio tra Mediterraneo, Asia e Francia. Indimenticabili l’astice blu con bagna cauda, seppia e caffè; il risotto al lampone e crema di erbe, diventato signature dish; l’anguilla laccata al vino rosso con foie gras e rosmarino. 

Spa Monasterii – Castel Monastero, Castelnuovo Berardenga (SI)

La spa di Castel Monastero si estende per 1.500 metri quadrati come un tempio del benessere. Il recente restyling, firmato dall’architetta Ilaria Pianigiani, utilizza travertino, rovere, tessuti antichi e geometrie essenziali per un’estetica elegante e funzionale. Vale la pena prenotare per il massaggio energetico Marma, che stimola i punti vitali con oli essenziali, favorendo il rilassamento; oppure per quello Thai, che combina digitopressione e stretching assistito, per una profonda elevazione emotiva. Il relax è garantito, ma prima di sognare a occhi aperti, tenete solo in considerazione che l’albergo osserverà una breve chiusura dall’8 al 20 dicembre.

Bosco Bioenergetico – Tenuta de l’Annunziata, Uggiate (CO)

Sulle colline che disegnano il paesaggio oltre il lago di Como, tra Uggiate e Trevano, si estende per 13 ettari l’unico bosco bioenergetico d’Europa: un santuario verde che abbraccia il Relais Tenuta de l’Annunziata. Ogni zona del bosco esercita un’azione benefica su specifici organi del corpo, secondo la tecnica Bioenergetic Landscapes ideata dal bio-ricercatore Marco Nieri. È possibile richiedere una mappa del percorso o prenotare, su richiesta, una sessione guidata. 

Movie Night – Palazzo Touring Club Milan, A Radisson Collection, Milano

Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milan – credit Federico Bontempi

Al Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milan, il weekend celebra il grande schermo. Fino al 20 dicembre, ogni venerdì e sabato sera l’hotel propone serate immersive ispirate ai film cult della cultura pop, tra scenografie evocative, cocktail e menu dedicati. Dalle atmosfere oniriche di Alice in Wonderland al romanticismo di Titanic, fino alla magia natalizia di Love Actually. Degustazioni, allestimenti e intrattenimento dal vivo trasportano in universi cinematografici, dove il confine tra realtà e finzione si dissolve in nuvole di zucchero filato

Acetaia Maria Luigia – Casa Maria Luigia, Modena

Accanto alla guesthouse settecentesca di Massimo Bottura e Lara Gilmore, Casa Maria Luigia, sorge l’Acetaia: un luogo dove il tempo si misura in gocce di balsamico. La visita conduce tra oltre 1200 botti, dove prende forma uno dei prodotti più iconici della tradizione emiliana. Il percorso svela ogni fase della produzione, dalla cottura delle uve all’invecchiamento, fino all’imbottigliamento. L’esperienza si arricchisce con installazioni d’arte contemporanea firmate Ingo Maurer, Kehinde Wiley e Olafur Eliasson, in un dialogo tra artigianalità e territorio. 

Ca’ Macana – Hotel Gabrielli, Venezia

A pochi passi da Piazza San Marco, l’Hotel Gabrielli accompagna gli ospiti in un viaggio alla scoperta del volto più autentico di Venezia. Tra le esperienze proposte, il laboratorio di Ca’ Macana consente di realizzare una maschera veneziana in cartapesta, secondo tecniche tradizionali tramandate dal 1984.
Stampi in gesso, decorazioni a mano, materiali preziosi e libertà creativa: ogni partecipante sceglie il modello e lo personalizza, dando forma a un oggetto speciale da portare per sempre con sé. Il laboratorio dura un’ora e mezza e accoglie fino a 12 persone.

Safari Verde – Tenuta Borgo Santa Cecilia, Gubbio

Siamo in Umbria, tra i boschi che circondano Tenuta Borgo Santa Cecilia: un resort immerso nella natura dove l’ospitalità riscopre la figura dell’oste e il valore del tempo lento. Tra le esperienze proposte, il Safari Verde è un’escursione guidata a bordo di un veicolo militare, che attraversa radure, sentieri e colline. Per un’immersione ancora più profonda, il Safari Verde Grand Tour aggiunge al percorso naturalistico una degustazione all’aperto: salumi di produzione propria, pane, olio, bruschette e vino locale.

Back to Brunch – Palazzo Ripetta, Roma

Il Brunch di Palazzo Ripetta – credit Alberto Blasetti

Palazzo Ripetta trasforma il brunch della domenica in un rito conviviale che attraversa i confini. Dai profumi dell’America Latina alle ricette europee, da Nord a Sud. Ogni appuntamento è scandito da musica dal vivo e da un’atmosfera luminosa e accogliente. A fine novembre, tavolate imbandite renderanno omaggio ai grandi classici americani — come il tacchino del Ringraziamento — mentre dicembre vedrà protagoniste le festività natalizie. Da gennaio, le specialità italiane coloreranno il banchetto. 

In Vino Veritas – Borgo dei Gatti, Golferenzo (PV)

Tra le colline dell’Oltrepò Pavese, Borgo dei Gatti reinventa l’ospitalità diffusa. Case in pietra restaurate con gusto, atmosfere contadine e dettagli di design concorrono alla definizione di un progetto che celebra il territorio e la memoria storica. Il pacchetto regalo In Vino Veritas include una notte romantica, una colazione artigianale servita in camera, un percorso benessere di 90 minuti e una degustazione in cantina. La spa, immersa nel verde, offre vasche idromassaggio, sauna finlandese, bagno di vapore, docce emozionali e zone relax indoor e outdoor. 

Wellness Retreat – Bvlgari Hotel Milano, Milano

All’interno della Bvlgari Spa, il benessere si declina in rituali su misura. Ogni retreat è un percorso tematico di sei ore che combina fitness, trattamenti e momenti di introspezione. A dicembre, il tema è The Cold Cure: si inizia con un rituale al caffè selezionato, servito per stimolare metabolismo e concentrazione. Segue una sessione di respirazione, che prepara al circuito in acqua fredda, pensato per attivare il sistema linfatico. Il rituale si conclude con Holistic Detox & Blow-Dry, un trattamento che purifica il cuoio capelluto e rivitalizza i capelli. Dalla primavera 2026, ogni mese esplorerà un nuovo tema: ad aprile il risveglio energetico, a maggio l’esperienza immersiva Cho & Shadow, a luglio la riscoperta del sonno.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter