È il Rosewood Hong Kong il miglior hotel al mondo secondo la nuova classifica dei World’s 50 Best Hotels 2025 presentata ieri sera a Londra durante la cerimonia che premia il meglio dell’ospitalità internazionale. L’Asia si conferma quindi, anche per quest’anno, leader indiscussa dell’hotellerie di lusso.
A conquistare infatti le prime tre posizioni di questa ultima edizione sono stati, oltre al cinque stelle affacciato sul Victoria Harbour, il Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River, al secondo posto, e Capella Bangkok, al terzo (il vincitore della World’s 50 Best Hotels 2024).

Sul podio, subito dopo, segue l’Italia con il Passalacqua, ospitato in una dimora settecentesca sul Lago di Como, che sì perde due posizioni rispetto al 2024 ma rimane saldo in top 5 e conquista, per il secondo anno consecutivo, il titolo di miglior hotel d’Europa oltre a quello di Best Boutique Hotel. Il nostro Paese conferma, nuovamente, quattro indirizzi in classifica con il Four Seasons Firenze, al nono posto, e due nuovi ingressi: il Bvlgari Roma, in ventiduesima posizione, e l’Hotel Il Pellicano, a Porto Ercole, al ventiseiesimo posto.

I 10 Top Hotel al mondo per l’edizione 2025
- Rosewood Hong Kong (Hong Kong)
- Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River (Bangkok)
- Capella Bangkok (Bangkok)
- Passalacqua (Lago di Como, Italia)
- Raffles Singapore (Singapore)
- Atlantis The Royal (Dubai, UAE)
- Mandarin Oriental Bangkok (Bangkok)
- Chablé Yucatán (Messico)
- Four Seasons Firenze (Firenze, Italia)
- The Upper House (Hong Kong
I continenti più premiati per l’edizione 2025 della World’s 50 Best Hotels sono quindi Asia – 16 gli hotel con Tokyo che vanta 4 nomi, quali Bulgari Tokyo (n. 15), Aman Tokyo (n. 25), Janu Tokyo (n. 37) e The Tokyo Edition Toranomon (n. 45) – ed Europa con 17 indirizzi in lista, di cui – oltre ai quattro italiani – cinque nel Regno Unito (Claridge’s, The Connaught, Raffles London at The OWO, The Emory, tutti a Londra, ed Estelle Manore a Witney) e quattro in Francia (Le Bristol, Cheval Blanc Paris, Hôtel de Crillon, a Parigi, e Hôtel du Couvent, a Nizza).

Se città come Bangkok (oltre a Four Seasons e Capella, c’è anche Mandarin Oriental in settima posizione) e Hong Kong (insieme al vincitore, figurano in lista Upper House Hong Kong, decimo posto, e Mandarin Oriental, 41esimo) confermano il loro prestigio assoluto, anche Dubai ottiene un ottimo risultato con quattro nomi come Atlantis The Royal, 20 Jumeirah Marsa Al Arab e The Lana.

Ecco tutta la classifica completa 2025
1 Rosewood Hong Kong, Hong Kong
2 Four Seasons Bangkok at Chao Phraya River, Bangkok
3 Capella Bangkok, Bangkok
4 Passalacqua, Lago Como
5 Raffles Singapore, Singapore
6 Atlantis The Royal, Dubai
7 Mandarin Oriental Bangkok, Bangkok
8 Chablé Yucatán, Chocholá
9 Four Seasons Firenze, Firenze
10 Upper House Hong Kong, Hong Kong
11 Copacabana Palace, Rio de Janeiro
12 Capella Sydney, Sydney
13 Royal Mansour, Marrakech
14 Mandarin Oriental Qianmen, Pechino
15 Bvlgari Tokyo, Tokyo
16 Claridge’s, Londra
17 Four Seasons Astir Palace, Atene
18 Desa Potato Head, Bali
19 Le Bristol, Parigi
20 Jumeirah Marsa Al Arab, Dubai
21 Cheval Blanc Paris, Parigi
22 Bulgari Roma, Roma
23 Hôtel de Crillon, Parigi
24 Rosewood São Paulo, San Paolo
25 Aman Tokyo, Tokyo
26 Hotel Il Pellicano, Porto Ercole
27 Hôtel du Couvent, Nizza
28 Soneva Fushi, Maldive
29 The Connaught, Londra
30 La Mamounia, Marrakech
31 Raffles London at The OWO, Londra
32 The Emory, Londra
33 Maroma, Riviera Maya
34 The Calile, Brisbane
35 The Lana, Dubai
36 Hôtel de Paris Monte-Carlo, Monaco
37 Janu Tokyo, Tokyo
38 The Taj Mahal Palace, Mumbai
39 One&Only Mandarina Riviera, Nayarit
40 Singita – Kruger National Park, Kruger National Park
41 Mandarin Oriental Hong Kong, Hong Kong
42 Hotel Bel-Air, Los Angeles
43 The Mark, New York
44 Las Ventanas al Paraíso, Los Cabos
45 The Tokyo Edition Toranomon, Tokyo
46 Hotel The Mitsui, Kyoto
47 Estelle Manor, Witney
48 Grand Park Hotel Rovinj, Rovigno
49 Hotel Sacher Vienna, Vienna
50 Mandapa, Bali
 
				