Singita Serengeti House, una villa ad uso privato nella Riserva di Grumeti in Tanzania, ha recentemente riaperto i battenti dopo un’ampia ristrutturazione – come da raccontato da Regan Stephens su Travel + Leisure. La casa, composta da quattro suite, è situata sulle pianure dorate del Serengeti e da esse è interamente ispirata, offrendo agli ospiti un’immersione completa in uno dei luoghi più straordinari al mondo.

“Volevamo che il Serengeti entrasse nella casa e la rivendicasse”, ha affermato Georgie Pennington, direttore creativo del gruppo Singita. Il team di progettazione si è ispirato all’ambiente circostante e ha incorporato una palette di colori neutri, insieme a materiali e texture naturali, come lino, argilla, erba e canna da zucchero.
Nella maggior parte della casa, l’arte africana è protagonista. Quasi tutti gli arredi e le opere d’arte provengono dal continente, creando una vetrina di talenti locali che include: murales intrecciati realizzati dagli artigiani di WomenCraft; grandi lavori di perline ispirati alle vedute aeree dei villaggi realizzati da Sidai Designs della Tanzania; e installazioni in plastica riciclata di Dunia Design che richiamano le fasi lunari. Persino le zanzariere sono state progettate su misura da Beagle & Basset di Città del Capo per rispecchiare i motivi geometrici delle pareti in pietra.

Delle quattro suite della villa (ognuna con bagno privato, doccia esterna e terrazza privata), due si trovano nella casa principale e due sono cottage indipendenti. Gli spazi interni condivisi includono una cucina, zone soggiorno, una sala multimediale e una suite benessere. All’esterno, gli ospiti hanno accesso al campo da tennis della casa, a una piscina a sfioro di 25 metri con vista sulla savana e a terrazze con lettini e ombrelloni in tela per rilassarsi durante il giorno e osservare le stelle di notte.
La Singita Serengeti House può ospitare fino a otto persone e i più piccoli sono i benvenuti. Le famiglie con bambini possono immergersi nel Mini Rangers Course, dove i giovani esploratori imparano a conoscere gli animali e l’astronomia. Il servizio concierge di Singita può creare itinerari personalizzati che includono safari all’alba e al tramonto, alla scoperta dell’incredibile fauna selvatica della regione di Grumeti, dai Big Five alle rare scimmie Colobus, con guide esperte. Oltre agli incontri con la fauna selvatica, gli ospiti possono partecipare a sessioni di yoga, esperienze enologiche e visitare le comunità vicine.
Forse la cosa più degna di nota è che la Grande Migrazione attraversa proprio questa zona, ed è solitamente visibile in estate, regalando posti in prima fila per assistere a uno degli eventi più spettacolari della natura.