Mykonos in bianco e nero

Mykonos in bianco e nero

Che aspetto assume un’isola quando la si priva del colore?
Mykonos
Mykonos

Mykonos, gioiello delle Cicladi, evoca una narrazione a colori: mare cobalto, case bianche, tramonti rosso porpora, luci stroboscopiche che increspano la notte. Un’immagine da cartolina che ha contribuito a plasmare l’identità della destinazione turistica, sospesa tra mito e vento. In questo scenario visivo, gli alberghi della collezione Myconian — prestigioso gruppo di ospitalità arrivato a contare 14 hotel di lusso solo nell’isola greca — riconducono l’esperienza del viaggio alla sua vocazione autentica, creando legami spontanei tra persone e luoghi attraverso una scala di grigi che non appartiene alla fotografia, ma agli elementi architettonici e alla scultura. Ne abbiamo visitati tre, dalle diverse sfaccettature cromatiche.

O Myconian, camera con piscina privata

O Myconian, il nero come materia e ritorno all’origine

Privare un’immagine del colore significa evidenziarne la struttura, la trama, il contrasto. O Myconian, costruito in pietra nera, marmo scuro e legno naturale, si impone con la monumentalità di un’onice incastonata tra la città e la spiaggia. Scultoreo e opaco, l’edificio appare come un negativo analogico, in cui il chiaroscuro tratteggia i volumi. Luci e ombre attraversano ambienti raccolti e tattili, in cui l’accoglienza torna a dialogare con la materia.

O Myconian Suite

Le 65 camere e suite conservano un legame diretto con l’ambiente circostante, grazie all’uso di marmi naturali, arredi in bambù e vimini, tessuti in lino a trama larga e luci di design greco. Anche la piscina esterna Oasis si integra nel contesto con lettini all’ombra di palme e ombrelloni sobri, trasformandosi dopo il tramonto in un elegante lounge con musica dal vivo.

La Spa nella grotta

Spa nella grotta

Le esperienze benessere firmate O sono pensate per riequilibrare corpo, mente e spirito. Trattamenti personalizzati vengono proposti in cabine che evocano la quiete di una grotta naturale, con un’offerta contraddistinta da brand rinomati come Elemis, Ligne St Barth e Augustinus Bader. La Spa ospita piscine riscaldate per la talassoterapia, hammam con cromoterapia e una palestra contemporanea, completamente nera. Disponibili anche lezioni di yoga e pilates — individuali o di gruppo — direttamente sulla spiaggia di Ornos.

Myconian Deos, il bianco come astrazione

Myconian Deos
Myconian Deos

In contrasto, Myconian Deos si presenta come una composizione interamente bianca: volumi levigati, orientati alla massima esposizione luminosa, che lavorano sull’assenza di peso visivo e sull’astrazione geometrica. Sospeso tra cielo e roccia, l’hotel si inserisce nel paesaggio con edifici immacolati e leggeri, esposti al sole come gardenie. Le forme levigate e le proporzioni misurate richiamano l’architettura cicladica, mentre la trasparenza visiva e la rarefazione degli spazi amplificano la sensazione di respiro. Un viale alberato conduce a una piazza centrale con intarsi in pietra e ciottoli, che richiamano i mosaici greco-ellenistici di Delo. Il candore minimalista degli esterni è punteggiato da aperture sul mare e sulla città, che stabiliscono un contatto naturale tra la struttura e il territorio.

Camere panoramiche e piscine di marmo

Ampie terrazze fungono da estensioni naturali delle residenze e suite, con zone soggiorno ombreggiate da pergolati, piscine a sfioro e Jacuzzi a vista. I lussuosi bagni presentano lavabi e rivestimenti in marmo massiccio, ispirati alle antiche terme greche. Le aree notte sono definite da finiture autentiche, oggetti artigianali e opere d’arte, come le lampade in pietra accanto ai letti. L’hotel dispone di una zona wellness separata: la Spa Sana, scavata nella roccia, ospita una piscina interna in marmo illuminata dal sole, saune, hammam e suite terapeutiche per coppie. I rituali benessere fondono ingredienti locali e pratiche multisensoriali, per esperienze in sintonia con la natura.

Myconian Sunrise: ritorno al colore

Sunrise Mykonos
Sunrise Mykonos

L’impegno di Myconian verso l’eccellenza, l’autenticità e l’ospitalità su misura è attestato da sempre nuovi traguardi. È il caso del recente ingresso del Sunrise Mykonos — boutique hotel adagiato sulle rive della spiaggia di Agrari — all’interno della famiglia Relais e Châteaux. Il bianco, dal punto di vista scientifico, non è un colore ma la somma di tutti i colori. Questa apparente assenza si trasforma, al Sunrise, in una ricchezza percettiva fatta di sfumature: mare cobalto, cabanas beige sulla sabbia, giardini verdi e decorazioni vivaci. Il resort richiama la semplicità delle dimore delle isole greche: sobrie, ariose e dalle linee pulite. Il legame con il territorio non si esaurisce nel design, ma permea anche la proposta benessere e l’offerta gastronomica. Massaggi alle erbe selvatiche locali, trattamenti ai minerali dell’Egeo e terapie all’aperto restituiscono armonia e quiete.

La cucina folcloristica di Almiriki

Insalata greca

Nella taverna fronte mare Almiriki, l’eredità culinaria ellenica si celebra con eleganza e misura. L’insalata greca? Tra le migliori da ricordare. Le ricette, tramandate da generazioni, sono reinterpretate con prodotti della fattoria della famiglia Myconian: si spazia tra tzatziki, dolmadakia (foglie di vite farcite di riso), carpacci di pesce fresco, polpette fritte, verdure ripiene, smoothies a base di yogurt greco e fave di cacao. Accanto al ristorante, l’Almiriki Pool Bar offre un’atmosfera rilassata e conviviale dove cocktail, musica soft e mare si fondono in un mosaico variopinto.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter