Dalla spiaggia di Saint Clair a Lavandou a quella di Notre Dame nell’isolotto di Porquerolles, le spiagge del Var, cuore della Provenza mediterranea, sono una più bella dell’altra. È una destinazione affascinante, autentica e, fortunatamente, ancora off the radar rispetto alle più rinomate località della Costa Azzurra. Questo, infatti, è il dipartimento preferito dai francesi e ancora poco battuto dal turismo internazionale. Ecco le sei spiagge da non perdere quest’estate.
Le spiagge del Mourillon, Tolone

Tolone è il capoluogo del dipartimento del Var nonché la principale base della marina militare francese. È una città dalle atmosfere rilassate, ritmi calmi e con incredibili spiagge con acqua cristallina a pochi metri dal centro storico. Come quelle del Mourillon, ex villaggio di pescatori, in seguito dimora degli ufficiali della flotta navale francese e, oggi, quartiere marinaro di Tolone. Le cinque cale del Mourillon – Lido, Mistral, Source, Tabarly e Pins – sono facili da raggiungere, comode e delimitate da prati e giardini rigogliosi con aree giochi e picnic dove rilassarsi all’ombra tra un tuffo e l’altro.
Le spiagge dell’Almanarre, Hyères

A pochi chilometri dal centro di Hyères, pittoresca cittadina del Var, dal sito archeologico di Olbia e a una manciata di passi dalle vecchie saline e dallo stagno dei Pesquiers (zone umide di importanza internazionale e habitat di oltre 260 specie di volatili, tra cui fenicotteri e aironi), la spiaggia dell’Almanarre è un mix irresistibile di natura, storia e fascino mediterraneo. È il paradiso per gli appassionati di kitesurf: nel pomeriggio, quando il mistral si alza, si danno appuntamento qui sportivi di tutte le età e il cielo azzurro si riempie di vele colorate.
La spiaggia di Saint-Clair, Le Lavandou

Gli abitanti di Le Lavandou la chiamano ‘la perla’ e, una volta qui, non è difficile capire il motivo: la spiaggia di Saint-Clair è una delle più belle della riviera francese. Questa magnifica baia di sabbia fine, sita a circa 1,5 km dal centro città, è ideale per staccare la spina. Oltre a immergersi nelle sue calme acque multicolori e rilassarsi, qui è possibile praticare snorkeling tra le rocce ammirando i fondali ricchi di vita.
La spiaggia dell’Estagnol, Bormes-les-Mimosas

Circondata da una fitta vegetazione mediterranea, caratterizzata da soffice sabbia bianca e bagnata da acque che sfumano dal blu all’azzurro fino al turchese, la spiaggia dell’Estagnol è semplicemente irresistibile. Lunga quasi 500 metri, questa baia degrada dolcemente verso il mare rendendola la destinazione ideale anche per i bambini e i nuotatori alle prime armi. È il posto perfetto per una vacanza di relax immersi nella natura più selvatica.
La spiaggia della Madrague, Saint Cyr-sur-Mer

Tra Marsiglia e Tolone, Saint Cyr-sur-Mer è una stazione balneare molto apprezzata dai francesi e, fortunatamente, ancora poco battuta dal turismo internazionale. A est del borgo si trova la sabbiosa spiaggia di La Madrague. La piccola promenade in loco offre l’opportunità di passeggiare ammirando l’incantevole scenario della baia. I pini alle spalle della spiaggia regalano un piacevole conforto nei mesi più caldi dell’anno, anche se questa è la terra del mistral e il vento soffia sempre.
La spiaggia di Notre Dame, Porquerolles

Chi ama i paesaggi mediterranei e la quiete, resterà particolarmente affascinato da Porquerolles. È la più grande delle isole dell’arcipelago di Hyères e la seconda in Francia, dopo la Corsica. Questo paradiso naturalistico, raggiungibile in 15 minuti di traversata da Giens, fa parte del Parco nazionale di Port-Cros, fondato nel 1963. Porquerolles è un microcosmo con rocce, un villaggio, ripide scogliere, macchia mediterranea e alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo. Tra tutte spicca quella di Notre Dame con sabbia dorata e acque talmente turchesi da sembrare finte.