Come di consueto, i lettori di Travel + Leisure Us hanno espresso il loro giudizio partecipando al sondaggio annuale World’s Best Awards 2025, promosso dalla testata americana e dedicato alle eccellenze mondiali del settore turistico. Anche l’Italia figura tra i protagonisti e, a quanto pare, a conquistare i votanti sono state soprattutto le suggestive viste panoramiche, considerate un criterio imprescindibile nella scelta dei resort nostrani. Nella top 10 dei migliori resort si sono affermate strutture distribuite lungo tutto lo Stivale, da nord a sud, con una particolare concentrazione in Toscana, Costiera Amalfitana, Sicilia, Puglia e Lago di Como, dove si affacciano ben tre degli hotel vincitori.
Medaglia d’oro a Castelfalfi
Un lettore ha elogiato le “vedute magnifiche” del Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel (in quarta posizione) a Taormina. Un altro ha definito Le Sirenuse di Positano (classificato quinto), una “struttura splendida” con una “piscina iconica e viste perfette”. A dominare la classifica è stato Castelfalfi, entrato proprio con questa edizione nella rosa dei World’s Best Awards. Una destinazione d’eccellenza, riconosciuta a livello internazionale, che si è distinta per molteplici traguardi: oltre a essere stato eletto il miglior resort italiano, ha conquistato il secondo posto tra le eccellenze dell’ospitalità europea nonché il diciassettesimo nella Top 100 Hotels In The World.
Immerso nella campagna toscana, questo albergo diffuso si trova in una tenuta agricola di 1.100 ettari all’interno dell’omonimo borgo medievale, circondato da colline, vigneti e oliveti. Gli ospiti elogiano ogni aspetto della struttura: dallo “staff incredibile” e “l’ambientazione splendida e bucolica” fino all varietà di esperienze e servizi offerti, tra cui la spa, il ristorante gourmet La Rocca, il campo da golf (attualmente in fase di restyling) e il parco avventura con zipline e pareti da arrampicata.
«Essere nominati il primo resort in Italia e il secondo in Europa, nonché essere classificati al diciassettesimo posto nella classifica mondiale dei Top 100 Hotels da Travel + Leisure è un onore straordinario e un tributo sincero al lavoro del nostro team» – ha dichiarato Roberto Protezione, general manager di Castelfalfi Resort. «Questo riconoscimento riflette la dedizione, la passione e l’autenticità che ogni giorno mettiamo nell’accogliere i nostri ospiti, e celebra la magia di una destinazione in cui natura, cultura e accoglienza convivono in armonia. Essere scelti dai lettori di Travel + Leisure – tra i viaggiatori più appassionati ed esigenti al mondo – è una conferma significativa del valore e della qualità che ogni giorno ci impegniamo a garantire».
La classifica completa dei 10 Best Resorts in Italia
- Castelfalfi – Montaione
- Villa d’Este – Lago di Como
- Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel – Amalfi
- Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel – Taormina
- Le Sirenuse – Positano
- Grand Hotel Excelsior Vittoria – Sorrento
- Grand Hotel Villa Serbelloni – Bellagio
- Grand Hotel Tremezzo – Lago Como
- Borgo Egnazia – Savelletri di Fasano
- Castello di Casole, a Belmond Hotel – Casole d’Elsa