Dopo due decenni come punto di riferimento del benessere olistico di lusso, COMO Shambhala Estate inaugura una nuova fase della sua storia. Il rinomato retreat immerso nella foresta tropicale di Ubud celebra il suo 20° anniversario con un importante progetto di rinnovamento per offrire un’esperienza rigenerante ancora più profonda e personalizzata.
Il cuore pulsante della rinascita è Ojas, il centro benessere della tenuta, completamente ristrutturato e pronto ad accogliere gli ospiti dal mese in corso. Situato in una radura verdeggiante tra i fiumi Ayung e Tibakauh, la spa sorge in un luogo che, secondo la tradizione balinese, rappresenta la purificazione e il rinnovamento spirituale. L’acqua proviene da The Source, una sorgente sacra considerata da secoli portatrice di energia curativa.
Il progetto di restyling è firmato dallo studio Atelier Ikebuchi, già autore dell’estetica originale di Ojas. L’intervento ha fuso materiali pregiati — tra cui marmo di Carrara, Corian nero e teak naturale — per creare ambienti che uniscono eleganza contemporanea e autenticità organica. A guidare l’intera visione, la fondatrice del COMO Group Christina Ong, che descrive la tenuta come “un luogo carico di energia unica, con un’eredità curativa millenaria”.

COMO Shambhala Estate conferma la sua leadership nel wellness su misura anche grazie a nuove tecnologie per la salute: tra queste, la camera per ossigenoterapia iperbarica Airpod, una sauna a infrarossi a spettro completo e una suite per idrocolonterapia. Non mancano rituali più tradizionali come i trattamenti ayurvedici, lo Watsu (massaggio acquatico in acqua calda) e i percorsi detox.
Tra le novità più attese, i nuovi “Programmi Benessere” da uno o due giorni: ideali per brevi soggiorni o per ospiti esterni, offrono esperienze mirate — dal reset digestivo alle terapie tech-based. Per chi desidera un’immersione più profonda, sono disponibili i Wellness Paths, programmi olistici di più notti basati su diagnosi personalizzate e suddivisi per aree tematiche come detox, Ayurveda, fitness o salute intestinale.
Il restyling non si limita agli spazi terapeutici: anche due delle cinque residenze private dell’Estate sono state completamente rinnovate. La Wanakasa Residence — “foresta nella nebbia” — è una lussuosa casa sull’albero costruita intorno a un imponente albero di banyan, mentre la Bayugita Residence (“canto del vento”) offre una piscina a sfioro con vista sulla giungla e un giardino dedicato a meditazione e rituali d’acqua. In linea con la filosofia olistica del gruppo, il resort propone anche nuove attività quotidiane gratuite, come yoga all’alba o al plenilunio, sessioni di stretching nella giungla e rituali balinesi di purificazione. Con team e pratiche condivise tra i ritiri COMO Shambhala di tutto il mondo, questo indirizzo rimane il fulcro del brand, grazie anche all’approccio interdisciplinare dei suoi esperti.