Borgo Pignano sbarca a Firenze in una villa rinascimentale immersa nel verde

Borgo Pignano sbarca a Firenze in una villa rinascimentale immersa nel verde

Il nuovo retreat fiorentino offrirà un’esperienza immersiva tra cultura, natura e benessere.

Dopo il successo della proprietà immersa in una tenuta di più di 300 ettari nel cuore della campagna toscana, tra Volterra e San Gimignano, Borgo Pignano annuncia l’apertura della sua prima destinazione cittadina. Il debutto è previsto per la primavera del 2026, con l’inaugurazione di Borgo Pignano Florence, elegante retreat urbano immerso nella quiete residenziale di Montughi, a pochi minuti dal centro storico.

Sarà una villa del XV secolo finemente restaurata a ospitare la nuova struttura, concepita per offrire un’esperienza a metà tra città e campagna: cultura, benessere e natura si fonderanno in un ambiente esclusivo ma accessibile, lontano dal caos turistico. La posizione, lungo il primo tratto di via Bolognese, garantisce una vista panoramica e un’atmosfera di quiete.

Con oltre cinque ettari di parco privato, Borgo Pignano Florence sarà una delle proprietà con la maggiore estensione verde in ambito urbano. Il complesso – distribuito su più edifici, sul modello di un “borgo” – sarà composto da 11 edifici, tra cui la villa padronale, per un totale di 32 camere e suite progettate nel rispetto della tradizione artigianale, con materiali naturali, bagni in marmo e affacci sui giardini storici.

All’ingresso della tenuta, Villa La Sosta si presenta come una residenza indipendente di 385 metri quadrati, con cinque camere ensuite, piscina privata e giardino all’italiana. Pensata per famiglie, soggiorni prolungati o eventi esclusivi, la villa garantisce la massima privacy senza rinunciare ai servizi dell’hotel.

La proposta gastronomica sarà firmata dallo chef stellato Stefano Cavallini e affonderà le radici nella cucina toscana, rivisitata con creatività e fondata su ingredienti biologici provenienti direttamente dalla tenuta rurale di Borgo Pignano. In programma due ristoranti e due bar, tra ambienti eleganti, terrazze panoramiche e aree lounge a bordo piscina, per un’offerta che spazia dall’all day dining ai cocktail d’autore.

L’esperienza degli ospiti sarà completata da un’ampia area wellness che include una piscina esterna riscaldata di 30 metri – tra le più grandi di Firenze – spa, palestra, solarium e sentieri nel verde per jogging e passeggiate. Un’idea di benessere che punta su rigenerazione olistica e contatto autentico con la natura, pur rimanendo nel cuore della città.

Coerente con la filosofia di Borgo Pignano, anche la sede fiorentina punterà sulla cultura come parte integrante dell’accoglienza: tour su misura, visite private, residenze d’artista e corsi ispirati al territorio – dalla cucina tradizionale alle degustazioni di vino e olio – offriranno agli ospiti un’immersione completa nello stile di vita toscano. Il soggiorno potrà essere arricchito da escursioni alla tenuta principale in campagna, per vivere da vicino le attività agricole e le tradizioni contadine. 

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter