“Questa stanza non ha più pareti, ma alberi (…)”, recita il testo di uno dei maggiori successi di Gino Paoli. E se al posto delle ‘solite’ quattro mura ci fossero vetrate panoramiche che si affacciano su vigneti, boschi e laghi? Non il classico hotel ma strutture concepite per offrire all’ospite un locus amoenus in cui ritirarsi per vivere un’esperienza immersiva nella natura, soli, in coppia, in famiglia o con amici. Bolle trasparenti, tende safari, case galleggianti o sull’albero: sono diverse le proposte di alloggi appartati, sospesi tra cielo, acqua e terra, per cambiare prospettiva e coronare la sete di avventura regalandosi un soggiorno detox senza sacrificare nulla in termini di comfort e di stile.
Nabi Resort & Glamping
Là dove un tempo sorgevano le cave di sabbia del litorale Domitio, a fronte di un intervento di bonifica è nata la prima Oasi Naturale della Campania: Laghi Nabi. A offrire un soggiorno in totale simbiosi con la natura è il Nabi Resort & Glamping di Castel Volturno, un valido esempio di bioarchitettura dove pernottare in tende e lodge ma anche in una casa galleggiante. Una struttura di design in legno che, raggiungibile tramite passerella, tra le vetrate panoramiche e il patio esterno, consente di vivere un’esperienza di viaggio orientata al rispetto ambientale.
San Luis Retreat Hotel & Lodges
Ritrovare la serenità nella quiete del bosco in una sinfonia di suoni e silenzi: questa l’offerta del San Luis Retreat Hotel & Lodges di Avelengo, resort alpino costruito a 1.400 metri di altitudine seguendo i dettami della bioarchitettura. Tra le frode degli alberi, in un parco di 40 ettari costellato da larici e abeti, si celano deliziose casette sospese a circa 5-10 metri da terra. I finestroni e i balconi panoramici, con affacci sul verde circostante, creano continuità tra gli spazi interni ed esterni. Il fiore all’occhiello? Nella versione de luxe, è disponibile una sauna privata.
Namoon Bubble Glamping
Con le sue bolle trasparenti, il Namoon Bubble Glamping offre una full immersion tra i vigneti di Ziano Piacentino dove addormentarsi sotto le stelle per risvegliarsi con la colazione in camera. Il tutto nel massimo della privacy garantita da una siepe di lauro, dal bambù e da una rete frangi vista che fungono da separè. Inclusa nel soggiorno anche la piscina privata riscaldata con idromassaggio. Tra gli extra, la possibilità di prenotare l’aperitivo al tramonto a base di prodotti piacentini servito direttamente nella bubble e accompagnato da etichette provenienti da cantine locali.
Le Perseidi Bubble Glamping
Immerso nell’Alta Tuscia, a San Lorenzo Nuovo, Le Perseidi Bubble Glamping invita a un’esperienza di totale fusione con la natura, da contemplare dalle sue bolle trasparenti collocate all’interno di un giardino privato di 1.000 metri quadri. Ognuna è contraddistinta da un colore differente che richiama i pianeti del sistema solare. L’ultima novità è la Bubble Suite Iupiter che, con le sue tre bolle affacciate sul Lago di Bolsena, offre uno spazio confortevole per trascorrere del tempo di qualità in famiglia o con gli amici. Tra i comfort l’idromassaggio riscaldato esterno e un giardino da condividere con due esemplari di alpaca.
CaravanPark Sexten
Si vola a 3,5 metri dal suolo con le case sull’albero del CaravanPark Sexten, campeggio a 5 stelle che a piazzole e lodge affianca strutture in legno, ora più rustiche ora più moderne, incastonate in una posizione scenografica nel paesaggio incontaminato di Sesto, nel cuore delle Dolomiti. Qui il contatto con la natura è al centro dell’esperienza. Oltre alla vista sulle vette della Meridiana di Sesto, per un tuffo di totale benessere, vasca idromassaggio e sauna privata sono a disposizione degli ospiti.
Glamping Canonici di San Marco
Comfort e privacy sono il binomio vincente del Glamping Canonici di San Marco, un rifugio immerso all’interno del parco di una villa seicentesca di Mirano, nell’entroterra veneziano, dove sono state allestite sei tensio-strutture realizzate con materiali riciclabili e naturali. Ognuna con il proprio stile e ambientazione: la tenda deluxe Bagolaro ad esempio, evoca in chiave safari chic il design di un tipico lodge africano. Gli ospiti hanno inoltre l’opportunità di assaporare, in tenda o nel giardino, i prodotti dell’azienda agricola di proprietà oltre a godere della piscina adagiata sotto a un antico portico.
Park Hotel Olimpia
Il buongiorno si vede dalla vetrata della Suite tra gli Alberi del Park Hotel Olimpia, allestita all’interno di un bosco di querce e faggi a Brallo di Pregola, sull’Appennino Pavese, a un’altezza di 6 metri da terra. Si cambia scenario con la Suite sotto le Stelle, struttura in legno sviluppata su due livelli dove la zona notte, sita al piano superiore, vanta una cupola di vetro panoramica da cui ammirare, comodamente dal letto, la bellezza del cielo notturno. Tra le new entry la Suite nella Roccia ricavata all’interno di una grotta. A completare l’offerta, una vasca idromassaggio con vetrata panoramica che si affaccia sul parco dell’hotel.
Antico Podere San Francesco
Siamo a Vada, nella Costa degli Etruschi dove all’interno del relais Antico Podere San Francesco, in una storica oliveta, è stata allestita una Bubble Suite di 80 metri quadri. Una struttura a forma di bolla dotata di soffitto e pareti trasparenti che abbattono le distanze e avvicinano alla natura in modo sostenibile, permettendo di svegliarsi con i primi raggi del sole e addormentarsi sotto a un cielo stellato. Il tutto senza scendere a compromessi in termini di comfort e design. Avete voglia di una pausa benessere? L’esperienza di glamping è arricchita dalla vasca idromassaggio a cielo aperto inserita nel giardino che circonda la bolla.
Hotel Irma
A coronare un sogno d’infanzia è la Suite sull’albero proposta dal’Hotel Irma, un’architettura eco-sostenibile inserita in una tranquilla zona residenziale di Merano e circondata da 18mila metri quadri di parco privato che, anche solo per una notte, può trasformarsi in un nido d’amore. Caratterizzata da una superficie di 35 mq e da una terrazzo di circa 65 mq, vanta un caldo arredo in legno tra mobili artigianali e tessuti in lino pregiato. Cosa la rende unica? La vasca idromassaggio panoramica posizionata al centro della camera e il letto sul terrazzo.
La Sirenetta Resort & More Experience
Indecisi tra il verde della natura e l’azzurro del lago? All’interno de La Sirenetta Resort & More Experience di Savigliano, è possibile scegliere tra il Green Village, composto da 10 cottage moderni sulla terraferma, e il Blue Villagge dove pernottare nelle prime case galleggianti del Piemonte. Tre houseboat ancorate al molo si specchiano nel lago La Sirenetta e, accessoriate con due camere da letto, bagno, cucina attrezzata e soggiorno, offrono il lusso di disconnettersi dalla routine. A disposizione anche un solarium panoramico sul tetto e l’adiacente Frozen Green SPA, un’oasi del benessere en plein air in stile finlandese.