Ad Hudayriyat Island il più grande parco di onde artificiali del mondo

Ad Hudayriyat Island il più grande parco di onde artificiali del mondo

A ottobre ha aperto ad Abu Dhabi un nuovo polo del divertimento dove il surf è high-tech.
Surf Abu Dhabi
Surf Abu Dhabi

Non siamo alle Hawaii e nemmeno sulla Gold Coast australiana bensì ad Abu Dhabi. Proprio così, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, rinomata per i suoi innumerevoli parchi divertimento tra cui il Warner Bros. World, il Ferrari World e il Sea World – solo per citarne alcuni – ha accolto una nuova attrazione adrenalinica. Destinazione Hudayriyat Island: se un tempo era il campo d’azione dei pescatori di perle, negli ultimi anni l’isola è divenuta un vero e proprio polo sportivo che, tra campi da calcio e da tennis, piste ciclabili e skatepark, promuove uno stile di vita sano e attivo.

È in questo contesto che si è inserito il Surf Abu Dhabi, un parco di onde high-tech nato dalla collaborazione tra Modon Properties e un team di esperti della Kelly Slater Wave Company, la cui apertura è avvenuta nel mese di ottobre, in concomitanza della terza tappa del campionato mondiale di longboard.

Alla ricerca dell’onda perfetta

La sua peculiarità? Nella piscina di acqua salata, che si estende per 650 metri, è possibile praticare il surf e prepararsi a sfidare la tecnologia più all’avanguardia – la stessa del Surf Ranch di Slater a Lemoore, in California – pronta a generare onde artificiali personalizzate, create su misura per ogni surfista, le cui altezze variano dai circa 40 centimetri fino a quasi 2 metri. Tutti, in base al proprio livello, possono avvalersi di coach esperti per imparare a cavalcare la tavola e acquisire maggiore sicurezza in acqua. Si può scegliere se prendere parte a lezioni di gruppo (massimo 6 partecipanti) oppure optare per sessioni individuali e ancora se ricorrere alla propria attrezzatura o noleggiarla in loco.

Il Beach Break, ad esempio, con due tipi distinti di onde (White Water e Green Water) è dedicato a chi sta muovendo i primi passi mentre Cocoa Beach è l’area riservata a coloro che, con un minimo di esperienza, puntano a migliorare le abilità di wave riding. Si sale di livello con il Point Break dove perfezionare la tecnica, le abilità e le prestazioni. La Kelly Wave infine, dedicata ai surfisti esperti, richiede competenze avanzate. Si tratta dunque di un polo ludico ed educativo al tempo stesso dove, grazie alla prevedibilità delle onde, risulta molto più semplice e meno pericoloso surfare rispetto a quanto possa verificarsi in un contesto naturale, come le acque dell’oceano.

Il parere dell’esperto, il surfista Robert Kelly Slater

«Ho cavalcato centinaia di onde incredibili in tutto il mondo e questa ad Abu Dhabi regge bene il confronto», ha dichiarato Robert Kelly Slater – surfista statunitense, 11 volte campione del mondo – dopo aver effettuato i primi test del progetto. «Ciò garantirà un divertimento senza fine a moltissime persone, creando l’opportunità di cavalcare un’onda incredibile in una parte speciale del mondo, sia per i surfisti esperti che per i principianti», ha aggiunto l’esperto.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter