Cinque esperienze inaspettate da vivere a Muscat 

Cinque esperienze inaspettate da vivere a Muscat 

La capitale dell’Oman sta attraversando un periodo di grande fermento culturale.
Muscat
Muscat

Dalle vivaci gallerie d’arte ai tanti indirizzi gastronomici dove provare reinterpretazioni delle specialità tradizionali; dai grandi eventi internazionali all’artigianato tipico: Muscat, a sette ore di volo da Roma e da Milano, è una destinazione che riesce a offrire tanti spunti diversi.

Visitare le gallerie d’arte

ll panorama artistico in Oman è sempre più vivo, grazie ai tanti talenti locali e alla nascita di spazi culturali innovativi. Tra le gallerie più rinomate spicca la Bait Muzna Gallery, nel cuore della Old Muscat: oltre a ospitare artisti affermati, è impegnata nella promozione dei giovani con mostre personali e collettive di dipinti, sculture, fotografie e installazioni di arte concettuale.

Poco fuori Muscat, c’è la Alia Gallery: la sua fondatrice Alia Al Farsi – curatrice del padiglione dell’Oman alla 60ª Biennale Arte di Venezia – ha anche esibito i suoi lavori in oltre venti Paesi e città del mondo, da Tokyo e Shanghai a Londra e Parigi. Un’altra realtà di rilievo è la Stal Gallery nel quartiere di Shatti Al Qurum che si distingue per la promozione del dialogo culturale e la varietà di opere, tra pittura, scultura e arte digitale.

Infine il Makan Studio a poca distanza dalla Royal Opera House, si concentra sull’approfondimento della cultura e della storia del Paese; qui vengono organizzati anche interessanti workshop. 

Il tradizionale Qahwa

Lasciarsi stupire dalle specialità gastronomiche

L’Oman è la culla del Qahwa, il caffè arabo preparato con il cardamomo: oltre ai locali tipici, sono sempre di più le caffetterie moderne che stanno puntando sulla valorizzazione di questa bevanda della tradizione beduina. Quali gli indirizzi migliori dove fermarsi per una tazzina? All’interno della Opera Galleria, il mall collegato alla Royal Opera House di Muscat, ci sono il Fauchon Cafè e il Tamrah Cafè (il brand dei più rinomati datteri omaniti). E l’abbinamento perfetto del Qahwa sono proprio i datteri.

Spostandosi a Muttrah, vicino al vivace souq del pesce, merita una visita la torrefazione Rakwa Coffee. Sempre nella Old City, dopo aver visitato il forte portoghese di Al Mirani, ci si può fermare per una pausa panoramica al Fort Café (perfetto anche al tramonto per un aperitivo). Mentre nella zona di Al Mouj, uno dei punti più esclusivi della città, si può gustare un ottimo caffè da Caribou Coffee

Vivere la nightlife di Muscat

Per un viaggio tra i sapori omaniti più raffinati, l’indirizzo da segnare è il ristorante Bait Al Luban che si affaccia sulla corniche della Old City; Zale Club, nell’hotel 5 stelle Kempinski, è il luogo adatto a chi ama le atmosfere glamour. La zona di Al Mouj Marina è ideale per chi cerca una combinazione di lusso, relax e intrattenimento: questo elegante lungomare, che si sviluppa intorno a un porto turistico moderno, di sera si anima con eventi culturali e musica dal vivo.

L’area è piena di ristoranti e caffè che offrono cucine da tutto il mondo, spesso con terrazze affacciate sul mare. Una menzione speciale va al ristorante Sukoon che fonde la cucina tipica omanita con piatti mediterranei contemporanei. 

Per chi desidera un’esperienza sofisticata, Siddharta Lounge del Buddha-Bar, all’interno del W Muscat, è un cocktail bar che fonde la ricca tradizione omanita e il lusso contemporaneo. A breve distanza dal centro della capitale omanita, Jumeirah Muscat Bay è un paradiso immerso in una baia tranquilla: il resort propone l’esclusivo Anzo Asian Bar dove sorseggiare cocktail con vista sulla baia.

Dedicarsi allo shopping

Per respirare la vera essenza dell’Oman, Amouage Factory è una maison di alta profumeria dalle creazioni ricercate e raffinate. Per chi desidera il lusso, all’interno della Royal Opera House di Muscat, nella Opera Galleria si susseguono vetrine di boutique prestigiose specializzate in gioielli ed essenze, come Shama Perfumes. Tra i vicoli del Mutrah Souq si possono trovare gioielli in argento, pezzi d’antiquariato, spezie profumate e tessuti tradizionali. Poco distante da Al Mouj, lungo la costa, si trova The Village, la nuova destinazione premium per lo shopping a Muscat con boutique, souq al coperto e aree per eventi culturali. 

Andare all’Opera

Muscat è una capitale dinamica anche dal punto di vista degli eventi. Tra marzo e maggio alla Royal Opera House si può assistere a concerti di musica araba, come il Sufi and Inshaad Praise, e a grandi spettacoli internazionali, come Harry Potter and the Sorcerer’s Stone con l’Orchestra Sinfonica Armena.

Mentre per tutti gli appassionati di profumi, dal 20 maggio al 2 giugno andrà in scena lOman Perfume Show 2025 all’Oman Convention & Exhibition Centre: l’occasione per immergersi nel mondo delle fragranze artigianali, conoscere nuovi brand omaniti e internazionali e scoprire quanto il profumo sia parte integrante della cultura locale.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter