Trucchi smart per viaggiare sereni (e leggeri)

Trucchi smart per viaggiare sereni (e leggeri)

Strategie intelligenti per partire senza stress.
Controlli di sicurezza
Controlli di sicurezza. Foto di Jaromir Chalabala/Shutterstock

Siamo nel pieno dell’estate e molti viaggiatori sono alla ricerca di trucchi smart per partire sereni ed evitare brutte sorprese. In un thread diventato virale su Reddit, alcuni utenti hanno condiviso suggerimenti preziosi che avrebbero voluto conoscere prima: si va dai trucchi per risparmiare tempo e denaro a soluzioni ingegnose per affrontare con più comfort i lunghi voli in economy. Il bello? Ce n’è per ogni fase del viaggio: dall’arrivo in aeroporto fino al check-out in hotel.

Un esempio? Per superare i controlli di sicurezza in aeroporto senza intoppi, un utente consiglia di riporre tutti gli oggetti personali —come telefono, portafoglio o chiavi — direttamente nello zaino o nella borsa, evitando di lasciarli sparsi nelle vaschette. In questo modo si riduce il rischio di dimenticanze o cadute durante il controllo. «Più oggetti sfusi ci sono, maggiore è la probabilità di dimenticarli, soprattutto se si è di fretta», osserva un frequent flyer.

La sicurezza del cartaceo

Tra le proposte, anche un tour a piedi per iniziare a esplorare il territorio appena arrivati: un modo pratico per orientarsi e, allo stesso tempo, sgranchirsi le gambe dopo il volo. Nonostante oggi smartphone e computer consentano di avere tutto a portata di mano, è sempre utile avere una copia cartacea delle prenotazioni per evitare spiacevoli imprevisti. «Stampo tutte le conferme e una piccola mappa con le indicazioni per raggiungere il mio alloggio dalla stazione che conservo in una busta nel mio zaino», racconta un utente, spiegando che questo accorgimento si è rivelato provvidenziale quando è mancata la connessione o si è scaricata la batteria del dispositivo elettronico.

Sebbene molti consigli puntino a migliorare comodità e risparmio di tempo, alcuni sono utili anche per risparmiare denaro. Tra i più apprezzati c’è l l’uso di una carta di credito senza commissioni sulle transazioni estere, che possono accumularsi rapidamente quando si viaggia oltreconfine. Il consiglio più quotato, è sorprendentemente semplice: tenere sempre pronta una trousse con spazzolino, dentifricio, crema solare e altri prodotti di prima necessità, da utilizzare solo in viaggio. Può sembrare banale, ma molti svuotano e riutilizzano ripetutamente la stessa borsa, consumando i prodotti prima del previsto dovendoli così sostituire continuamente.

Escamotage fantasiosi

Per soggiorni in hotel e appartamenti, diversi utenti hanno condiviso piccoli trucchi ingegnosi, come usare le mollette per vestiti per tenere ben chiuse le tende e bloccare la luce del sole o dei lampioni, o tirare fuori l’asse da stiro e utilizzarla come piano di appoggio in stanze piccole. Molti viaggiatori raccomandano anche di viaggiare leggeri, evitando di portare oggetti “per ogni evenienza”: un bagaglio meno pesante rende il viaggio più agevole. Infine, un consiglio particolarmente apprezzato — e rilanciato anche da Travel + Leisure Us —, è quello di mettere una scarpa nella cassaforte dell’hotel insieme a passaporto e oggetti di valore. In questo modo sarà impossibile dimenticarli al momento del check-out.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter