Sui voli ANA in arrivo una novità (ed è un trend del momento)

Sui voli ANA in arrivo una novità (ed è un trend del momento)

Una ricca selezione di sake sarà disponibile sui voli internazionali, anche da Milano Malpensa.

È sempre più sake-mania. La bevanda simbolo del Giappone sta vivendo un vero e proprio momento d’oro con un giro d’affari in costante crescita in tutto il mondo, anche nel nostro Paese. Basti pensare che l’Italia è uno dei principali importatori in Europa (lo scorso anno sono stati 384mila i litri, secondo la Japan Sake and Shochu Makers Association), rappresentando il quinto mercato dopo Germania, Olanda e Inghilterra.

Così la più grande compagnia aerea nipponica, ANA (All Nippon Airways), ha pensato bene di omaggiare questo distillato dalla storia antichissima con una nuova selezione da proporre a tutti i passeggeri, di ogni classe di viaggio, sui voli internazionali.

Tante le etichette previste – più di 50 (a rotazione) – selezionate dall’esperto Yasuyuki Kitahara, Food & Beverage Manager presso il DoubleTree by Hilton Tokyo Ariake. Alcune sono state pensate per i veri cultori, altre per chi si avvicina per la prima volta a questo fermentato alcolico a base di riso, acqua, lievito e koji

La selezione di sake di ANA

Un’iniziativa che, in Italia, riguarderà i passeggeri in partenza con ANA – nel 2024, in quarta posizione nella Top 10 Airlines di Skytrax (dopo Qatar Airways, Singapore Airlines ed Emirates) – da Milano Malpensa verso Tokyo Haneda. Oltre ai menu di cucina tipica, ci sarà dunque anche un’interessante varietà di sake, bevanda di cui esistono diverse tipologie, in base alla levigatura del riso o alla percentuale di alcol.

Chi volerà in Business Class potrà invece assaporare due nuove proposte di ramen ANA Original sulle tratte in partenza dall’Europa e dal Giappone. Stiamo parlando del Tonkotsu Style Ramen – piatto caratterizzato da un brodo ricco e cremoso, preparato con una base di pasta di sesamo e verdure, tagliolini sottilissimi e condimenti tradizionali come funghi kikurage e zenzero rosso – e del Negi Miso Ramen (miso e brodo vegetale).

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter