Il 2026 sarà un anno di grandi celebrazioni per gli Stati Uniti, che si preparano a festeggiare tre eventi simbolo: America250, il centenario della Route 66 e la FIFA World Cup: tutti gli appuntamenti da segnare prima di pianificare la partenza.
“Il 2026 rappresenta un momento unico nella storia americana: tra anniversari, sport, cultura e nuove aperture, vogliamo accogliere i visitatori di tutto il mondo per far loro scoprire le storie e i luoghi che definiscono l’essenza degli Stati Uniti”, ha dichiarato Fred Dixon, presidente e ceo di Brand USA.
Anno di anniversari ed eventi globali
Gli Stati Uniti celebreranno nel 2026 il 250° anniversario dell’Indipendenza, con eventi diffusi in tutte le 50 capitali statali. La FIFA World Cup porterà entusiasmo sportivo in diverse città, tra cui San Francisco Bay Area, che ospiterà sei partite al Levi’s Stadium, e New York-New Jersey, sede della finale.
Tra i festeggiamenti spiccano anche i 100 anni della Route 66, con manifestazioni lungo il leggendario percorso da Chicago a Santa Monica, e i 150 anni della città di Santa Monica. La cultura sarà protagonista anche a Washington D.C., dove lo Smithsonian National Air and Space Museum celebrerà il suo 50° anniversario con nuove mostre dedicate alla conquista del cielo.
Ospitalità di lusso: nuove icone in arrivo
Il 2026 vedrà l’apertura di numerosi hotel d’eccellenza. In Florida debutterà il Pendry Tampa, mentre in California, a Santa Cruz, aprirà il primo hotel fronte mare di lusso, il La Bahia Hotel + Spa.
Nelle destinazioni montane si attendono l’apertura del One&Only Moonlight Basin Resort a Big Sky, in Montana, e di The Harriman, A Viceroy Resort, a Sun Valley, Idaho. Las Vegas accoglierà invece il Vanderpump Hotel, nuova icona glamour della Strip.

Parchi tematici e nuove attrazioni
Il 2026 sarà anche l’anno delle nuove esperienze per famiglie e appassionati di parchi. A Dollywood, in Tennessee, debutterà NightFlight Expedition, la prima attrazione al mondo che combina una montagna russa indoor e un percorso di rafting.
A Frisco (Texas) aprirà Universal Kids Resort, il primo parco Universal pensato per i più piccoli, mentre a Hollywood arriverà “Fast & Furious: Hollywood Drift”, una montagna russa ad alta velocità. In California, ad Anaheim, nascerà il futuristico distretto OCVIBE, e a Puerto Rico sarà inaugurata la spettacolare cupola immersiva Claro Space Dome by Toroverde.
Cultura, arte e memoria
Il 2026 vedrà una fioritura di musei e spazi culturali. A Los Angeles aprirà il tanto atteso Lucas Museum of Narrative Art, mentre il LACMA svelerà le nuove David Geffen Galleries.
A Lake Charles (Louisiana) riaprirà il rinnovato Mardi Gras Museum, mentre ad Albuquerque il progetto Route 66 Remixed trasformerà la storica Central Avenue in un percorso artistico a cielo aperto.
A Washington, i visitatori potranno scoprire la nuova American Dream Experience presso il Milken Center e le sette nuove gallerie dello Smithsonian Air and Space Museum.
Nuove connessioni e itinerari panoramici
Dal 2026 viaggiare negli USA sarà più semplice e sostenibile. Il treno panoramico Canyon Spirit del Rocky Mountaineer offrirà una nuova rotta spettacolare, mentre Amtrak rilancerà i servizi tra New Orleans e Mobile e potenzierà il collegamento St. Louis–Kansas City.
Sulla costa Est, debutterà il nuovo NextGen Acela, treno ad alta velocità tra Washington D.C., New York e Boston. A livello urbano, Los Angeles espanderà la Metro D Line, e Indianapolis inaugurerà la rete ciclabile The Trailways, con percorsi illuminati per i ciclisti notturni.
Città che si rinnovano
Tra i progetti di rigenerazione urbana, spiccano il rilancio delle isole di Sanibel e Captiva in Florida, completamente rinnovate dopo l’uragano Ian, e la riqualificazione del lungomare di Seattle, che regalerà ai pedoni nuove vedute panoramiche e spazi verdi.
A San Antonio, in Texas, sarà inaugurato il nuovo Paseo del Alamo, collegamento storico tra l’Alamo e il River Walk, simbolo della città.
Natura e grandi spazi
Per chi ama la natura, il Blue Ridge Parkway in North Carolina apre un nuovo tratto di 180 chilometri con accesso a Craggy Gardens e Mount Mitchell, ideali per il foliage autunnale. In Illinois, il Byway Discovery Center inviterà i visitatori a esplorare le bellezze naturali della regione dei “Great Rivers”.
Esperienze uniche e intrattenimento
Il 2026 porterà anche nuovi format di intrattenimento. A Las Vegas, tra gli eventi più attesi ci saranno la reunion dei No Doubt con Gwen Stefani e il ritorno sul palco di Dolly Parton.
Alle Hawaii, il nuovo Aloha Pass offrirà esperienze autentiche — dai corsi di surf al tradizionale spettacolo luau — sostenendo al contempo le imprese locali e la cultura dell’ospitalità isolana.