Sognate Disney World? Ecco quali sono i più bei parchi a tema degli Stati Uniti 

Sognate Disney World? Ecco quali sono i più bei parchi a tema degli Stati Uniti 

Tecnologie d’avanguardia da una parte e fascino senza tempo dall’altra: un viaggio all’insegna del divertimento (e non solo per i più piccoli).

Montagne russe adrenaliniche e attrazioni all’avanguardia: i parchi a tema degli Stati Uniti riescono davvero a catapultare i visitatori in universi lontani e fantastici, regalando emozioni intense e ricordi indimenticabili. Vi proponiamo una selezione che accontenterà tutti, per tornare bambini anche solo per qualche ora.

Universal: novità epica a Orlando

Grandi novità in arrivo nei parchi tematici americani: il 22 maggio apre Universal Epic Universe, il quarto parco di Universal Orlando. Un’esperienza che vi trasporterà in mondi straordinari: dall’oscuro regno di Dark Universe, con Dracula e i mostri Universal, al nuovo Ministry of Magic dedicato a Harry Potter. I fan del volo potranno sfrecciare con i draghi su How to Train Your Dragon – Isle of Berk, mentre Super Nintendo World promette di immergere tutti nell’universo dei videogiochi più amati.

Il SeaWorld Orlando inaugurerà in questa primavera Expedition Odyssey, un volo virtuale tra paesaggi artici e animali straordinari. Il 23 maggio, aprirà anche il nuovo SEA LIFE Florida a Legoland. Attività outdoor, arte e spiagge completano l’offerta della zona di Orlando e di Tampa Bay.

Settant’anni di felicità: i parchi che hanno scritto la storia del divertimento

Nel 2025, Disneyland Resort ad Anaheim (California) celebra 70 anni. Dal 16 maggio, il parco lancia la celebrazione Tapestry of Happiness, con parate, luci, proiezioni e spettacoli serali come Paint the Night Parade e Wondrous Journeys. Il 17 luglio debutta anche lo show “Walt Disney – A Magical Life”, con una sofisticata versione animatronica di Walt stesso. Anche Dollywood in Tennessee celebra il 40° anniversario con festival musicali e la nuova Dolly Parton Experience. I dintorni offrono bellezze naturali, come le Great Smoky Mountains, e attrazioni come Anakeesta e il centro “The Island”. A Silver Dollar City (Missouri), ci si immerge nell’Ottocento con attrazioni rinnovate, artigianato dal vivo e grotte spettacolari. Altri parchi storici da non perdere sono Lake Compounce (Connecticut), Kennywood Knoebels (Pennsylvania), e Lagoon (Utah), dove tradizione e innovazione convivono.

Il fascino senza tempo dell’intrattenimento americano

Coney Island a New York mantiene vivo il fascino vintage con attrazioni iconiche come il Cyclone e la Wonder Wheel. Lungo la costa del New Jersey, brillano parchi come Morey’s Piers. In California, è impossibile non citare Pacific Park sul molo di Santa Monica e i centenari Belmont Park a San Diego e Santa Cruz BeachBoardwalk. Anche Chicago ha il suo gioiello: la Centennial Wheel al Navy Pier. Più a sud, emozioni vista oceano al Galveston Pleasure Pier in Texas.

Montagne russe da record: le nuove sfide del brivido

Se cercate adrenalina, Cedar Point (Ohio) è la meta perfetta. Quest’estate arrivano Siren’s Curse e Top Thrill 2, che stabilirà nuovi record con i suoi 127 metri e 190 km/h.

Il sogno continua soggiornando nei resort dei parchi

Pioggia o sole, nei parchi acquatici indoor il divertimento è garantito. L’Okana Resort & Indoor Waterpark (Oklahoma) e i nuovi Great Wolf Lodge in Texas e Florida offrono scivoli, piscine a onde e attrazioni per ogni età. Nel 2026 sarà la volta del mega Kalahari Resort in Virginia. A nord, ad Anchorage (Alaska), H2Oasis è un’inaspettata oasi tropicale. E a due passi da New York, il DreamWorks Water Park nel centro American Dream offre la più grande piscina a onde al coperto del mondo, con attrazioni ispirate ai film DreamWorks.

Sapori magici e le prelibatezze più celebri anche nei parchi a tema 

Con l’arrivo di Universal Epic Universe, aprono anche nuovi resort: lo Universal Helios Grand Hotel, affacciato sul parco, e gli hotel Stella Nova e Terra Luna. Anche Dollywood e Silver Dollar City espandono la loro offerta con strutture che valorizzano i paesaggi naturali circostanti. Infine, il cibo: dai milkshake del Toothsome Chocolate Emporium alla burrobirra di Harry Potter, fino al Dole Whip nei parchi Disney. Non mancano opzioni gourmet come il Victoria & Albert’s (una stella Michelin) o piatti iconici come i famosi hot dog di Nathan’s a Coney Island o il pollo fritto di Mrs. Knott’s.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter