Circuiti di piscine termali, colonne classiche e una profusione di marmi: le terme in stile romano stanno vivendo una rinascita e si stanno diffondendo negli hotel di tutta Europa. Non solo sono posti degni di un imperatore per la loro bellezza, ma stanno anche ponendo in risalto l’elemento sociale di questa antica consuetudine. Prendendo spunto dalle rovine di una vicina villa romana, l’edificio neoclassico in marmo bianco degli Eynsham Baths presso la Estelle Manor, prestigioso hotel e circolo per soci nella campagna dell’Oxfordshire, è il protagonista indiscusso. Le sue sei piscine spaziano dai 6 e 12 gradi dei due frigidaria ai 40 gradi del calidarium, mentre l’acqua del tepidarium, che ha la stessa temperatura corporea, è ideale per rilassare le spalle.
Sulle orme degli antichi romani
Ai tempi dell’Impero Romano, le terme non erano solo luoghi dove lavarsi e rilassarsi, ma servivano anche a socializzare, un aspetto che Eynsham condivide e incoraggia: «Vogliamo che i nostri ospiti possano godere di questi spazi generosi in gruppo», afferma il fondatore dell’hotel Sharan Pasricha. Per favorire la convivialità, i bagni hanno dimensioni imponenti (l’hammam in marmo Breccia rosa può accogliere fino a 12 persone). Ci sono anche ambienti per la socialità, tra cui un incantevole lounge che serve tequila Casa Dragones, Champagne Krug e altri drink che avrebbero incontrato l’approvazione di Bacco, oltre a tè e tonici.
L’Italia è l’epicentro naturale di questa tendenza. La moderna spa del Six Senses Rome vanta una collezione d’arte e bagni tradizionali in un ambiente di grande effetto. L’olio da bagno a base di macerati botanici, tra cui camomilla e radice di bardana, è prodotto da Seed to Skin Tuscany appositamente. La spa Helvetia & Bristol a Firenze, rinnovata di recente, sorge nel sito delle antiche terme romane, con sezioni delle mura visibili lungo il circuito dei bagni. Nel tepidarium (chiamato Stanza del Sale) un pavimento in vetro consente di vedere le rovine della base di una torre medievale. A Nizza, in Francia, la spa del nuovo Hôtel du Couvent, a Luxury Collection Hotel, rende omaggio alle rovine romane della vicina Cimiez con una sequenza di piscine via via più calde e massaggi con prodotti botanici provenienti dall’erboristeria dell’hotel, concepiti pensando ai gladiatori.