Sono 26 milioni i bagagli smarriti ogni anno dagli addetti aeroportuali di tutto il mondo e pochi inconvenienti di viaggio sono più avvilenti dell’arrivare a destinazione senza valigia. L’eterno dilemma è imbarcare o affidarsi al bagaglio a mano? Ora, Arka, fornitore di imballaggi per spedizioni con sede in California, ha analizzato i dati per identificare quali aeroporti sono più soggetti a contrattempi con i bagagli – come raccontato da Kristine Hansen su Travel + Leisure.
Il titolo di “peggior hub per la gestione dei bagagli” è andato all’Aeroporto Internazionale di Miami (MIA): porta d’accesso ai Caraibi e all’America Latina, sono circa 1.000 i voli che transitano da qui ogni giorno. Secondo il sondaggio di Akra, sono circa 52 milioni i passeggeri che transitano da questo aeroporto ogni anno e circa 306 i bagagli persi ogni milione di voli e 5,5 bagagli ogni 1.000 passeggeri.
Al secondo posto si classifica l’Aeroporto Internazionale di Chicago O’Hare (ORD). Altri aeroporti americani nella top 10 sono l’Aeroporto Internazionale di Denver (DIA) al quarto posto e l’Aeroporto Internazionale di Dallas/Fort Worth (DFW) al nono.

Il primo aeroporto internazionale a entrare in classifica è l’Aeroporto Changi di Singapore (SIN) al terzo posto.
L’analisi ha esaminato due variabili principali: il volume di passeggeri e le ricerche online per “servizi oggetti smarriti”. Per garantire confronti equi tra aeroporti, i dati delle ricerche sono stati adeguati in base al numero di ricerche per milione di passeggeri. “Smarrire i bagagli può rapidamente stravolgere un viaggio, e alcuni aeroporti sono chiaramente più problematici di altri per quanto riguarda la gestione dei bagagli. È importante che i viaggiatori siano consapevoli di dove si verificano queste difficoltà, in modo da poter pianificare di conseguenza e adottare ulteriori precauzioni”, ha dichiarato un portavoce di Arka a Travel + Leisure. “Allo stesso tempo, gli aeroporti devono continuare a investire nel miglioramento dei propri sistemi per garantire che gli effetti personali dei passeggeri arrivino in sicurezza e in orario”.
Lo smarrimento dei bagagli rappresenta un rischio potenziale, indipendentemente dalla destinazione. È consigliabile prendere precauzioni in ogni aeroporto, che si stia partendo, arrivando o prendendo una coincidenza. Per ridurre il rischio di ritardi nella consegna dei bagagli, si consiglia di prevedere un tempo maggiore tra i voli in coincidenza. Si potrebbe anche investire in dispositivi di tracciamento, come gli AirTag, per tenere sotto controllo i bagagli durante il viaggio.