Quest’isola greca è tra le più visitate al mondo: panorami da Instagram, villaggi romantici e taverne informali

Quest’isola greca è tra le più visitate al mondo: panorami da Instagram, villaggi romantici e taverne informali

Ecco la vostra guida definitiva di Santorini, la stella delle Cicladi che fa battere i cuori.

Coppie e novelli sposi sono attratti da Santorini per passeggiare tra le case-grotta arroccate sulle scogliere, sospese quasi impercettibilmente sopra un lucente Mar Egeo color inchiostro.
Una catastrofica eruzione vulcanica avvenuta circa 3.600 anni fa, che inghiottì metà dell’isola, è la responsabile dei paesaggi mozzafiato. Famosa per i tramonti, le chiese bianche con cupole blu da cartolina e il vino bianco minerale intenso, questa icona del turismo greco è da tempo simbolo di romanticismo. Non sorprende che i lettori di Travel + Leisure l’abbiano più volte votata tra le isole preferite al mondo, l’ultima volta nel 2023. È una di quelle destinazioni incredibili da visitare almeno una volta nella vita.

E anche se Santorini sembra pensata per le coppie, non dovete essere in due per goderne appieno. La maggior parte dei viaggiatori soggiorna nei villaggi affacciati sulla caldera, nella parte nord-occidentale dell’isola: Oia, Fira o Imerovigli. Non è un caso che ben otto hotel di Santorini siano entrati nella top 10 dei preferiti in Grecia secondo i lettori T+L nel 2023.

Christos Stergiou, consulente della T+L A-List e CEO di True Trips, suggerisce di considerare anche le strutture sul lato “non-caldera” dell’isola se volete evitare le folle. In particolare, i passeggeri delle crociere costituiscono una buona parte dei visitatori nei mesi estivi di punta.

“Alloggiare sulla caldera ha il vantaggio dei panorami: uscite dall’hotel e siete al centro di tutto,” dice. “Negli ultimi anni sono stati aperti diversi hotel nell’entroterra di Santorini, che offrono più privacy”. Stergiou consiglia lo stesso approccio per le escursioni: “Noleggiate un’auto e seguite una strada per vedere dove vi porta,” ha detto. “Oppure prenotate un tour a piedi privato per esplorare villaggi oltre Oia”.

Nel frattempo, anche la scena gastronomica dell’isola è migliorata: ristoranti di alto livello con chef famosi hanno aperto all’interno dei migliori hotel, valorizzando ingredienti locali come la melanzana bianca e la fava gialla. Taverne di pesce sul lungomare e locali più appartati nell’entroterra arricchiscono l’offerta.

Aggiungete spiagge di sabbia nera, attrazioni storiche e culturali, un antico insediamento misterioso e degustazioni di vini in piccole cantine a conduzione familiare. Sognate una vacanza a Santorini? Ecco come organizzarla al meglio.

I Migliori Hotel e Resort

Katikies Santorini
Tra i preferiti di T+L, i lettori lo hanno votato come miglior resort della Grecia nel 2023. Situato a Oia, questo hotel di 34 camere offre esperienze come una crociera privata su uno yacht Riva Rivale di 16 metri verso l’isoletta tranquilla di Thirassia.

Andronis Boutique Hotel
Vincitore costante dei World’s Best Awards, questo resort di Oia si ispira alle tradizionali case-grotta. La suite più grande e lussuosa è la Prestige Suite. Lo chef Emmanuel Renaut (3 stelle Michelin) cura il menu del ristorante Lauda.

Grace Hotel, Auberge Resorts Collection
Questo boutique hotel bianco immacolato, situato a Imerovigli, guarda verso la misteriosa roccia di Skaros. È stato nominato miglior hotel in Europa dai lettori T+L nel 2021. Include una grande piscina a sfioro e una villa lussuosa per chi ha budget più alti.

Le Migliori Cose da Fare

Fare escursioni tra i villaggi interni
Il classico trekking va da Fira a Oia, passando per Firostefani, Imerovigli e la rocca di Skaros. In alternativa, esplorate sentieri antichi nei villaggi autentici di Pyrgos, Exo Gonia e Mesa GoniaSantorini Walking Tours offre tour guidati.

Fare un tour in barca della caldera
Indimenticabile vedere la caldera dal mare. Salpate con un catamarano per una crociera privata o di gruppo, con soste per nuotare, fare snorkeling, immergersi nelle sorgenti calde di Palea e Nea Kameni, e ammirare un faro del XIX secolo.

Esplorare l’antica Akrotiri
Uno dei siti archeologici più importanti d’Europa, sepolto come Pompei ma senza resti umani. Visitatelo con una guida abilitata per scoprire la vita durante l’Età del Bronzo. I principali reperti sono esposti al Museo della Preistoria di Thira, a Fira.

Degustare i vini bianchi di Santorini
L’Assyrtiko domina la produzione, ma l’isola vanta circa 50 varietà autoctone. Prenotate un tour con l’enologa Iliana Sidiropoulou per scoprire il terroir unico, le tecniche di potatura antiche e assaggiare vini in cantine familiari.

Fare il bagno su una spiaggia di sabbia nera
Tra le migliori c’è Perivolos, a sud-est, con sabbia nera e acque profonde. Qui trovate sport acquatici, bar vivaci e ristoranti informali. Al tramonto, camminate sulla spiaggia ammirando le rocce di Mesa Vouno.

I Migliori Ristoranti

Selene, Katikies Garden Hotel
Fondato dallo chef autodidatta Giorgos Hatzigiannakis, oggi lo guida Botrini. Propone menu degustazione con piatti come bonito marinato, samphire, cetriolo locale e pistacchio, abbinati a vini selezionati dal master of wine Yiannis Karakasis.

Varoulko Santorini, Grace Hotel
Lo chef Lefteris Lazarou porta la sua arte ittica a Santorini. Da provare: zuppa di rana pescatrice e orata croccante con mousse di melanzana affumicata.

Roza’s
Vourvoulos, nell’entroterra, questo ristorante è gestito da una coppia greco-georgiana. Cucina stagionale con piatti come foglie di vite ripiene di riso con anguilla affumicata e schiuma di lime. Ottime opzioni vegane.

Quando Andare

“Da fine settembre a inizio ottobre è il momento migliore: meno folla, prezzi più bassi, clima perfetto e mare caldo,” dice Stergiou. Anche aprile-maggio è un buon periodo, ma l’acqua dell’Egeo è ancora fredda. Giugno offre lunghe giornate estive, mentre luglio e agosto sono i mesi più affollati e caldi. L’inverno è freddo e umido, con tanti cantieri aperti per ristrutturazioni.

Come Arrivare

Il modo più veloce è l’aereo: voli da Atene durano circa 50 minuti.
Oppure, traghetto da Pireo: il catamarano veloce impiega circa 4h40, mentre i traghetti convenzionali tra 6 e 7h45.
Santorini è inclusa in molti itinerari crocieristici, ma l’alta stagione significa folla. Alcune compagnie come Viking e Windstar Cruises includono Santorini anche nei mesi invernali.

Oia, Santorini

Zone da Visitare

Oia
Il villaggio più iconico, con gallerie d’arte, boutique di stilisti greci e chiese dalle cupole blu. Visita la libreria Atlantic Books e passeggiate tra le dimore neoclassiche dei capitani di mare. “Tutti conoscono i tramonti, ma anche l’alba è spettacolare,” dice Stergiou. “Vale la pena svegliarsi presto”.

Pyrgos, Santorini

Pyrgos
Un villaggio medievale nell’entroterra, a sud-ovest. Poco turistico, è ideale per visitare la cappella in cima a Profitis Ilias, il punto più alto dell’isola. Bellissimo anche alla sera per una passeggiata tra le case bianche.

Megalochori

Un altro dei luoghi preferiti di Stergiou, è un villaggio ricco di folklore vivente e tradizioni autentiche. Situato nella parte sud-occidentale dell’isola, è caratterizzato da viuzze labirintiche e campanili decorati. Immergetevi nella musica, nell’arte e nella mitologia presso il centro culturale Symposion, adatto anche alle famiglie, dove i più piccoli possono imparare a costruire un flauto di Pan. Il divertimento è assicurato anche partecipando a un corso di cucina al Petra Kouzina. “Ci sono poche taverne, ma sono tutte ottime,” ha aggiunto Stergiou.

Come Muoversi

In auto a noleggio:
Prenotate con largo anticipo, specialmente se viaggiate in estate.

“Se vi sentite a vostro agio alla guida, consiglio sempre di noleggiare un’auto per avere piena libertà,” ha detto Stergiou. “Partite senza una meta precisa e scopri, ad esempio, la zona vinicola.” Google Maps è generalmente affidabile.

In taxi:
I taxi argentati operano sull’isola, ma sono pochi. Le attese possono essere lunghe e il traffico far salire i prezzi. Le postazioni taxi si trovano all’aeroporto, al porto di Athinios e vicino alla piazza centrale di Fira. Prenotare in anticipo o tramite hotel può far salire il costo. I taxi sono dotati di tassametro.

In autobus:

Santorini dispone di 23 autobus pubblici (KTEL) che collegano tutti i villaggi dell’isola. Fira è il nodo centrale di tutte le linee.

TOP 5 DA NON PERDERE

  1. Catturate un tramonto da sogno a Santorini – o, ancora meglio, l’alba silenziosa senza folla.
  2. Passeggiate tra le vie da cartolina del villaggio di Oia.
  3. Navigate nella caldera su un catamarano per ammirare la bellezza dell’isola dal mare.
  4. Esplorate il sito archeologico dell’antica Akrotiri.
  5. Degustate i vini famosi in tutto il mondo di Santorini.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter