Orient Express Corinthian: a ottobre 2026 il viaggio inaugurale del nuovo yacht a vela di lusso

Orient Express Corinthian: a ottobre 2026 il viaggio inaugurale del nuovo yacht a vela di lusso

Aperte ufficialmente le prenotazioni per un’esperienza di navigazione che promette comfort, tecnologie sostenibili e un servizio impeccabile.
Una delle suite dell'Orient Express Corinthian - credits: Alixe Lay

A partire da ottobre 2026, l’Orient Express Corinthian, il nuovo yacht a vela di lusso firmato Orient Express, debutterà ai Caraibi: il viaggio inaugurale è fissato per il 12 ottobre 2026, con una traversata di due settimane da Lisbona alle Barbados. Un percorso interamente dedicato al benessere, concepito per salutare l’autunno europeo immergendosi nella luce e nei colori dei tropici. Un sogno a occhi aperti di cui si può viverne un assaggio già oggi: le prenotazioni infatti sono ufficialmente aperte.

Da ottobre a marzo, Corinthian offrirà crociere esclusive – da tre a nove notti – tra le meraviglie caraibiche: lagune turchesi, baie nascoste, barriere coralline, isole incontaminate. Le tappe? Saint-Barth, le Exumas, le Tobago Cays, Moskito Island, e molte altre destinazioni incantevoli.

Ma il vero lusso, sottolineano dalla compagnia, sarà la lentezza: lasciarsi trasportare dagli alisei, vivere il viaggio come scoperta graduale, lasciando che il paesaggio si riveli con calma, tra cielo e mare. Ogni itinerario è studiato per offrire esperienze autentiche e memorabili: escursioni guidate in riserve naturali, immersioni nei sapori locali, momenti pensati per emozionare e lasciare il segno.

La Zephyr Suite dell’Orient Express Corinthian

A bordo, l’atmosfera celebra l’heritage dell’Orient Express con una visione moderna: l’architetto Maxime d’Angeac ha progettato gli interni ispirandosi all’epoca d’oro dei viaggi in treno e ai grandi transatlantici come il Normandie, coniugando eleganza francese e comfort contemporaneo.

Lo yacht ospita 54 suite, da 45 a 230 metri quadrati, tutte con vista panoramica e terrazze private. Gli alti soffitti e la luminosità naturale regalano una sensazione di spazio inedita per un’imbarcazione a vela. A bordo, il gusto ha un ruolo centrale. Cinque ristoranti – tra cui spazi per cene private – vedranno all’opera il celebre chef Yannick Alléno, pluristellato Michelin e direttore gastronomico del progetto, anche per il treno storico Orient Express.

L’intrattenimento non è da meno: uno scenografico cabaret da 115 postiuno studio di registrazionedue piscine e una marina completano l’esperienza. Orient Express Corinthian si propone come la nuova frontiera del viaggio per mare, unendo l’eleganza dell’artigianato francese a un’idea moderna di esplorazione.

Articoli Correlati

Iscriviti alla newsletter